| inviato il 16 Luglio 2015 ore 21:56
Ciao a tutti, mi ritrovo a dover cambiare mouse e sto valutando varie opzioni. Al momento in rete ho trovato buone indicazioni per un Logitech G400/500/600/700 o il Performance Mouse MX. Qualcuno di voi li ha provati? Avete consigli o dritte da segnalare? Grazie ^^ |
| inviato il 19 Luglio 2015 ore 20:57
Beh, logitech è una garanzia. Comunque sono ottimi i mouse per gaming con il tastierino programmabile (io ho il razer naga) così ti puoi programmare fino a nove (qualcuno anche di più) macro con tutte le azioni di Photoshop |
| inviato il 20 Luglio 2015 ore 9:25
un qualsiasi mouse gaming con dpi regolabili e tasti programmabili io ho un RAT 5 , che ha una doppia rotella programmabile , però è molto particolare
 |
user68299 | inviato il 20 Luglio 2015 ore 15:27
Razer Naga 2014 anche io, tutti i tasti programmati su Photoshop/Desktop una ventina di tasti regolabili tra quelli laterali e sopra l'omonimo è il G600 della Logitech che è un mouse fantastico, che fino a poco fa la Logitech lo aveva messo in offerta (per circa 6 mesi) a 39 euro spedito al posto dei canonici 70 euro a cui lo vende ora. Se non avessi avuto il Naga, a quel prezzo lo avrei preso ad occhi chiusi. Il Naga ora non so quanto costa, ai tempi veniva sui 79 euro. E' in assoluto il miglior mouse/brand in commercio. www.razerzone.com/it-it/gaming-mice/razer-naga Io inoltre uso la tastiera della Logitech, la g910, rigorosamente meccanica. La tastiera è una fissazione mia, ma se ti piace questa roba è un prodotto veramente notevole, peccato solo per il costo.. 190 euro (sono sfizi che ti togli, non servono assolutamente per la fotografia) gaming.logitech.com/it-it/product/rgb-gaming-keyboard-g910 In entrambi i casi sono prodotti veramente molto particolari, ti garantisco che però se ti abitui ad un mouse così preciso e specialistico, ma soprattutto ad una tastiera meccanica... quando poi usi un'altra tastiera ti sembrerà di avere davanti un qualcosa di finto. Mondi completamente opposti. Un tasto meccanico è una gioia per le dita quando lo usi |
| inviato il 31 Luglio 2015 ore 17:52
Grazie ragazzi! Avete dipanato molte mie incertezze ^^ |
| inviato il 31 Luglio 2015 ore 18:02
Tra il Razer naga e il G600 Logitech quale è migliore? Può sostituire benissimo una tavoletta grafica per le selezioni e scontorni? |
| inviato il 31 Luglio 2015 ore 18:14
Master ma telefona pure? io ho un tasto solo al mouse (manco il destro) e non lo cambierei mai per ergonomia (apple). @Gianluke la tavoletta grafica non è sostituibile da nessun mouse, x scontorni e selezioni si usa il mouse, la tavoletta serve ad altro |
| inviato il 31 Luglio 2015 ore 18:33
infatti a me serve solo per quello non per disegno, ma tutti insistono che è meglio la tavoletta. ma io non mi trovo proprio |
| inviato il 31 Luglio 2015 ore 19:41
“ Il mouse della Apple ce l'ho seppellito in cantina, buttato tra qualche sacca e impolverato MrGreenMrGreen Penso di non aver mai visto un mouse peggiore in vita mia, non ricordo quanti DPI avesse, precisione pari a 0 MrGreenMrGreen Lo usa ancora un mio collega, ogni volta che lo prendo in mano mi viene da lanciarlo contro un muro MrGreen „ Quotone; il mouse della Apple è indegno veramente. Io uso il G502 della Logitech, fantastico. |
user68299 | inviato il 31 Luglio 2015 ore 19:54
Uhhhhh, il G502 lo adoro Raamiel! Volevo prendermelo per un altro PC, ma avendo il touch da 21 mi sembravano soldi buttati per un monitor nato da utilizzare con le dita (ci scatto solo in remoto, ma lo sfizio me lo sarei tolto, uno dei miei modelli preferiti!) 20 anni fa comprai il mio primo mouse Logitech pagato 150 mila lire con la tastiera, ancora ricordo! E ancora ho la tastiera per ricordo, un qualcosa che conservo gelosamente (il mouse lo avevo distrutto) Sempre 20 anni fa in giovanissima età, mio padre mi portò a cena con il proprietario della Logitech (attualmente non so chi la gestisce o come funziona). Ho provato un sacco di prodotti loro, e cambiato diversi mouse e tastiere, ma pessimi come quelli della Apple non li avevo mai visti. Tutto sommato sono veramente geniali, perchè per vendersi un mouse del genere a quella cifra, a livello di marketing significa che sono veramente in gamba   Il mouse deve essere un mouse, mi ci puoi mettere tutti i giochetti che vuoi, 2 dita, 3 dita, 10 dita, ma l'essenza del mouse è la precisione, l'ergonomia. Se tu mi vendi un mouse che è preciso meno di zero, ergonomico come il peggiore dei mouse in commercio, non ci siamo. Apple a volte riesce in delle imprese uniche, il design purtroppo paga più di ogni altra cosa. |
| inviato il 31 Luglio 2015 ore 19:56
Se mi parli di quello wireless ti do ragione, ma quello a filo va bene, è l'unico che non mi infastidisce il polso. Poi non sono uno che cambia spesso, ho cambiato la tavoletta ora perché quella vecchia l'avevo finita (quasi bucata) ma con la nuova mi vi trovo peggio, ormai ero troppo abituato. P.s. X il mouse resto fedele, un tasto e son contento, mentre la tastiera apple è troppo comoda, con i tasti bassi |
user68299 | inviato il 31 Luglio 2015 ore 20:05
“ P.s. X il mouse resto fedele, un tasto e son contento, mentre la tastiera apple è troppo comoda, con i tasti bassi „ Se sei abituato ai tasti bassi una tastiera meccanica non potresti mai usarla  Poi alla fine è tutta questione di abitudine. Diciamo che quelle meccaniche sono mooolto pesanti, ogni volta che premi su un tasto lo senti proprio, necessitano di una certa pressione. Per scrivere non sono il massimo se non si è abituati, potrebbe affaticare facilmente la mano, ma una volta abituati lasciano una sensazione che solo provandola si capisce. Se ti dovesse capitare l'occasione, di qualsiasi marchio, provala! E' una cosa strana da spiegare (esistono anche quelle a membrana sullo stesso genere delle meccaniche, con la differenza che sono basse come piacciono a te) www.razerzone.com/it-it/gaming-keyboards-keypads/razer-deathstalker-ul www.razerzone.com/switchblade-ui Stiamo parlando comunque di tastiera importanti, da 300 euro |
| inviato il 31 Luglio 2015 ore 20:08
“ Tutto sommato sono veramente geniali, perchè per vendersi un mouse del genere a quella cifra, a livello di marketing significa che sono veramente in gamba „ Vero... e pensare che quel coso varrà 10 euro al mercatino cinese; una sola di proporzioni epiche. Di tanti che ne ho venduti più della metà ritornati rotti dopo poco; l'altra metà sostituiti con mouse veri perché il cliente dopo un paio di mesi aveva il tunnel carpale. La Apple in fatto di mouse non ci ha mai capito un accidente nulla....ma l'ultimo è il capolavoro assoluto; sprecisissimo, perde la connessione ogni due per tre, si mangia le pile e sopratutto ha un ergonomia di schifo. Di mouse no ho avuti tanti, specialmente per il gaming (bei tempi che si giocava ad alti livelli), e i Razer li ho sempre apprezzati... però sono fragilini. I Logitech sono indistruttibili, l'ultimo G9 mi è durato anni e ancora andava..... il G502 è ancora migliore come ergonomia e precisione. |
| inviato il 31 Luglio 2015 ore 20:11
“ Poi alla fine è tutta questione di abitudine. Diciamo che quelle meccaniche sono mooolto pesanti, ogni volta che premi su un tasto lo senti proprio, necessitano di una certa pressione. Per scrivere non sono il massimo se non si è abituati, potrebbe affaticare facilmente la mano, ma una volta abituati lasciano una sensazione che solo provandola si capisce. „ Verissimo.... le meccaniche sono un altro mondo; io ho la Corsair K60 con switch rapidi di ultima generazione, basta sfiorare i tasti e digita, ma al tempo stesso hai il feedback classico della tastiera meccanica. Se provi questa la tastierina del mac la frulli dalla finestra... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |