| inviato il 06 Maggio 2012 ore 17:45
Ciao a tutti. Vorrei conoscere l'opinione di chi usa oppure ha usato il Leica R 35 F 2.8 ( non conosco altri particolari) su FF digitale . Chiedo ciò perchè un amico mi ha proposto questo obiettivo da utilizzare sulla mia 5d. Vi ringrazio... | 
| inviato il 06 Maggio 2012 ore 20:00
Dovrebbe essere il Leica Elmarit-R 35mm F2.8... Detto ciò non ne sò di più ma anche io avevo add'occhiato questa lente ma ne ho trovato tanti, troppi, in vendita... Vedremo gli esperti | 
| inviato il 07 Maggio 2012 ore 9:33
www.leicapassion.com/forum/viewtopic.php?f=8&t=6385 Quì c'è tutto - molto tecnico ed attendibile - quello che riguarda le ottiche R. se non ti si apre ti giro i rif dei 35 mm prodotti: 35 mm f:4 PA CURTAGON Il nonnetto dell'ottica precedentemente descritta, si difende ancora onorevolmente, anche se la modesta escursione del decentramento ne rende l'utilità poco più che simbolica. Resa comunque di assoluto rispetto sul piano della qualità pura. 35 mm f:2,8 ELMARIT (Prima versione, con paraluce staccato, senza perni) Uno dei pochi obiettivi Leica da dimenticare. Presentato assieme alla originaria Leicaflex, ne mortificava le potenzialità con una resa smorta e priva di grinta. Ciò nonostante resistette ben dieci anni nel catalogo! 35 mm f:2,8 ELMARIT (seconda versione, dotato dei perni per il montaggio del paraluce) Tutta un'altra musica. Sempre sette lenti, ma in cinque gruppi invece che sei, ma soprattutto finalmente una resa entusiasmante. Impossibile trovare un difetto a questo obiettivo: preferirgli il Summicron solo se necessita il diaframma in più. 35 mm f:2,8 ELMARIT (terza versione, con paraluce incorporato) Otticamente molto simile al precedente, solo un poco più brillante. Stesse esaltanti prestazioni (anche se alcuni fini esegeti comntinuano a preferire la versione precedente), in un size più leggero e pratico. 35 mm f:2 SUMMICRON (prima versione, paraluce separato) Un altro capolavoro: Ingombrante e pesante, oltre che raro da trovare, ma la resa più LEICA che si possa immaginare. M E R A V I G L I O S O... 35 mm f:2 SUMMICRON (versione attuale, con paraluce incorporato) Obiettivo leggendario, in produzione dal 1976. Praticamente perfetto, superiore a molti consanguinei della dinastia M. 35 mm f:1,4 SUMMILUX Altro obiettivo che merita solo superlativi. Concilia quello che le modeste dimensioni della serie M rendono impossibile: resa tradizionale Leica (con bokeh e ciò che segue) e costruzione non asferica. Impronta Summilux ai massimi livelli, con tridimensionalità, scansione dei piani e cromatica veramente straordinaria. | 
| inviato il 07 Maggio 2012 ore 12:10
Aggiungo questo Link: www.pebbleplace.com/Personal/Leica_db.html Che indica quali Leica si possono adattare a Canon. Per il Summicron non ci sono problemi invece per gli Elmarit pare ci siano 2 versioni per i quali non si sa se si possono adattare. Voi sapete se anche quelle 2 versioni con il punto di domanda si possono adattare a 5DII? Grazie Fede | 
| inviato il 07 Maggio 2012 ore 14:34
Mi piacerebbe avere questa: 35 mm f:2 SUMMICRON | 
| inviato il 07 Maggio 2012 ore 17:43
“ Mi piacerebbe avere questa: 35 mm f:2 SUMMICRON „ Non solo a te... e se andiamo a vedere, per la sua qualita, non costa neanche tantissimo... si trova sui 1000/1500 in ottime condizioni a differenza dei vari ELMARIT che si trovano a 500 Euro circa... | 
| inviato il 07 Maggio 2012 ore 18:06
ma no Faddas...Elmarit a 500 € ??? di usati a 500 € se ne trovano anche di Summicron,di certo non sulla baia... |  
| inviato il 07 Maggio 2012 ore 19:23
Si in effetti il 1500 è un po' esagerato... | 
| inviato il 07 Maggio 2012 ore 22:30
Grazie ragazzi per le risposte...in particolare a Dunvegan.....Cercherò di capire di quale modello si tratta.... | 
| inviato il 08 Maggio 2012 ore 9:53
Agli obiettivi leica bisogna avvicinarsi consapevoli bisogna cioè avere la necessità di quella sottile bellezza che possono dare altrimenti sono soldi sprecati meglio iniziare con uno zoom standard ed evitare di complicare gli scatti con la messa a fuoco manuale Comunque io ho il summicron 35 R secondo tipo e tra le tante qualità ha anche quella di consentire di scattare in verticale o di fare ritratti abbastanza ravvicinati senza avere il soggetto massacrato nella forma dalle distorsioni. già con i comuni 50 mm cresce il naso del soggetto se si scatta un primo piano invece con questo summicron nonostante i 35mm ci si può più avvicinare senza problemi | 
| inviato il 08 Maggio 2012 ore 10:56
Personalmente eviterei di comprare materiale Leica sulla baia, attualmente. Il nome "Leica" negli ultimi 3-4 anni si é strainflazionato, ed ha raggiunto livelli *assurdi*. Per fare un paio di esempi: -Leica R 35/2 I (che preferisco tra i due 35/2, avuti entrambi) comprato 5 anni fa a circa 300$, rivenduto un mese fa attorno ai 1'000. -Leica M 90/2.8 Tele-elmarit, pagato 400$ tre anni fa, venduto un mese fa a 1'200. C'é veramente una speculazione pazzesca e prezzi gonfiatissimi. | 
| inviato il 08 Maggio 2012 ore 22:15
Ciao ragazzi. Infatti " Giusam" quanto prima proverò con questo mio amico l'obiettivo in questione....e analizzerò soprattutto l'operatività.... | 
| inviato il 09 Maggio 2012 ore 0:18
“ Agli obiettivi leica bisogna avvicinarsi consapevoli bisogna cioè avere la necessità di di quella sottile bellezza che possono dare „ Infatti se mi piace l'idea di averlo un giorno è anche per colpa tua :) | 
user95 | inviato il 09 Maggio 2012 ore 9:57
“ Personalmente eviterei di comprare materiale Leica sulla baia, attualmente. Il nome "Leica" negli ultimi 3-4 anni si é strainflazionato, ed ha raggiunto livelli *assurdi*. [cut] C'é veramente una speculazione pazzesca e prezzi gonfiatissimi. „ quello che dici è verificabile ma allora qual`è il canale valido, oggi, a tuo parere? quelli, fortunosi, di un passaparola per lo zio stufo, o l`eredità, o il rigattiere, sono numericamente ininfluenti... premesso che i "compralo subito" su ebay sono sparate insensate, cosa resta oltre alle aste? i negozi che caricano un altro 20% sui prezzi street/ebay? lunga vita ai negozi beninteso, che offrono spesso mesi di garanzia a valle di una revisione. ma parlando di prezzi... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.  |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |