JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti! Esiste un modo per calcolare il bollo ma soprattutto il superbollo senza che l'auto in questione sia immatricolata e quindi con il numero di targa? Fino ad ora ho trovato solo siti in cui chiedono la targa al momento del calcolo del superbollo.
Buona serata a tutti!

user53566
inviato il 22 Luglio 2015 ore 21:37
Il bollo varia a seconda delle regioni, per questo ti chiedono la targa per calcolarlo.
Daprato: certo, ma ad esempio il superbollo mi sembra che non cambi in base alla regione. E per quanto riguarda il bollo basterebbe che ci fosse un sito dove inserendo regione e modello dell'auto ti venga calcolato il tutto.
Docedo: grazie, nel sito dell'agenzia c'ero arrivato ma non avevo trovato la pagina senza la targa! Purtroppo servizio momentaneamente non disponibile....
Fabio1980: purtroppo è così, a me interessava capire la cifra per una persona...magari potessi permettermi una macchina con certe cavallerie...
Ragazzi vi assicuro che in Italia state anche meglio che in altri paesi. io ho un 2000 benzina, 143 cv. in Italia pagavo 272 euro al anno. l ho importata in Irlanda e qui i 2000 pagano 700 euro all anno. Si avete letto bene 700. si paga in base alla cilindrata non alla potenza qui in Irlanda. Altra tassa che credevo essere solo italiana il canone Rai. Qui costa 160 euro...
Il superbollo si dovrebbe applicare dopo i 250 cavalli. Alla fine basta un normale 2000 diesel moderno (170-180 hp) per dare alle regioni 350/400 euro all'anno. Per un passaggio di proprietà si arriva tranquillamente a 750 euro...sempre per una cilindrata 2000. Sono cose allucinanti....

user53566
inviato il 22 Luglio 2015 ore 22:17
“ Altra tassa che credevo essere solo italiana il canone Rai. Qui costa 160 euro... „
Cosa vuoi dire, che la rai ti fa pagare il canone anche in Irlanda?
Luca boggiani: come 270€ l'anno?io con un 2000 diesel da 150cv EU5 ne pago quasi 500 in Emilia Romagna.. Una cosa positiva da te c'è, soprattutto in questo momento....non hai questo caldo pazzesco!!:-)
Luca, va considerato tutto il ciclo passivo: bollo, rca, eventuale passaggio di proprietà, benzina o nafta, bollini blu e revisione...
Due anni fa mi sono regalato un 6 cilindri in linea a gasolio, ho dovuto sborsare 950 euro per il passaggio di proprietà. Ogni anno verso alla regione Veneto la bellezza di 580 euro di bollo ( niente superbollo per fortuna) . Poi abbiamo il carburante più caro d'Europa... Le strade fanno schifo, e chi ha governano la regione fino a poco tempo fa é ai domiciliari....ma probabilmente sarà già libero!!
In Francia il bollo si paga con il carburante, più ne usi e più soldi vanno allo stato. Ovviamente il prezzo al litro é inferiore al nostro...
Fabio: ok, però parliamo sempre di quasi 500€ all'anno per una macchina aquistata nuova ad aprile. E per fortuna non ho voluto esagerare con il motore... (Ti riferivi a me giusto?)
Però non riesco a capire come è possibile che paghi 500 euro di bollo con 150 CV... in teoria la cifra dovrebbe essere sui 300 euro (appena verificato qui www1.agenziaentrate.gov.it/servizi/bollo/calcolo/kw_cv_ins.htm )... non è che confondi CV con KW? se fossero 150 KW effettivamente saremmo vicino ai 500
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.