| inviato il 28 Luglio 2015 ore 10:43
Ciao, come da titolo avrei l'opportunita' di fare a cambio (piu' conguaglio a mio sfavore) tra il mio f4 ed l'f2.8 (annuncio trovato su subito.it). Dapprima ero convintissimo, ma ora che la cosa potrebbe materializzarsi mi viene qualche dubbio. Fosse stato lo scambio col VRII non avrei battuto ciglio, col VR (I) me la sto pensando. Cosa consigliate? Il tipo di foto che prediligo sono i ritratti (sebbene le mie povere gallerie ne sono sguarnite...). Grazie, Giuseppe |
user12181 | inviato il 28 Luglio 2015 ore 18:09
Se lo usi su FF e ti serve nitidezza su tutto il fotogramma la risposta è negativa, la nitidezza crolla molto agli angoli e ai bordi oltre i 140/150 mm. E' sconsigliabile in assoluto. Per i ritratti direi che è invece ancora consigliabile in assoluto, confronti con l'f4 non sono però in grado di farli, anche se non darei via l'f.4, addirittura pagando un conguaglio, per quei pochi diaframmi di differenza. Però io ci ho fatto pochissimi ritratti, mai a diaframmi molto aperti, forse in quei pochi diaframmi si cela la magia... |
| inviato il 28 Luglio 2015 ore 18:40
Io posseggo il VRI e ti posso dire la mia esperienza. Chi mi ha preceduto ha ragione, a diaframmi aperti dopo i 150 mm c'è un calo di nitidezza ai bordi ma se diaframmi le cose si mettono a posto. Ha uno sfuocato alle maggiori aperture bellissimo, sembra un'ottica fissa! Quindi per i ritratti farebbe al caso tuo. Valuta il prezzo e decidi. Su DPReview c'è il test della nitidezza fatto da DxO e lo puoi confrontare con il VRII. Io comunque ne sono molto contento, e come per tutte le ottiche bisogna conoscerne i pregi e i difetti per sfruttarle al massimo. Un saluto. Marco. |
user12181 | inviato il 28 Luglio 2015 ore 22:42
No, no, io lo uso quasi sempre a 11, ci faccio soprattutto paesaggi, e le cose non si mettono a posto, certo su DX, e probabilmente per i ritratti, resta una specie di miracolo. |
| inviato il 28 Luglio 2015 ore 22:55
Io mai e poi mai...ho il 70-200f4 ed è una bomba, leggero e compatto, a tutta apertura è una lama con uno sfocato ottimo...certo però ,se sei principalmente un ritrattista l'f 2,8 è senz'altro più indicato. Anche se io mi faccio andare bene l'f4 pure per quelli. Magari puoi valutare secondo me un Tamron 70-200VC f2,8 ,saluti |
| inviato il 28 Luglio 2015 ore 23:16
Io ho fatto il contrario, avevo il 2.8 VRI e l'ho dato via per prendere l'f4. Come corpo uso una D810. |
| inviato il 29 Luglio 2015 ore 7:49
Grazie a tutti per i consigli, sto capendo che e' un plebiscito a favore del piccoletto nikon, per un motivo o per un altro. In effetti con l'f4 mi trovo strabene, unico neo (ma forse lo ha solo il mio modello) e' la non perfetta messa a fuoco ad f4, focale 200mm, a distanze notevoli. Ovvero se uso 200mm con f4 e punto un soggetto ad una certa distanza mi ritrovo poi l'immagine non a fuoco. Per il resto ottica spaziale. |
| inviato il 29 Luglio 2015 ore 8:13
“ e' un plebiscito a favore del piccoletto nikon „ Esatto, anche io la penso così Ciao |
| inviato il 29 Luglio 2015 ore 8:25
@Domenik Visto che l'hai avuto, hai riscontrato il difetto che ho descritto sopra nel mio precedente commento? |
| inviato il 29 Luglio 2015 ore 8:31
Lo usavo quasi sempre ad f4 e non ho mai visto foto fuori fuoco. |
| inviato il 29 Luglio 2015 ore 8:33
Anche io lo uso quasi sempre a f4, preciso e nitidissimo. Ciao |
| inviato il 29 Luglio 2015 ore 8:33
come temevo, sara' il mio che ha questo handicap... |
| inviato il 29 Luglio 2015 ore 13:46
Devi valutare se il diaframma di differenza ti può servire...sia a livello di luce che di sfocato. Ciao |
| inviato il 29 Luglio 2015 ore 14:02
Io come Roberto Ara ho dato via il 2.8 VRI x l'f4. Mai avuto problemi se non la goduria di averlo ;-) |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |