| inviato il 27 Giugno 2015 ore 12:40
salve ragazzi, chiedo il vostro aiuto, devo impostare da zero un corredo e tra i due sistemi vorrei un po' di vostri consigli. il sistema dovrebbe esser composto da: - un'ottica tra i 16-35 mm - un'ottica tra 85-135mm per ritratti, con buon sfuocato e resa cromatica - corpo macchina possibilmente FF, nel quale si necessita AF da usare in cerimonia, quindi no sport o altro, buona gamma dinamica, tenuta file almeno fino ai 3200/6400 iso, buon WB. per le ottiche le preferirei AF, ma se non ci stiamo col budget va bene anche qualcosa di manuale. |
| inviato il 27 Giugno 2015 ore 12:59
purtroppo con quella cifra trovi solo il corpo macchina con le caratteristiche che richiedi (canon 6d) . o devi andare sul sensore ridotto e quindi abbassare le tue pretese o devi necessariamente alzare (di molto) il budget per prendere gli obiettivi. |
| inviato il 27 Giugno 2015 ore 13:06
la 5dII a quanto sta ora? |
| inviato il 27 Giugno 2015 ore 13:11
5DII + 85f/1.8 dovresti starci nel budget. |
| inviato il 27 Giugno 2015 ore 13:23
1200 sono pochini a meno che non vai sulla 5D old, già con la 5D 2 ti rimangono sui 400€ per le lenti. Ci riusciresti a prendere tranquillamente l'85 f1.8 (250€) ma sotto? 35 f2 old usato o il 40 f2.8 STM. |
| inviato il 27 Giugno 2015 ore 13:36
85 e 24 old il tutto su 5dii, corredo strano ma fattibile |
| inviato il 27 Giugno 2015 ore 13:42
5d lascierei stare troppo vecha. Direi sicuramente nikon .....D600 + 35-70 2.8 se ti sbatti un po' rientri tranquillamente nel bugdet e prendi anche un flash...logico che non sei coperto in tutte le focali ma coi soldi che vuoi spendere tanto di piu' non prendi.. |
| inviato il 27 Giugno 2015 ore 14:13
io stavo pensando: 5dII + - EF 24-105mm f/4 L IS USM - EF 85mm f/1.8 USM + FD 35mm f/2 S.S.C II - EF 17-35mm f/2.8 L USM - EF 28 (o 24) mm f/2.8 IS USM + 85?? su sigma o tamron nulla? |
| inviato il 27 Giugno 2015 ore 14:19
“ 5d lascierei stare troppo vecha. Direi sicuramente nikon .....D600 + 35-70 2.8 se ti sbatti un po' rientri tranquillamente nel bugdet e prendi anche un flash...logico che non sei coperto in tutte le focali ma coi soldi che vuoi spendere tanto di piu' non prendi.. „ di flash sono a posto ho ancora tutto, non sono neofita, provengo da un ricco corredo canon "di cui ora non ho nulla più per problemi diversi", ho avuto per un po di tempo la A7II ora cambiata a favore di una x100 per le uscite leggere quotidiane portandola nel taschino, ed ora vorrei iniziare a rifare il mio corredo, per cui iniziare da nikon o canon non mi porta differenze, se non che adorerei i nuovi sensori sulla d810 o la 750 di nikon, ma per ora inarrivabili... detto cio, e la d610 come stiamo messi? |
| inviato il 27 Giugno 2015 ore 14:29
Bisogna capire quanta luminosità ti serve. Se ho ben capito quello che devi farci, 2.8 è il minimo sindacale, per cui per rimanere in quel budget dovresti rinunciare agli zoom e prediligere i fissi. Come ottica da ritratto mi sembra siano tutti d'accordo nel consigliarti l'85 1.8 usm. Il problema di fondo comunque sono le tue richieste in funzione del budget: “ tenuta file almeno fino ai 3200/6400 iso, buon WB. „ La macchina che cerchi è la 6D (oppure Nikon D750), ma come già ti hanno detto solo il corpo macchina esaurirebbe l'intero budget e come ben sai, senza ottiche non si scatta Devi rinunciare per forza a qualcosa per rimanere in budget. La 5DII dovresti trovarla intorno ai 7-800€. Aggiungendo i 250 dell'85 (usato) si arriva a 950, per cui rimangono 250€, sicuramente non sufficienti per uno zoom grandangolare, ma con i quali potresti riuscire a prendere un fisso intorno ai 24, come ad esempio il Canon 24 2.8 o il Sigma 24 1.8 Se invece vuoi per forza uno zoom grandangolare devi ripiegare sulla 5D old. |
| inviato il 27 Giugno 2015 ore 14:40
“ Bisogna capire quanta luminosità ti serve. Se ho ben capito quello che devi farci, 2.8 è il minimo sindacale, per cui per rimanere in quel budget dovresti rinunciare agli zoom e prediligere i fissi. „ torno ad aiutare il mio vecchio fotografo nelle cerimonie, scatterei principalmente ritratti ai matrimoni&co. , foto dei dettagli, le foto di gruppo, nonché i soggetti principali ambientati per cui di sicuro mi serve qualcosa sotto il 35 e qualcosa al di sopra del 70.. per ora la focale di mezzo non mi interessa... quindi purtroppo o la 5dII o nulla?.. speravo riuscivate a togliere qualche ottica dal cappello e metterci su la 6d su nikon la 610 no? |
| inviato il 27 Giugno 2015 ore 14:44
“ speravo riuscivate a togliere qualche ottica dal cappello e metterci su la 6d „ Se tiri fuori qualche banconota da 50 dal cappello la 6D ce la puoi mettere. La D610 non va d'accordo col budget, a meno che non ti fai prestare le ottiche da qualcuno. |
| inviato il 27 Giugno 2015 ore 14:51
“ Se tiri fuori qualche banconota da 50 dal cappello la 6D ce la puoi mettere. MrGreen „ lo farei volentieri , ma se ho dovuto vendere tutto il corredo un motivo ci sarà ed invece limitando per ora il corpo ad aps-c e prendendo ottiche per FF in vista di un futuro upgrade? |
| inviato il 27 Giugno 2015 ore 14:54
In Nikon anche è un problema di costi (parliamo di full frame): Una d600 è dura trovarla sotto gli 800-850, la d700 idem, anzi qualcosa in più. Come ottiche tra un 85mm f/1.8 D e un 24mm f2.8 D partono altri 500€. Sfori di un centone e mezzo, ma devi cercare bene. Edit: L'idea del corpo APSC è ottima, in considerazione del budget, tuttavia non puoi aspettarti una resa pulita alle sensibilità ISO che hai accennato... |
| inviato il 27 Giugno 2015 ore 15:00
“ ed invece limitando per ora il corpo ad aps-c e prendendo ottiche per FF in vista di un futuro upgrade? „ Secondo me otterresti comunque risultati migliori con un 5DII: magari è inferiore, ad esempio, ad un 7D, 60D o 70D come autofocus, ma in quanto a resa iso è sicuramente migliore. “ di sicuro mi serve qualcosa sotto il 35 e qualcosa al di sopra del 70 „ Allora Sigma 24 1.8 e Canon 85 1.8 potrebbero essere veramente la soluzione! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |