JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Volendo un 50 mm 1.4, e naturalmente non avendo soldini per famigerato Sigma Art che ho avuto il piacere di provare e che devo dire "me co....oni!!" guardandomi attorno non vedo una scelta assai vasta, ci sarebbero il nikkor 50 AFD e l'AFS tutti e due 1,4 ma leggendo e vagando per forum pare che queste due ottiche facciano letteralmente schifo...alchè mi chiedo... Dove vado a parare se non posso permettermi gli 800 euro del sigma art?
Mah, io ho l'af-s, non mi ha mai fatto impazzire ma non è così male in relazione al costo, anche se, se potessi tornare indietro, acquisterei la versione af-d Per che uso lo acquisteresti e su che macchina lo monteresti?
Io posseggo già il 50 1,8 AFD e purtroppo a 1,8 non mi fa impazzire...e se devo usarlo da 2,8 in su a quel punto mi monto il 24-70 nikon lo userei per figure intere in moda/glamour e con aperture comprese tra TA e 2.8 quindi dove voglio fuoco selettivo
a me piace molto il 50 1.8 sf nikon guarda che bello sfocato che ha pure...
se no il re è il 58mm nikon 1.4
user52859
inviato il 03 Settembre 2015 ore 14:59
Io ho provato sia il 1.4d sia l' afs io ti consiglio il d resa dei colori fedele af molto più veloce l'afs se pur preciso come il d nella messa a fuoco si prende proprio il suo tempo qualità costruttiva migliore il d a meno lamelle mi pare e lo sfocato e differente forse a favore dell afs ma a parer mio fatti due scatti è migliore il d
Se i 50mm Nikon non ti fanno impazzire e i soldi per il Sigma Art sono difficili da mettere insieme puoi valutare il Sigma 50 f/1,4 versione precedente l'Art. Io non l'ho mai provato ma ne ho sempre sentito parlare bene a parte alcuni esemplari con problemi di front/back focus piuttosto ostici da sistemare. Tra l'altro nuovi su Amazon ad un prezzo abbastanza interessante.
Ho acquistato da due giorni il Nikon 50mm 1: 1.4 G L'ho subito messo a dura prova in una bella giornata di sole e devo dire che mi ha dato un immensa soddisfazione. Non lo dico perché ormai ce l'ho...ma per i risultati ricevuti.
Appena ho conosciuto il modello Art della Sigma non ho più avuto l'entusiasmo di un tempo e l'ho venduto per un Sigma Art 35. adesso a distanza di tempo devo dire che non me ne sono affatto pentito
Non lambiccarti il cervello inutilmente e soprattutto non spendere soldi acquistando delle mediocrità che non faranno altro che lasciarti insoddisfatto. Ingrassa il porcellino e quando avrai gli 800 euro che ti servono compra l'ART.
Il 50mm f/1.8D non fa schifo ed è perfettamente usabile a f/1.8 .
Ma se ti serve per figure intere per sfocare lo sfondo, o passi ad un 85mm f/1.8 (D o G) e allontani il punto di ripresa, oppure devi rivolgerti ad altri obiettivi, il 50/1.4 Nikon (entrambe le versioni) stacca abbastanza poco creando un effetto di sfocato poco piacevole nelle transizioni di fuoco più vicine al soggetto a fuoco, non so se mi sto spiegando bene
Ad esempio il Sigma Art 50mm f/1.4 ha uno stacco piuttosto diverso, un po' più netto e più "pulito" per certi versi.
Secondo me pensare ad una focale più lunga può essere una soluzione migliore
Bisogna essere espertoni con i contromaroni per sbandierare ai 4 venti che i Nikon 50mm 1.4 G e D fanno schif0.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.