RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Il miglior obiettivo per fotografare le stelle?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Il miglior obiettivo per fotografare le stelle?





avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2015 ore 13:53

Qual'è secondo voi l'ottica migliore per fotografare le stelle su ff?

user16612
avatar
inviato il 21 Agosto 2015 ore 15:17

Per le stelle di Hollywood il 70-200/2,8, per le stelle di negroni un tamron 90 macro, per le stelle del cielo c'è l'imbarazzo della scelta. Basta capire il tuo budget.

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2015 ore 15:22

E cosa vuoi fotografare di preciso, neanche l'Hubble potrebbe bastare

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2015 ore 15:22

Se non hai un tetto massimo, questo si difende abbastanza bene per le foto panoramiche in notturna e stelle ;-)

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2015 ore 15:33

scusate obiettivo grandangolare budget dai 500 ai 900 euro. Gradirei solo commenti seri e utili grazie

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2015 ore 15:35

Grazie Bernalor. Del tuo contributo

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2015 ore 15:36

Ho visto foto bellissime anche con un 35A 1.4 su FF

user72446
avatar
inviato il 21 Agosto 2015 ore 15:36

Forse leggo che tutti a 380 euro si comprano il samyang 14. 2.8

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2015 ore 15:39

Io sto usando il 12-24 f/4.5-5.6 sigma ma vorrei migliorare. Per questo chiedo consiglio

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2015 ore 15:41

Io uso con soddisfazione il Samyang 14mm, puoi vedere un paio di scatti alla Via Lattea tra le mie foto.

Mauro

user16612
avatar
inviato il 21 Agosto 2015 ore 15:42

Allora il samy 14 per panoramiche molto ampie oppure un 24/2.8; anche la vecchia serie va bene ma la seconda è più corretta otticamente.

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2015 ore 15:44

Quindi da ciò che vedo il Samyang è il migliore con un budget anche ridotto . In alternativa cosa ci sarebbe anche di un po più costoso?

avatarjunior
inviato il 21 Agosto 2015 ore 15:48

Se trovi una buona copia c'è il Tokina 16-28 f.2,8, io ce l'ho e mi trovo bene.

avatarjunior
inviato il 21 Agosto 2015 ore 15:50

Oppure un sigma art o 20mm f/1.8 e astro inseguitore dato la focale quasi a limite per lunghe esposizioni!

avatarjunior
inviato il 21 Agosto 2015 ore 15:50

sigma 20mm 1.8

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me