RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

zuiko 45 1.8 vs zuiko 25 1.8


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Olympus
  6. » zuiko 45 1.8 vs zuiko 25 1.8





avatarjunior
inviato il 22 Giugno 2015 ore 18:10

La mia esperienza su canon mi suggerisce che per i ritratti , ed in generale per la qualita' migliore, nel corredo necessitiamo di un fisso; nuovo sul mondo Olympus chiedo a voi se , essendo un 4/3 quindi 2x, consigliereste il 45mm 1.8 (in promo) che ovviamente diventa 90mm, oppure il 25mm 1.8 che a 50mm mi sembra piu' "adatto" al ritratto.La qualita' costruttiva migliore mi farebbe sceglire il 45mm , ma non vorrei che fosse troppo lungo.... Confuso e pure tutte le recensioni ottime.
Altri suggerimenti sul fisso ben accetti !

avatarsenior
inviato il 22 Giugno 2015 ore 18:27

il 25 e' costruito meglio ma il 45 e' molto piu' adatto ai ritratti visto la focale piu' lunga

avatarjunior
inviato il 22 Giugno 2015 ore 18:32

Per i ritratti anch'io preferisco le focali lunghe e più passa il tempo e più il 45 mi sembra corto. Al 25 oly preferisco la resa del 25 panaleica, questione di gusti ma ha una resa fantastica.

avatarsenior
inviato il 22 Giugno 2015 ore 18:35

il panaleica e' un altra cosa, niente a che vedere con l' oly, pero' pesa ed ingombra di piu', e poi il paraluce non invertibile sull' ottica e' un pugno in mezzo ai cogl... MrGreen

avatarsenior
inviato il 22 Giugno 2015 ore 18:38

Dipende che ritratti, comunque sono entrambi ottimi obiettivi; non vorrei dire una fesseria ma pare che il 45mm sia costruito meglio in versione nera, per il resto secca l'assenza del paraluce fornito invece con il 25mm.

avatarjunior
inviato il 22 Giugno 2015 ore 18:39

Si in effetti , come su Canon ho usato anche il 135mm f2.0, il 45mm [90] è una focale buona.In piu mi sembra che il 45 sia con la promo ed il 35mm no, sara' che ne esce uno nuovo?

avatarsenior
inviato il 22 Giugno 2015 ore 18:52

Il 45 è davvero minuscolo, quindi perfettamente in linea con la filosofia m4/3 .

avatarjunior
inviato il 22 Giugno 2015 ore 19:08

Ma tra silver e black davvero c'è differenza? Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 22 Giugno 2015 ore 19:14

Avevo sentito qualcosa riguardo un meccanismo nella parte anteriore del 45mm della versione cromata, che è stato poi migliorato costruttivamente nella versione nera.

avatarsenior
inviato il 22 Giugno 2015 ore 20:38

Per il ritratto meglio il 45. Sorriso

avatarsenior
inviato il 22 Giugno 2015 ore 20:48

La focale è un pò inusuale (150mm equivalente), ma è superbo il 75mm f1.8.

avatarsenior
inviato il 22 Giugno 2015 ore 21:08

Si legge un gran bene anche del 60 sigma...io comunque ho il 45 e lo trovo una minuscola, grandissima lente...

avatarsenior
inviato il 23 Giugno 2015 ore 0:29

Effettivamente il 45 è una lente eccezionale per i ritratti e soprattutto costa pochissimo

comunque, anche se la spesa lievita e non di poco, rimane molto interessante il 75f1,8 eccellente in tutto fuorchè nel peso e nelle dimensioni ...
come avrete capito io comunque li ho entrambi e ne sono pienamente soddisfatto ...

aggiungo che il 25 è un po' cortino per i ritratti però in certi casi, del tipo ritratto ambientato, va benissimo anche quello facendo attenzione di non andare troppo vicino al soggetto ...

.

avatarsenior
inviato il 23 Giugno 2015 ore 0:35

Quoto Silvano: 75, 42.5 Panaleica e 45 sono i migliori fissi da ritratto del sistema.

Il 45 costa una frazione delle due migliori, il 75 e il 42.5.


avatarsenior
inviato il 23 Giugno 2015 ore 0:36

Seguo con interesse, ho visto prezzi del 45 a 260€ circa...va bene? Considerando il rimborso di 50€ saremmo quindi a circa 200€ di spesa.

Volevo chiedervi anche come si comporta a livello di bokeh, io attualmente uso apsc e 50 mm (75. Equiv) f1,8 con degli ottimi risultati in termini di sfocato, col 45 (90) otterrei lo stesso!? grazie

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me