RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fuji x-pro1 o x-e2?







avatarsenior
inviato il 29 Giugno 2015 ore 10:35

Ciao a tutti, sono già un possessore della fuji x-t1 e il mio parco ottiche è: 18-55, 23 mm e 35 mm . Avrei la necessità di un secondo corpo macchina perché quest'anno devo fare dei matrimoni e siccome utilizzo principalmente il 23 mm ma per alcuni ritratti o altre occasioni vorrei utilizzare il 35 ho pensato di prendere un altro corpo dove lascio incollato in uno il 23 e dall'altro il 35, soltanto che sono indeciso tra le due fuji in oggetto.
La x-pro1 mi piace per il fatto che è diversa, ha il mirino ottico ed è a telemetro, mi piace l'estetica soltanto che il prezzo è elevato ed ormai è quasi obsoleta, sia come sensore che come af.
La x-e2 mi piace perché è in qualità di sensore e af come la xt-1 e costa 100 euro di meno della x-pro1.
Quindi sono un po' combattuto perché per la maggior parte dei casi uso la x-t1 come secondo corpo mi piacerebbe qualcosa di diverso e l'idea di avere alla mano una macchina "simil" leica mi piace molto, dall'altra la sicurezza di avere una macchina come la x-t1.

avatarsupporter
inviato il 01 Luglio 2015 ore 0:36

Da felice possessore di una X-E2 non ti posso altro che consigliarla, tra l'altro ha lo stesso sensore e gran parte delle funzionalità della X-T1. Come corpo macchina è robusta e se l'abbini anche un grip direi che ha anche un aspetto professionale sia come estetica che come funzionalità.

user46920
avatar
inviato il 01 Luglio 2015 ore 2:41

La x-pro1 mi piace per il fatto che è diversa, ha il mirino ottico ed è a telemetro, mi piace l'estetica soltanto che il prezzo è elevato ed ormai è quasi obsoleta, sia come sensore che come af.


il mirino ottico è molto comodo con la focale fissa, ma non è a telemetro ... e se l'AF forse è di altra generazione, il sensore è praticamente lo stesso, con la medesima qualità.

Secondo me il mirino laterale è una invenzione formidabile, che porta ad avere un approccio fotografico diverso; qualunque sia a scelta avrai una bella sorpresa (peccato solo che non abbiano il display tilt come la XT1), ma se puoi provarle entrambe, sarebbe meglio.

avatarsenior
inviato il 01 Luglio 2015 ore 2:46

quoto le risposte.

user63256
avatar
inviato il 02 Luglio 2015 ore 14:00

x-pro1 e x-e2 esteticamente sono simili... entrambe col mirino laterale...
la seconda è più avanzata della prima, quindi ad oggi io penserei alla x-e2...

ma se hai già la x-t1 e il motivo dell'acquisto è esclusivamente professionale, perchè non pensare alla x-t10?

avatarsenior
inviato il 02 Luglio 2015 ore 19:09

Ciao, la x-t10 non mi piace proprio se devo dire la mia. Un po troppo piccola. Sono intenzionato molto di più alla x-pro1 :)

avatarjunior
inviato il 04 Luglio 2015 ore 20:08

ti consiglio la X-e2, esclusivamente per l'af performante tanto quanto quello della x-t1.
in quanto per tutto il resto meglio la x-pro..oltretutto la qualità d'immagine è la medesima e in alcuni test il vecchio x-trans sembra restituire maggior nitidezza!


avatarsenior
inviato il 05 Luglio 2015 ore 9:11

"ti consiglio la X-e2, esclusivamente per l'af performante tanto quanto quello della x-t1"
Infatti, parlando anche con un mio amico fotografo che ha tutte e due i modelli, mi ha detto di prendere la x-e2 senza dubbi.. Anche se non mi piace molto come estetica e come mirino, la prenderó comunque. :)

user46920
avatar
inviato il 05 Luglio 2015 ore 10:20

Anche se non mi piace molto come estetica e come mirino, la prenderó comunque. :)

perché, il tuo occhio dominante è il sinistro ?? o ti piace schiacciare il naso contro i display ??

