RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Dubbi sul funzionamento del live composite


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Olympus
  6. » Dubbi sul funzionamento del live composite





avatarsenior
inviato il 06 Luglio 2015 ore 10:51

Allora, ieri sera, in occasione di una serata di fuochi d'artificio dalle mie parti, decido di provare per la prima volta il live composite della mia Oly EM 1. Non ho ripassato il manuale e forse mi son perso qualcosa, ma:
- in composite lo stqbilizzatore si è disattivato
- non ho potuto selezionare lo scatto ritardato perché le unice opzioni attive erano scatto singolo e singolo antishock
- non ho potuto comandare il tutto con olympus share in quanto permette di sekezionare live time e live bulb ma non live composite...
Riposto nella sezione Olympus un quesito che avevo posto l'altro giorno nella sezione generalista. Spero così che qualche anima pia possa darmi un contributo:

Complice anche il vento e il treppiede sbagliato, ho realizzato solo foto mosse poiché, divendo per forza premere il pulsante di scatto, usando focali lunghe, trasmettevo vibrazioni.

Se quelke da me indicate sopra sono effettive limitazioni del lc e non miei errori di impostazione, allora trovo questa funzione interessante ma implementata in modo perfettibile.

Qualche anima pia mi sa dire se ho sbagliato qualcosa io o se effettivamente il live composite ha queste limitazioni?

Grazie mille.

avatarsenior
inviato il 06 Luglio 2015 ore 11:14

innanzitutto avresti dovuto usare il cellulare come comando remoto.
non hai l' app sul cellulare?
per la funzione che hai adottato, avresti dovuto fare una foto al panorama senza fuochi, ben esposta, poi una volta iniziati i fuochi dare il via al live composite, che ti avrebbe impressionato il sensore sui cambiamenti di luminosità, i fuochi per l' appunto, lasciando costante l' esposizione del panorama.

avatarsenior
inviato il 06 Luglio 2015 ore 11:15

-Il live composite sono una serie di scatti in sequenza, è necessario l'uso del cavalletto quindi è corretto che lo stabilizzatore si disattivi.
-Come sopra, essendo scatti in sequenza lo scatto ritardato non può funzionare.
-Olympus share... non saprei non lo uso, preferisco uno scatto remoto da 4€

Le foto mosse per me dipendono dal cavalletto, il live comp come prima esposizione fa il dark frame se non ricordo male e dovrebbe bastare per smorzare le vibrazioni per le esposizioni successive.

avatarsenior
inviato il 06 Luglio 2015 ore 11:17

Per quanto riguarda la disattivazione dello stabilizzatore, date le caratteristiche del tipo di utilizzo è sostanzialmente scontato lo scattare su cavalletto (o su piano fisso), dove l'IS non serve o può far addirittura danni (e comunque consumare innutilmente batteria), quindi è corretto che questo venga automaticamente disabilitato.

Lo scatto ritardato potrebbe essere una risorsa cui far ricorso in assenza di telecomando, ma vista la specializzazione del LC direi che anche in questo caso mi sento di condividere la scelta di logica di funzionamento (che vale sia in fase di apertura che di chiusura dello scatto, dove comunque non si potrebbe godere della funzione per poter limitare le vibrazioni).

Infine OI.Share: sinceramente non mi ero ancora accorto dell'assenza della voce selezionabile da programma (mi sono dotato di un telecomando a filo da 10 euro a questo scopo, visto quanto ciuccia in batteria il collegamento wi-fi Cool ), anche se non vedo motivazioni perché questo sia un limite intenzionale.
Hai aggiornato all'ultima versione, Sub?

Un saluto

EDIT:

Vedi ad essere prolisso: Mauro, mi hai battuto sul tempo... MrGreen

Le foto mosse per me dipendono dal cavalletto, il live comp come prima esposizione fa il dark frame se non ricordo male e dovrebbe bastare per smorzare le vibrazioni per le esposizioni successive.


