| inviato il 02 Settembre 2015 ore 22:05
qualcuno ha notizie ? si comincia a leggere qualcosa per fine anno |
| inviato il 02 Settembre 2015 ore 22:15
Moreno, non ti far prendere dalla scimmia dell'acquisto prima del tempo |
| inviato il 02 Settembre 2015 ore 22:36
Per fine anno non ci sono speranze che esca, le voci sono che sarà presentata nel primo trimestre del 2016, ma ancora non c'è niente di preciso. |
user62707 | inviato il 02 Settembre 2015 ore 22:40
??? E la 6d mk2 ??? Volete dire che canon ogni 3 anni sforna nuovi corpi macchina ??? A quale scopo tutta questa rincorsa hai nuovo boby ??? Lo trovo esagerato ed esasperato... |
| inviato il 02 Settembre 2015 ore 22:56
A parte che la 5D mk iii è uscita nel 2012 e se guardi in casa nikon le uscite sono ogni 2 anni circa, ma non capisco il tuo stupore/disappunto |
user24904 | inviato il 02 Settembre 2015 ore 23:11
@Ale la frequenza degli aggiornamenti dei corpi macchina dipende dalle serie, alcune vengono aggiornate anche più spesso. Ma se la tua continua a funzionare perché dovresti inseguire il nuovo body? Mica smette di funzionare il modello "vecchio". |
| inviato il 02 Settembre 2015 ore 23:38
Mi sono posto anch'io la stessa domanda, anche perché devono spingere la 5Ds R. Quando usci la D800 anche alcuni Nikonisti continuavano ad insistere che sarebbe uscita una versione a meno mpx ma alla fine la cosa più vicina che Nikon ha rilasciato è la D750, che comunque non condivide lo stesso corpo della della serie D800. La cosa possibile è che Canon innalzi il livello della 6D 2 con un autofocus simi 5DIII e sensore di nuova generazione mentre lasci la 5Ds R per un pezzo li in mezzo come fascia di prezzo così possono pompare la 1DX mark II con nuove e prestanti performance (gamma dinamica e nuovo super autofocus), poi dopo che avranno venduto abbastanza 1DXII tra 2-3 anni rilasceranno una 5DIV. Io dal canto mio spero che esca visto che sarebbe il mio corpo ideale (ho già la III ma gradirei un upgrade per il 2016-2017), ma deve essere reale e non un piccolo aggiornamento, gradirei af: -3EV sul centrale ed una ventina di punti sensibili fino ad f8, uno/due stop in più di DR, esposimetro della 5Ds con in più la lettura spot sul punto di maf, gestione auto iso al passo con i tempi, il fatto è che la possibilità che un corpo del genere venga commercializzato è legata al fatto di non dare fastidio alla 1DXII (per cui bisogna vedere come sarà). |
| inviato il 02 Settembre 2015 ore 23:52
Canon deve lavorare sui suoi sensori.. Perché per il resto è tutto perfetto. Al momento come gamma dinamica è quella più indietro sul mercato e per me è il suo punto debole. Non capisco cosa si possa chiedere di più da una 5D3 onestamente.. C'è la 1DX se si vuole il top. Quindi, se porteranno una rivoluzione ai sensori, ben venga la 5DIV. Ma se i sensori sono i soliti rivisti.. mi sa che è un po' inutile farla uscire per pestare i piedi ad altri modelli più freschi.. |
| inviato il 03 Settembre 2015 ore 7:54
a me farebbe piacere un sensore realmente aggiornato alle concorrenti un paio di scatti in più al secondo, e un esposimetro degno di questo nome, e come si mormora una lieve riduzione dei pixel (18) per una migliore gestione del rumore, mi capita spesso di usare iso alti gestiti bene dalla macchina ma migliorabili ciao,moreno |
| inviato il 03 Settembre 2015 ore 8:48
@ Moreno, rientrata dall'Islanda da una decina di giorni, ma riprendo il lavoro lunedì, avevo una valanga di ferie arretrate , ma ho fatto relax casalingo, il mio budget vacanziero è stato ampiamente sugato dall'Islanda. ritornando alla mkIV prima o poi uscirà, spero proprio che canon però faccia un miglioramento alla gamma dinamica, il recupero delle ombre della mkIII direi che non è eccelso. Per il resto, però è un argomento che mi tocca poco dall'atto pratico, ho appena preso la mkIII e me la godo , affiancata alla 7D old per l'avifauna copre ampiamente le mie esigenze. Ma mi interessano sempre le evoluzioni future. ciao |
user17361 | inviato il 03 Settembre 2015 ore 9:55
A me piacciono le nuove uscite per curiosare cosa si sono inventati.....e al massimo per acquistare quelle vecchiette a buon prezzo. |
| inviato il 03 Settembre 2015 ore 10:10
In effetti, nel lontano 2012, Canon lanciò in 12 mesi la 5D3, la 1DX e la 6D. it.wikipedia.org/wiki/Canon_EOS#Nuovo_tipo_di_fotocamere_EOS Ora pare che la 1DX Mk 2 sia vicina al lancio, per cui probabilmente non manca molto all'arrivo delle altre due full frame. Altre due? E perché non tre, quattro o più? Magari Canon vorrà seguire Nikon, e allargherà l'offerta FF: - la 1DX contro la D4s/D5, - la 5D contro la D8x0, - la 6D contro la D6x0, - ????? contro la D750, - ????? contro la DF e - ????? contro la D810A. |
| inviato il 03 Settembre 2015 ore 10:14
“ - la 1DX contro la D4s/D5, - la 5D contro la D8x0, - la 6D contro la D6x0, - ????? contro la D750, - ????? contro la DF e - ????? contro la D810A. „ non è detto che canon voglia coprire tutte le fotocamere concorrenti (io non lo farei.. si farebbe solo una gran confusione inutile). La 5D non è propriamente la rivale della D810, per quello c'è la 5Ds. |
| inviato il 03 Settembre 2015 ore 10:15
Hai ragione, mi sono dimenticato il mostro da 50 megapixel. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |