RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Corredo di fissi per nikon d810.


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Corredo di fissi per nikon d810.





avatarjunior
inviato il 18 Luglio 2015 ore 0:25

Buonasera a tutti, chiedo consigli e pareri a chi di voi ha corredi di aole ottiche fisse o a chi di voi utilizza alcune delle ottiche che elenchero'.
In questi giorni di breve vacanza ho pacioccato un po' di piu' con il nikon 50 f1.8 g che per troppo tempo ho tenuto nello zaino e ne sono rimasto stregato...
ora la scimmia e' quella di passare ad un corredo di sole ottiche fisse fino ai 105 mm per poi andare oltre con un 70-300 f4.5-6.5 gia' in mio possesso.
attualmente ho un samyang 14 mm f2.8 e un nikon 50 mm f1.8.
Pensavo di aggiungere un nikon 28 mm f1.8 e un nikon 105 mm f2.8 macro.........cosa ne pensate?
In un post precedente ho fatto una domanda simile ma menzionando anche i serie art di sigma,pero' non so quanta voglia e tempo ho per rischiare di andarmi ad impelagare in eventuali problemi di f/b focus.
pareri,consigli ed esperienze sono ovviamente ben accetti!!!!!!!!
grazie.
stefano.

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2015 ore 0:33

io.. se avessi nikon: 58mm 1.4 Sorriso e 24mm 1.4


avatarjunior
inviato il 18 Luglio 2015 ore 0:46

E...guarda stavo guardando ora le recensioni...pero' sono veramente fuori budget!!!

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2015 ore 1:01

Non conosco nikon avendo Canon, ma vorrei darti qualche consiglio sulle focali.

Che tipo di foto pratichi??
Perché non è detto che ti serva per forza coprire tutte le focali.
Io ad esempio amo un certo tipo di ritratto e non posso fare a meno del mio 200 f/2.8 fisso.

Ad ogni modo un buon consiglio che posso darti è aiutarti a scegliere con la regola del raddoppio di focale se vuoi stare abbastanza coperto (da quel che hai lasciato intendere).
In pratica partendo dal tuo 50mm potresti fare: 12, 24, 50, 100 .. Che poi potresti anche arrotondare a 14, 28, 50, 105 .. Che hai citato.

avatarjunior
inviato il 18 Luglio 2015 ore 1:08

Grazie del passaggio Daniele_ruggeri_d2 ,in effetti ho seguito proprio questa "regola" nell'orientarmi tra le varie focali.
ho notato dai metadati di lightroom che la maggior parte delle foto che faccio con il 24-120 le faccio proprio a 24-50-120 alche' ho pensato alla triade 28-50-105 che e' quella che piu' si avvicina tenendo come punto fermo il 50ino.
al posto del 28 mi piacerebbe un 24 ma l'1.4 e' inarrivabile per il momento e la mancanza di un autofocus la patirei dato che spesso mi capita di scattare districandomi tra zaini passeggino e moglie che spinge...???

avatarjunior
inviato il 18 Luglio 2015 ore 1:09

Con mancanza di autofocus mi riferivo ai vecchi 24 mm.

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2015 ore 1:10

prendi le cose un po per volta no?

visto che hai lo zoom investi i un ottica seria al colpo... (cmq anche il 50 1.4 G non è male..)

mio consiglio almeno...

ho anche io il 24mm 1.4 amante dei 24mm (ma canon) bello bello!!!!!

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2015 ore 1:12

Tamron 15-30 2.8 + Sigma 50A

oppure: Sigma 24A, Sigma 35A, Sigma 50A

Oltre i 50 dipende se preferisci gli 85mm, i 100 o i 135.

Per gli 85 c'è il Nikon 85 1.8 (qualità prezzo eccellente) oppure il 1.4 che costa 3 volte tanto.
Per i 100 c'è il Nikon 105 2.8 Macro
Per i 135 c'è il Nikon 135 f2 DC che costa un sacco e aspetterei l'uscita di uno nuovo.. magari.. Sigma art? ;-)

Se hai la D810 compra buone lenti.. se lo merita ;-)
Io ho il 35 Art. Una meraviglia... davvero. Zero problemi di autofocus in AF-C da vicino o da lontano.
Aspetto con ansia l'85 o il 135 Art!!

Edit: scusa ma mentre scrivevo mi ero perso i nuovi commenti.

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2015 ore 1:23

ho notato dai metadati di lightroom che la maggior parte delle foto che faccio con il 24-120 le faccio proprio a 24-50-120 alche' ho pensato alla triade 28-50-105 che e' quella che


Ottimo.. Allora 28-50-105'potrebbe far al caso tuo.
Io comunque il 50 lo terrei, ed il 105 lo prenderei.
A questo punto o il 24 lo prendi più in là, o lo cerchi una marca più economica o ti prendi anche subito il 28, che poi sempre una bella lente è (ed in ogni caso già migliore dello zoom che hai ora).

user46920
avatar
inviato il 18 Luglio 2015 ore 1:24

Se te la cavi anche in manual focus e se ti potrebbe servire, avrei un Nikon serie E 100mm f/2.8 da vendere (provato su D3200 e D80), leggero favoloso, ecc.

Però avere anche un 85 e un 135 per i ritratti ...


avatarjunior
inviato il 18 Luglio 2015 ore 1:37

Aldo forlan grazie per la panoramica sulle altre marche ma vorrei rimanere in nikon,sara' una fissa mia ma la svalutazione che ho avuto sul sigma 17-70 contemporary ai tempi della d7100 ancora un po mi faceva venire un infarto!!!
L'85 f1.8 mi stuzzica parecchio,ma non so perche' non riesco a togliermi dalla testa il 105 macro...forse per un possibile doppio utilizzo macro/ritratti.su questo devo ragionare a mente piu' che lucida perche' obiettivamente tutto sto tempo da dedicare alla macro non lo ho.

avatarjunior
inviato il 18 Luglio 2015 ore 1:43

Qualche motivo per preferire il 24 f1.4 al 28 f1.8?

avatarjunior
inviato il 18 Luglio 2015 ore 12:20

Continuando a curiosare escono dubbi e indecisioni...
qualcuno di voi mi potrebbe riportare le proprie esperienze confrontando
- 24 f1.4 e 28 f1.8
- 85 f1.8 e 105 f2.8 macro
posto che 14 samyang e 50ino sono i punti fermi le altre due focali se le giocano queste lenti.
grazie.

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2015 ore 12:48

Allora, io ho tutti fissi, anche il 28 1.8, che trovo molto buono, però adesso tengo fisso il 35art, come focale mi piace di più. Sotto il 35 come focale mi piace solo il 14, poi dipende tutto dal tipo di foto che vuoi fare.

avatarjunior
inviato il 18 Luglio 2015 ore 12:55

Stefano rivedi le tue idee sul'acquisto di ottiche non originali. Il 24 Art non è inferiore al Nikon ma lo paghi la metà e quando andrai a rivenderlo la rimessa di denaro sarà sempre inferiore a quella tra le due lenti nuove. Per il 105 prenderei il Sigma macro. Avevo il 105 DC Nikon, una bella lente, ma cercavo una lente che mi permettesse di fare anche dei close-up, la scelta è caduta sul 105VR nikon e il Sigma. provati entrambi sulla mia D750 in svariate condizioni, ho approfittato di un'offerta su Amazon e mi sono ritrovato 300€ in più in tasca. Ti posso assicurare che tranne il VR Nikon leggermente meno rumoroso, non ci sono differenze evidenti nella resa.
Buona scelta.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me