RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon af-s 300mm f/4 E PF


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Teleobiettivi
  6. » Nikon af-s 300mm f/4 E PF





avatarjunior
inviato il 07 Agosto 2015 ore 13:42

Ciao ragazzi, volevo sapere se è conveniente fare il passaggio dal tele zoom 150-500 a questo fisso. Su internet non si trova granché, penso debba ancora essere testato a dovere. Qualcuno di voi lo ha provato? Il fatto della riduzione del peso sarebbe una cosa eccezionale, e l'apertura non estrema non mi crea problemi, visto che sono abituato a fotografare ad f/9 ed oltre. Lo dovrei usare su una d7000 e molto presto su una d610. Ovviamente lo userei moltiplicato. Dite che vale la pena vendere il sigmone?

avatarsenior
inviato il 08 Agosto 2015 ore 23:49

Comunque moltiplicandolo con tc 14 perderesti 80mm rispetto al sigma che possiedi. E aspettare il nuovo nikon 200-500?
Un saluto

Giuseppe

avatarjunior
inviato il 09 Agosto 2015 ore 2:07

Ciao Giuse! Aspetto con ansia i primi test anche di questo nuovo zoom nikon, se ne varrà la pena ci farò un pensierino. Anche se devo ammettere di avere qualche riserva dopo aver visto la scheda tecnica Confuso

avatarsenior
inviato il 09 Agosto 2015 ore 10:19

Sicuramente sarà migliore del sigma 150-500 che possiedi e credo alla pari con i vari 150-600 da poco usciti.

avatarsenior
inviato il 09 Agosto 2015 ore 10:42

Un fisso, anche se moltiplicato, sarà sicuramente migliore di uno zoom 150-600.
Ho tenuto in mano questa lente per un paio di scatti, é leggerissima!! Come il vecchio 300mm reggerà l'1,7x, potresti arrivare a 750mm su apsc in totale leggerezza.
Visto il prezzo del nuovo 300 potresti valutare un 300 2.8 non stabilizzato oppure un 500 f/4.5 sigma. In questi due casi, oltre a spendere di più, sali di peso.
Ti consiglio di aspettare in ogni caso le prime foto del 200-500 ;-)
Ciao

user12104
avatar
inviato il 09 Agosto 2015 ore 11:28

L'obiettivo è valido, ma il prezzo lo ammazza

avatarsenior
inviato il 09 Agosto 2015 ore 12:45

Visto il prezzo del 300 f4 nikon, come ha suggerito Fabio, mi orienterei o su un sigma 500 f4.5 usato o su un 300 nikon f2.8 sempre usato. Faresti un gran salto in avanti per qualità.

avatarsenior
inviato il 09 Agosto 2015 ore 13:51

Quoto Giuseppe 78, ma x versatilità aspetterei 200/500 nikon

avatarjunior
inviato il 11 Agosto 2015 ore 1:59

Per quanto riguarda la versatilità non è ciò che cerco in una lente. Ho bisogno di nitidezza ma sopratutto di un AF che agganci al volo! Il nikon 2.8 sarebbe un sogno! Il fatto che non sia stabilizzato non mi spaventa granché. Il problema è che compro l'usato quasi solo dopo averlo tenuto in mano e mi trovo in Sardegna Triste

Comunque se questo 200-500 si dimostra nitido a TA nei 500 mm, con un af buono, sicuramente ci farò più di un pensiero sopra. Anche se ripeto, il fisso è il fisso CoolCool

user69776
avatar
inviato il 11 Agosto 2015 ore 3:11

Il VR su alcuni tempi di scatto ha dato qualche problema!,meglio un test approfondito prima dell'acquisto.

avatarmoderator
inviato il 11 Agosto 2015 ore 6:05

Il fatto che non sia stabilizzato non mi spaventa granché.

Valuta allora il modello precedente, Nikon AF-S 300mm f/4 D ED, se cerchi un fisso con rapporto prezzo qualità buono se non ottimo.
Qui trovi 9 recensioni, le caratteristiche e le foto scattate con questa lente.
Considera che al prezzo di acquisto devi aggiungere quello dei moltiplicatori (1,4 e/o 1,7) ma questa è una invariante rispetto al modello più recente che indichi nel titolo.