Non andrebbe bene comunque, perché dopo il "dark frame" (che qui in realtà è un'altra cosa, ma ci siamo capiti), è necessaria un'ulteriore pressione del pulsante di scatto per avviare il processo di ripresa ;-)

avatarsenior
inviato il 06 Luglio 2015 ore 11:20

cmq ragazzi l' app olympus funziona divinamente, per il consumo non saprei, l' ho usata per un' oretta senza problemi...ovvio il cellulare era carico.

avatarsenior
inviato il 06 Luglio 2015 ore 11:24

Vedi ad essere prolisso: Mauro, mi hai battuto sul tempo... MrGreen

" Le foto mosse per me dipendono dal cavalletto, il live comp come prima esposizione fa il dark frame se non ricordo male e dovrebbe bastare per smorzare le vibrazioni per le esposizioni successive. "

Non andrebbe bene comunque, perché dopo il "dark frame" (che qui in realtà è un'altra cosa, ma ci siamo capiti), è necessaria un'ulteriore pressione del pulsante di scatto per avviare il processo di ripresa ;-)


MrGreen

Hai proprio ragione l'ho usato l'ultima volta a Gennaio e ricordavo male ;-)

avatarsenior
inviato il 06 Luglio 2015 ore 11:35

Grazie a tutti per gli interventi. Sulla disabilitazione dell'IS sono d'accordo e infatti anche io ero su treppiede (sbagliato, ma non è colpa di Olympus, ma solo mia...).
Sul fatto che non sia possibile selezionare lo scatti ritardato, specie dal momento che anche Olympus Share non supporta la funzione (almeno il mio...), invece lo trovo molto limitante. Tirava forte vento e il mio trepiiede del cavolo probabilmente non avrebbe retto comunque, ma sono sicuro di avere introdotto io molte vibrazioni premendo il pulsante di scatto quelle 3 volte necessarie al funzionamento del LC.
Per il futuro, mi doterò anche io di cavetto da pochi euri, ma pensavo di poter fare la stessa cosa con Olympus Share e invece, inspiegabilmente, no...

avatarsenior
inviato il 06 Luglio 2015 ore 11:51

Sub, qui in sardegna di notte, mi sto divertendo un sacco con il LC.

Diventa comodissimo per gli startrails.

Comunque sia serve cavalletto e cavetto di scatto remoto, pagato 10 euro su amazon.

Quando torno a milano sett prox, posterò qualche risultato.

avatarsenior
inviato il 06 Luglio 2015 ore 11:55

ma scusa,hai attivato la funzione scatto remoto?
in quel caso,sul cellulare appare un tasto da premere per avviare/chiudere l'esposizione.

avatarsenior
inviato il 06 Luglio 2015 ore 14:46

Grazie Paco, ho capito, ordino il cavetto...metre, per rispondere alla domanda di Filtro46, il problema è che io volevo usare la app per telecomandare la macchina, ma non ha la funzione live composite (solo live bulb e live time). Come dici tu, avrei forse potuto usare la funzione scatto remoto, ma lì per lì non ci ho pensato...(cosa vuoi, vado in collina in una serata ventosa e mi porto il cavalletto leggero, poi mi dimentico dello scatto remoto...non era serata...sarà stato il caldo...MrGreen)

avatarsenior
inviato il 06 Luglio 2015 ore 15:37

;-)MrGreenMrGreen

avatarjunior
inviato il 06 Luglio 2015 ore 16:00

Filtro: da dove si attiva?
In ogni caso, mi consigliate un cavetto di scatto che funzioni bene?

avatarjunior
inviato il 06 Luglio 2015 ore 16:39

Ottima funzione, l'ho sperimentata anche io sui fuochi artificiali:

www.flickr.com/gp/133902720@N02/78nJBD


avatarsenior
inviato il 06 Luglio 2015 ore 17:06

si attiva dalla schermata principale.
da cellulare,una volta fatta la connessione wi-fi,vai alla home del programma e digita sulla prima voce,impostando telecomando remoto.
fine.

avatarsenior
inviato il 08 Luglio 2015 ore 21:45

Mi date cortesemente qualche indicazione di cavetto per em-1? Grazie mille in anticipo

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me