| inviato il 27 Agosto 2015 ore 15:15
Bene ragazzi. la notizia è questa: www.sonyalpharumors.com/sr3-sony-a6xxxa7xxxx-has-a-new-backlit-sensor- in sintesi la camera che andrà ad affiancare/sostituire l'attuale a6000 pare abbia un sensore completamente nuovo. come per la a7rii il sensore dovrebbe essere BSI quindi già di suo con ottime prestazioni (vedi samsung NX1) ma la vera novità è che avrà un filtro bayer del tutto nuovo. non più RGB ma RGBW (white) con l'aggiunta di un pixel bianco (neutro) si riuscirebbe ancora più a migliorare le prestazioni in scarsa luce ma sony ha dovuto riscrivere da zero un nuovo algoritmo di demosaicizzazione. In effetti, da una piccola ricerca in rete, emerge che aggiungento il pixel White l'incremento di luce al sensore raggiunge il 50%. altro vantagio sarebbe la quasi totale assenza di effetto aliasing. fra le caratteristiche salienti: - migliore della classe in scarsa luce (meglio di samsung) - video 4k con regiztrazione interna e full sensor readout 60fps - af estremamente performante. probabilmente meglio del già eccellente af della a6000 A voi! Daniele |
| inviato il 27 Agosto 2015 ore 15:28
e' un SR3, quindi diciamo che ha sicuramente piu' validita' di quello che dice o pensa Pierpaolo (il ragno che vive dietro al mio monitor), pero' insomma... :-) poi speriamo che sia vera sta notizia perche' una APS-C con queste caratteristiche, mi intrigherebbe parecchio! |
user3834 | inviato il 27 Agosto 2015 ore 15:34
Il Bayer RGBW è già in produzione per il prossimo Iphone, però avevo anche letto che la gestione del RAW diventerebbe molto ostica e Sony aveva paura ad implementarla sulle macchine fotografiche, insomma si rischia di avere gli stessi problemi che ha avuto Fuji con l'X-trans, magari ottimi jpeg ma Raw che non vengono digeriti bene da tutti i software. |
| inviato il 27 Agosto 2015 ore 15:35
a ME, quando uscirà! Sempre più insistenti le notizie negli ultimi giorni, dovremmo finalmente esserci. O sostituisco o la affiancherò alla a6000 almeno inizialmente. Credo che sarà l'apsc che aspettavo, sperando che il corpo rimanga simile alla a6000 però.. Se hanno investito su un sensore del genere, altro che morte dell'apsc....SE la nuova sony sarà anche equipaggiata di ibis, lecito aspettarsi qualche ottica nuova, magari più compatta e leggera, senza stabilizzazione. |
| inviato il 27 Agosto 2015 ore 15:36
“ Il Bayer RGBW è già in produzione per il prossimo Iphone, però avevo anche letto che la gestione del RAW diventerebbe molto ostica e Sony aveva paura ad implementarla sulle macchine fotografiche, insomma si rischia di avere gli stessi problemi che ha avuto Fuji con l'X-trans, magari ottimi jpeg ma Raw che non vengono digeriti bene da tutti i software. „ Tempo al tempo...oggi come oggi i raw di fuji si possono gestire con vari programmi |
user3834 | inviato il 27 Agosto 2015 ore 15:38
“ Tempo al tempo...oggi come oggi i raw di fuji si possono gestire con vari programmi „ Vero, ma qui si riparte da zero... |
| inviato il 27 Agosto 2015 ore 15:38
“ Tempo al tempo. „ esatto probabilmente per quanto attizzati dalle prestazioni che prometterà forse converrà pazientare e assicurarsi una certa maturazione e vari firmware che sarannno garantiti grazie all'alto numero di early adopters XD |
| inviato il 27 Agosto 2015 ore 15:41
Purtroppo anche a me è venuto subito in mente il raf fuji x-trans. E purtroppo nessun programma, ancora, neppure oggi, è in grado di gestirli a pieno. Lo leggono ma la demoisaicizzazione è discutibile. |
| inviato il 27 Agosto 2015 ore 15:42
Ottimo, mi stavo quasi convincendo di prendere una a6000+16-50, ma credo che aspetterò almeno il prezzo dovrebbe abbassarsi ulteriormente |
| inviato il 27 Agosto 2015 ore 15:58
Non contarci... E' una macchina che sara' posta a prezzo molto piu' alto della A6000... Anzi in questi casi c'è il rischio che l'usato per un po' aumenti di valore... |
| inviato il 27 Agosto 2015 ore 16:06
Interessante.. Magari viene sacrificato un verde (di solito sovra campionato) Alla fine parleranno i test, per quel che mi riguarda... vedremo: - Qualità in campo - Durata delle batterie. - Offerta di ottiche native anche di terze parti. - Assenza di filtro passabasso Per il resto Sony è già Ok.. (non sono un professionista) |
| inviato il 27 Agosto 2015 ore 16:09
Non volendo investire sul full frame della serie 7 (avendo già la a99), la sto aspettando con impazienza.... |
user10478 | inviato il 27 Agosto 2015 ore 16:17
Slurp slurp ... Poco fa mi sono sentito con L"ottimo Luca e paventavo a lui i problemi di af dinamico della a7r2 ... Vista la a6000 la nuova sarebbe la vera sportiva del gruppo |
| inviato il 27 Agosto 2015 ore 16:21
;) Non mi stupirei se abbandonassero il corpo tipo nex |
| inviato il 27 Agosto 2015 ore 16:23
“ paventavo a lui i problemi di af dinamico della a7r2 „ problemi? bhè non esageriamo eh! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |