RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

[Sony A7R vs a7ii]







avatarsenior
inviato il 15 Agosto 2015 ore 18:21

[Sony A7R(usata) vs SonyA7II(nuova)]

quale scegliereste? pro&contro
CIAO

avatarsenior
inviato il 15 Agosto 2015 ore 18:24

io posseggo la a 7mkii e tra le due mi sembra quella più equilibrata ad oggi. certo la nuova a7rmkii ha qualcosina in più come tecnologia, ovvero il sensore retroilluminato e più mp che a mio avviso non servono o meglio servono a chi ci lavora. io ti consiglio la a7mkii vedrai che sarai soddisfatto .

avatarsenior
inviato il 15 Agosto 2015 ore 18:34

se fai esclusivamente paesaggio su treppiede la A7R farebbe al caso tuo, in tutte le altre evenienze A7mk2 è meglio.....

avatarsenior
inviato il 15 Agosto 2015 ore 20:34

THANKS 'paesaggio' ma anche 'street'.
PS
ne approfitto x chiedervi:
come vanno qst voigtlander 35mm f/1,4 sulla A7R ???
www.voigtlander.it/shop/obiettivi/nokton-35-mm-f1-4-mc?sort=p.price&or
CIAO

avatarsenior
inviato il 15 Agosto 2015 ore 20:43

il vc nokton 35 1.4 va da Dio sulle A7x


Qui alcune foto con i Voigtalander con le A7,A7r www.mirrorless-forum.com/forum/viewforum.php?f=58&sid=fb171f0959609771

user2290
avatar
inviato il 15 Agosto 2015 ore 22:59

Ho appena preso la A7r per paesaggi. Stupenda

avatarsenior
inviato il 16 Agosto 2015 ore 1:08

paesaggio a7r street a7m2 per via dell autofocus e della stabilizzazione. Quindi ci vorrebbero altre discriminAnti per scegliere tipo : adattare lenti vintage ? Con a7m2 le stabilizzi... Ti interessano i video? A7m2... oppure vuoi darti sempre più allo studio ? A7r

avatarsenior
inviato il 16 Agosto 2015 ore 11:24

esatto, ho dimenticato studio e macro a favore di A7R......

avatarsenior
inviato il 16 Agosto 2015 ore 14:59

azz ho sbagliato a rispondere credevo ti riferissi alla a7 rmkii . sorryMrGreen

avatarsenior
inviato il 16 Agosto 2015 ore 21:01

Pro di A7r: altissima qualità d'immagine. Contro di A7r: la suddetta altissima qualità d'immagine la si sfrutta pienamente solo con ottiche di qualità particolarmente alta (sopratutto per quanto riguarda i grandangoli), AF meno efficace, scatto rumoroso, micro-mosso più frequente, file molto pesanti.

Pro di A7II: stabilizzatore a cinque assi, migliore ergonomia, migliore AF, sensore più equilibrato meno esigente con le ottiche e con file meno pesanti, scatto più silenzioso.

avatarsenior
inviato il 17 Agosto 2015 ore 7:49

La stabilizzazione non è indispensabile ma averla aiuta, per questo ti suggerisco la a72. La a7r ha una qualità di immagine leggermente superiore, ma cambia poco rispetto alla a7 (o a72).

avatarsenior
inviato il 17 Agosto 2015 ore 14:56

In conclusione andrei di A7r solo se devi fare stampe particolarmente grandi.

avatarjunior
inviato il 17 Agosto 2015 ore 15:13

"Certo, sarebbe stato relativamente semplice per Fujifilm per passare da APS-C di FF con la loro linea di fotocamere ottica fissa (non c'è bisogno di lanciare una nuova serie di lenti). Ma sembra che Fujifilm è fermamente convinto delle virtù del sensore X-PRO2 imminente.

E in effetti, le specifiche del sensore vocifera sembrano molto promettente ed eccitante: rilevamento di fase pixel in tutto il telaio, sensore 24MP ASP-C, sensore X-Trans III, retroilluminato , forse anche nativo su sensore HDR per una gamma dinamica superiore rispetto a qualsiasi macchina fotografica della linea di FF SonyA7 ."
Caro Larcodema, hai tenuto le ottiche Fuji?
In attesa della X PRO-2 continuo con la X E-2.
I funghi me li mandi?

avatarjunior
inviato il 17 Agosto 2015 ore 16:58

A7R tutta la vita tra quelle due


avataradmin
inviato il 17 Agosto 2015 ore 20:47

La A7r ha un sensore decisamente migliore... io prenderei la A7r, ha sia più risoluzione che minor rumore.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me