Un saluto.
Paolo ... cusufai


avatarsenior
inviato il 11 Agosto 2015 ore 7:03

Il Nikon AF-S 300mm f/4 D ED è un Signor obiettivo anche per fare Macro, eccellente quando usato liscio, quasi inutilizzabile per foto a volo al limite (tipo, foto alle rondini) quando viene moltiplicato.
Le foto che iniziano ad emergere del nuovo obiettivo non aggiungono niente rispetto al vecchio, e non solo, non sembrano avere lo stesso sfocato cremoso e gli stessi colori.
Il passaggio dal Sigma al fisso Nikon l'ho fatto a suo tempo e si è aperto un nuovo mondo fatto di nitidezza e velocità.

avatarsenior
inviato il 11 Agosto 2015 ore 8:32

Mi spiace Domenik, non sono d'accordo con te. Mi sembra l'analisi fatta da Pollastrini!
Il nuovo 300mm ti permette di fare delle foto che con il vecchio non era sempre possibile fare...avere o non avere lo stabilizzatore può essere determinante. Me ne sono accorto in Costa Rica nelle foreste buie e a mano libera, io con il 500 f/4 ED II ed il mio amico con il 300 vr1. Poi ci sarebbe il plus del peso, per me il nuovo 300mm ha un senso....ma non é detto che serva a tutti.
Di sicuro ha un prezzo elevato, ma appena scenderà ne venderanno moltissimi.
Purtroppo non ne conosco la velocità af...ma se sarà come il 400 DO di Canon sarà velocissimo anche con 1,4 e 1,7x.
Il 200-500 supera i due kg, non é proprio la stessa cosa!!

avatarsenior
inviato il 11 Agosto 2015 ore 8:50

Il Nikon AF-S 300mm f/4 D ED è un Signor obiettivo anche per fare Macro, eccellente quando usato liscio, quasi inutilizzabile per foto a volo al limite (tipo, foto alle rondini) quando viene moltiplicato.
Le foto che iniziano ad emergere del nuovo obiettivo non aggiungono niente rispetto al vecchio, e non solo, non sembrano avere lo stesso sfocato cremoso e gli stessi colori.
Il passaggio dal Sigma al fisso Nikon l'ho fatto a suo tempo e si è aperto un nuovo mondo fatto di nitidezza e velocità.


Mi spiace Domenik, non sono d'accordo con te. Mi sembra l'analisi fatta da Pollastrini!
Il nuovo 300mm ti permette di fare delle foto che con il vecchio non era sempre possibile fare...avere o non avere lo stabilizzatore può essere determinante. Me ne sono accorto in Costa Rica nelle foreste buie e a mano libera, io con il 500 f/4 ED II ed il mio amico con il 300 vr1. Poi ci sarebbe il plus del peso, per me il nuovo 300mm ha un senso....ma non é detto che serva a tutti.
Di sicuro ha un prezzo elevato, ma appena scenderà ne venderanno moltissimi.
Purtroppo non ne conosco la velocità af...ma se sarà come il 400 DO di Canon sarà velocissimo anche con 1,4 e 1,7x.
Il 200-500 supera i due kg, non é proprio la stessa cosa!!


In realtà avete ragione entrambi, state semplicemente considerando due punti di vista diversi.
È vero che il nuovo 300 f/4, rispetto al vecchio, otticamente è pari in alcune cose e peggiorato in altre (sfocato, riflessi). Anche con i moltiplicatori la performance è simile, come ha detto domenik. Aggiungo che, se si somma tutto, otticamente il nuovo risulta, otticamente, un po' peggiore del vecchio.
Ma ha anche ragione fabio, il nuovo ha vantaggi sul vecchio, come lo stabilizzatore, un AF sicuramente più efficiente (se non ricordo male, il vecchio è stato il primissimo obiettivo nikon ad avere motore ultrasonico SWM) specie con i moltiplicatori, peso e dimensioni nettamente inferiori, ma ad un prezzo circa doppio.

Insomma, metti tutto nel calderone e non ne esce un vero vincitore "oggettivo", ma il vincitore dipende dalle esigenze e dalle possibilità di ognuno di noi.

avatarsenior
inviato il 11 Agosto 2015 ore 11:21

@Fabio1980, quindi tu saresti il custode del sapere assoluto e gli altri millantatori abusivi?? Se magari posti qualche foto dove il nuovo fa meglio del vecchio mi potrei pure ricredere, ma al momento rimango convinto di quello che penso e di quello che vedo.
@Roby02091987, il tuo intervento è molto razionale ed equilibrato, grazie!;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me