avatarsenior
inviato il 06 Luglio 2015 ore 1:29

Il mio occhio dominante é il destro.. Non mi piace tanto per il fatto che é piccolo.. Ma é solo per il gusto estetico.. Mi piace più come la x-pro1... Peró ci devo fare le foto non le sfilate di moda quindi. ?

user46920
avatar
inviato il 06 Luglio 2015 ore 14:22

Non mi piace tanto per il fatto che é piccolo.. Ma é solo per il gusto estetico..

se non sbaglio quello della xpro è più "piccolo", anche come pixel:

- xpro = 1.44 Mp e 0.6x ingrandimento
- xe2 = 2.35 Mp e 0.77x stesso ingrandimento della xt1

o ti riferisci al diametro dell'oculare ??

.. poi se preferisci usare obiettivi fissi, tendenzialmente grandangolari, il mirino ottico potrebbe essere una scelta migliore, non solo "estetica", ma anche funzionale.

avatarsenior
inviato il 07 Luglio 2015 ore 23:58

Come mai il mirino ottico meglio dell'elettronico su ottiche fisse grandangolari? Se uso fissi tipo 35 e 23? Sono molto indeciso cavoli. Da una parte scegliere una fotocamera solo per estetica e mirino ottico mi sembra una cavolata.

user46920
avatar
inviato il 08 Luglio 2015 ore 8:52

Il mirino ottico della Xpro1 (come quello delle Leica M) vede uno scorcio maggiore del fotogramma, il quale sarà indicato con delle cornici adeguate all'ottica montata e che correggeranno automaticamente anche la parallasse. Inoltre non si oscurerà mai nell'istante dello scatto o della raffica, dando la possibilità di inseguire sempre la scena da una "prospettiva" appunto "più arretrata" (non è corretto il termine prospettiva, ma l'ho usato solo per fare l'esempio) e senza eventuali ritardi della mira elettronica.

scegliere una fotocamera solo per estetica e mirino ottico mi sembra una cavolata


Sbagliatissimo !!! ... io non sottovaluterei il discorso mirino !!!

Il mirino è la parte più importante del corpo-camera ed è certamente quello che descrive meglio l'indirizzo d'uso (sport, macro, street, paesaggi, ecc): avere un mirino oculare o soltanto un display posteriore, averlo a sinistra piuttosto che centrale, averlo ottico piuttosto che elettronico, averlo ibrido piuttosto che solo ottico o elettronico, cambia totalmente l'esperienza dello scatto, cambia il modo di fotografare e spesso cambia anche le fotografie che si fanno, o che si potrebbero fare, ecc ...

Ad esempio, con una Reflex sarà molto più difficile fare Macro, Paesaggi, Still-life, ecc, rispetto ad altre fotocamere, per questo bisognerà utilizzare se disponibile il live-view, altrimenti "sarà dura" lavorare con quella macchina ... oppure, in ritrattistica, senza un ingrandimento per fuoco accurato o senza focus-picking, il fotografo sarà quasi obbligato ad utilizzare l'AF invece del fuoco manuale, molto più artistico e veloce (in un certo senso).

Per cui, se sai già che userai spesso o solamente 23mm e 35mm ...

avatarjunior
inviato il 08 Luglio 2015 ore 9:15

Sono d'accordo con L'occhiodelcigno, la discriminante è il mirino, io ho una xe2 e del mirino sono soddisfatto, ma quello della XT1 è nettamente migliore sopratutto come ingrandimento. Per il resto non vedo differenze sostanziali.

user46920
avatar
inviato il 08 Luglio 2015 ore 17:20

Scusa Donato spiegati meglio ;-) come fà la xt1 ad avere un ingrandimento maggiore della xe2 se hanno lo stesso valore 0.77x ??? (sono curioso)
quello della XT1 è nettamente migliore sopratutto come ingrandimento.

.. se li hai provati entrambi, please spiega bene le differenze, grazie ;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me