RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Passare a Full frame?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Passare a Full frame?





avatarjunior
inviato il 19 Agosto 2015 ore 17:41

Sono un felice possessore di una canon 70d, anche se devo riconoscere alcuni limiti della macchina come la tenuta agli alti ISO e il fatto di essere aps-c.
Stavo pensando di permutare la mia macchina e quindi anche il 15-85 e passare a Full frame.
Il mio primo dubbio è legato al fatto se ci sia o meno un miglioramento a livello di colori.
Il secondo dubbio è legato al modello che andrei a prendere, vorrei limitare l'esborso e quindi pensavo ad una 5d mk2 o ad una 6d. Voi cosa mi consigliate?

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2015 ore 17:48

Con la 6d la tenuta ad alti iso migliorerà sensibilmente e a mio avviso noterai un miglioramento generale, anche ad iso bassi, minor post.
La 5d2 ? Un pelo più anziana, tutt' ora valida però con una costruzione più professionale.

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2015 ore 17:50

Passando a FF ottieni un miglioramento su tutti i parametri che hai citato, ma non aspettarti chissà quale salto in avanti. Come tenuta ISO, grosso modo potrai guadagnare circa uno stop rispetto alla tua macchina attuale (qualcosa di più alle sensibilità più alte). I colori, più che essere riprodotti in maniera più fedele, presentano maggiori gradienti e quindi preservi meglio le sfumature (ma anche qui, per rendertene compiutamente conto, devi avere anche un monitor/stampante di buona qualità e lavorare in ambiente profilato).
Insomma, se hai il voglino, motivi per passare a FF ce ne sono, ma non esagerare con le aspettative, altrimenti rischi delusioni. Nei forum si legge spesso che il salto qualitativo è enorme, che è come passare dalla notte al giorno, ecc...sono esagerazioni. Il vero salto di qualità lo fai con ottiche di pregio e migliorando la tecnica di scatto.
Il vero vantaggio del FF è quello di usare le ottiche con il loro angolo di campo naturale (quelle progettate per FF), anche se la cosa porta anche svantaggi, come una peggiore resa della lente ai bordi (che su APS vengono tagliati).
Pensaci bene, poi se decidi per il passaggio, tra le 2 macchine che citi, specie se con il corpo della 70d ti sei trovato bene, ti consiglio la 6d (è praticamente identica). La 5dII ha un corpo più professionale, ma una resa globale inferiore che risente della maggiore anzianità di progetto (oltre che di scelte progettuali precise, alcune alquanto discutibili).

avatarjunior
inviato il 19 Agosto 2015 ore 17:56

Grazie dei consigli, se riesco cerco di provare la 6d prima di fare il passo, così mi renderò conto. Il sogno sarebbe la 5d mk3, ma pur incassando, ipotizzo 1000 dalla vendita di macchina e lente, dovrei tirarne fuori altri 1000 per il corpo e in più avrei bisogno degli obiettivi. Meglio puntare alla 6d e partire con un tuttofare tipo 24-105

avatarjunior
inviato il 19 Agosto 2015 ore 18:21

Se posso darti un consiglio (io ho fatto così...) acquista una 5D mk1 ( la trovi ormai intorno ai 400€ e con poco di più acquista il 25-105 o meglio ancora una coppia di obiettivi (magari un 35/50 mm è un 70-200 sempre usati). In totale spenderesti meno di 1000€. Così facendo potresti avere i due corpi in parallelo e fare tutte le tue valutazioni. Se poi ci prendi gusto, puoi rivendere la mk1 praticamente allo stesso prezzo ed avresti già ottiche FF da poter godere sul nuovo corpo che magari a quel punto potrebbe essere una mk3 usataMrGreen
Non ti ho chiesto che generi fai ma a meno che tu non faccia sport o avifauna sarebbe una scelta di qualità.

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2015 ore 18:39

Sub 74 ...adesso che sto aspettando da 10 anni che la Pentax mi sforni la FF te ne esci con questa filippica ! !
Ho avuto un malore ! ! ! :-) :-) :-)

avatarjunior
inviato il 19 Agosto 2015 ore 19:02

Bravo 'Sub74'...completamente d'accordo.

avatarsupporter
inviato il 19 Agosto 2015 ore 19:08

Tieni la 70d e cerca di spremerla.. È un ottima macchina.. Non hai detto
Che indirizzo fotografico preferisci ..

user61069
avatar
inviato il 19 Agosto 2015 ore 19:14

Sono un felice possessore di una canon 70d


e allora perchè cambiare?

angelo.

user62707
avatar
inviato il 19 Agosto 2015 ore 19:14

Da ex possessore di entrambe , 5dmk2 e 6d ti consiglio la 6d.
La 5mk2 è si più professionale,robusta,tropicalizzata ecc ecc ma ha uno sviluppo tecnologici di 4- 5 anni fa.
Ti troverestictra le mani una macchina usata e datata...
Come resistenza alti ISO ,immagini e altro ti consiglio la 6d ,in più avresti WI FI (comodissimo ) e GPS.

avatarjunior
inviato il 19 Agosto 2015 ore 20:26

Il genere che preferisco è paesaggi, ma in vista di un prossimo viaggio orientale vorrei cimentarmi nei ritratti. Sento spesso gente che si lamenta della plasticosità della 6d, non capisco se sia come la 70d,o peggio.

avatarsupporter
inviato il 19 Agosto 2015 ore 20:41

Tieni la 70d e prendi il 18 35 1.8 art anche il nuovo 50 stm può essere una buona ottica per ritratto da reportage

avatarjunior
inviato il 19 Agosto 2015 ore 23:21

Ciao la mia esperienza si avvicina molto alla tua. Nel senso che pure io ero indeciso se passare ad una FF e pure io ho una 70d....sai Cos ho fatto? Mi son tenuto la 70d e con i soldi risparmiati del cambio macchina mi sono preso un bel 70-200 f2.8....meglio una lente serie L che un corpo nuovo. Dopo puoi leggere in tutti forum del mondo commenti diversi ma la scelta deve esser personale....la cosa che devi capire è come hai intenzione di usare la macchina...

user61069
avatar
inviato il 20 Agosto 2015 ore 8:45

meglio una lente serie L che un corpo nuovo


quotone che vale in generale per tutti i corredi fotografici... valutazione MOOOOLTO saggia.

angelo.

avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2015 ore 9:06

Sento spesso gente che si lamenta della plasticosità della 6d, non capisco se sia come la 70d,o peggio.

Non ti resta che provarne una.
Così a occhio mi sembrano molto simili.
L'effetto "plasticositá" ce l'hai immediatamente venendo da una macchina più datata come 40/50D o 5D II per la consistenza dei tasti ma ho visto che dalla 60D in poi oggi le Canon sono così.

Comunque condivido il consiglio di non aspettarti grandi differenze (e in parte farti ponderare bene sul salto) soprattutto se fai paesaggi a ISO bassi.
La bellezza dei colori la fa sempre la luce e la postproduzione (o almeno i profili e WB migliori per la situazione) prima di lente e macchina.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me