| inviato il 01 Settembre 2015 ore 11:16
Ho visto sul sito di Repubblica che sarà inaugurata una mostra fotografica all' Expo dal titolo Meravigliosa: n viaggio fotografico nella biodiversità dei paesaggi italiani, dalle Dolomiti alla Sardegna, racchiuso in 250 scatti. nel link se ne vedono una ventina: milano.repubblica.it/expo2015/2015/08/31/foto/expo_il_reportage_raccon Non voglio denigrare un lavoro di un professionista che non conosco e che magari sarà anche bravo, ma tra i pochi scatti che vedo non mi sembra ce ne sia uno interessante !! tutti banali e con luci sbagliate Forse sono io che non capisco? |
| inviato il 01 Settembre 2015 ore 11:24
Concordo!!! Si vede di meglio nella Sezione panorami del nostro Forum. |
| inviato il 01 Settembre 2015 ore 11:28
e pubblicità per l'Arbatax Park Resort di Ogliastra |
| inviato il 01 Settembre 2015 ore 11:45
Sarebbe interessante capire quanto expo (o chi per esso) ha pagato per questo progetto. Foto veramente scoraggianti, conosco fotografi professionisti che si fanno un "mazzo tanto" per tirare la carretta e che quelle foto non le farebbero nemmeno con il cellulare. Ma questa è l'Italia, la meritocrazia non sappiamo cosa sia, va avanti solo chi ha le conoscenze giuste, e chi ha soldi pubblici da buttare in progetti insulsi. Ciao. |
| inviato il 01 Settembre 2015 ore 11:58
Da brividi... |
user20639 | inviato il 01 Settembre 2015 ore 13:15
Concordo con la critica negativa... Aggiungerei, quanto sia importante per un artista fotografo la relazione con il mercato. Praticamente bisogna sapersi vendere, con relazioni proficue. Del resto il tempo sancirà la qualità di questi scatti, ma a prescindere dalla qualità, un bravissimo artista che non ha buone relazioni è perdente. Buone e importanti relazioni sono almeno il 75% della possibilità di dare buona visibilità alla critica e al pubblico. Ci sono critici che se pagati bene, innalzano agli allori anche il gallo e la gallina. Ci sono artisti, introversi e chiusi nel loro lavoro, anche se sono bravissimi, a causa della loro antipatia, scontrosità o mancanza di sottomissione, non saranno mai visti, se non alla loro morte. Poi accade, che la famiglia del defunto artista vende tutto per 4 denari a un collezionista che sa distinguere la qualità e fa i soldi, appunto con delle relazioni giuste, esposizioni e promozioni. Insomma, bravi o non bravi, ci vuole qualcuno che si occupa della vendita, alcuni artisti sanno fare anche questo. Mi viene in mente Michelangelo, ottimo promotore di se stesso, ha sempre vissuto da povero, ma è morto ricchissimo, anche se alla fine il suo forziere stracolmo, è stato rubato, si presume da un vescovo. |
| inviato il 01 Settembre 2015 ore 13:37
Memy, vorrei tranquillizzarti, non credo sia tu a non capire, è che proprio non si riesce a capire come questi scatti siano il contenuto di una mostra in Expo (anzi, a pensarci bene si capisce). Il titolo "Meravigliosa", poi, oltre ad essere fuori luogo è proprio di cattivo gusto, e lascia perplessi o basiti. Mi auguro quantomeno che non sia girato un centesimo intorno a questa "meravigliosa" prova di capacità visiva, ideativa e rappresentativa. |
| inviato il 01 Settembre 2015 ore 13:53
è una vecchia conoscenza,tranquilli è un cesso che si sa vendere bene,ma non becca una lira,ricordo che faceva libri gratis,mi dispiace per repubblica, ieri le avevo viste,se mia moglie (che spesso esce con me)fa quei paesaggi la prendo a botte.Grazie della segnalazione Memy volevo farla pure io. |
| inviato il 01 Settembre 2015 ore 13:56
Memy devi chiederlo a qualche " guru" che pratica" l ascetismo " fotografico ... Magari le foto devono essere così per aver la possibilità di essere esposte in expo :) |
| inviato il 01 Settembre 2015 ore 13:59
Ultimo più che non beccare una lira .. Conoscendo come girano le cose in expo avrà sborsato molto per esporre.. |
| inviato il 01 Settembre 2015 ore 14:02
Ditemi che non è vero... |
| inviato il 01 Settembre 2015 ore 14:06
Il titolo "Meravigliosa" se riferito alla Nostra Italia ci sta tutto, abbiamo scenari unici, le meraviglie in Italia sono ovunque, peccato che in questo caso dalle 21 foto senza ne capo ne coda questa meraviglia purtroppo e' stata ben nascosta.......... |
| inviato il 01 Settembre 2015 ore 14:30
Signori siamo in Italia!! Nell'ambito universitario (e non solo) ci sono "fior fiore" di appassionati/laureati e non, che ne sanno più dei docenti stessi eppure sono emarginati. Non riescono a trovare una collocazione adeguata e meritocratica per il loro livello. Invece i lacchè e le "signorine" dagli occhi dolci fanno strada .......e quanta. Questa ne è un ulteriore prova. Un saluto a tutti. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |