JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Salve a tutti, come prima ottica ho comprato tempo addietro un 50mm 1.8/g(su ff), gran bel obbiettivo, assolutamente non ne sono pentito. Ho notato una cosa questi giorni che mi è stato prestato un 35mm; aldilà del ampiezza dell'inquadratura, mi è sembrato molto piu facile quest'ultimo da gestire e da impostare l'apertura di diaframma "giusta" soprattutto perchè ha una pdc molto piu amplia.....
Con il 50 è piu facile sfumare/far risaltare a soggetti anche posti una certa distanza e per questo lo preferisco, però andando di fretta fretta credo che il 35 sia piu "permissivo"
Ho tratto una conclusione sbagliata?
Oltre a questo adesso vedo di affiancare al mio 50mm un 20mm sempre af-s... a dire il vero per coerenza forse sarebbe meglio prendere il 28... ma il 20 mi incuriosisce.
Ciao, non entrando nel merito delle lunghezze focali che purtroppo non ho mai provato, ti posso solo consigliare di andare in negozio a provarle. Vedo che siamo trentini entrambi.. e come ben saprai a Trento c'è un negozio molto serio che ha praticamente sempre a disposizione l'intera gamma di ottiche. Li potresti fare qualche prova..
anche io sono di quelle parti! il negozio è a trento "alla rotonda" a me piace di piu il 50mm ad esempio...
il 20 è un po troppo largo per cominciare ti conviene davvero provare io ad esempio mi torvo con un 24mm avendo avuto sia 28 e 20 mm
“ mi è sembrato molto piu facile quest'ultimo da gestire e da impostare l'apertura di diaframma "giusta" soprattutto perchè ha una pdc molto piu amplia.....
Con il 50 è piu facile sfumare/far risaltare a soggetti anche posti una certa distanza e per questo lo preferisco, però andando di fretta fretta credo che il 35 sia piu "permissivo" „
i grandangoli sono nati (non solo per i paesaggi) ma per avere a fuoco un sacco di cose nella foto di reportage...
user66628
inviato il 19 Giugno 2015 ore 10:06
a io so anche chi sei donagh... cioè di vista so chi sei.... conosci mio cugino giordano xxxx
fia conto che fotografo da 15 anni o piu... io... sempre con fissi... è stata una luunga gavetta
ps 21mm
i grandangoli cosi sono veramente difficili sa usare e sono quasi un punto di arrivo.. almeno secondo me... è un genere diverso.. se il grandangolo è con maf manuale e scala dell iperfocale fai queste cose che ti ho mostrato con la pratica senza nemmeno inquadrare solo tenendo la macchina al petto o di lato...
preferisco il 24 mm piu moderato come ampiezza...
user66628
inviato il 19 Giugno 2015 ore 10:34
Volevo continuare anche io sulla strada dei fissi, vedrò di fare un giro a Trento per vedere questi grandangoli.
OTTIMI LAVORI
Intanto ti saluto che torno a lavorare, quando ti vedrò per strada ti saluto. Tanto ti incrocio ogni tanto in via segantini.
Io ad esempio trovo il 50mm una focale inadatta alle combinazioni... nel senso: se ho 50 e 35... monto il 35, se ho 50 e 85, monto l'85... Lo stesso vale per il 24... ne larghissimo nè stretto... gli preferisco un 20, a croppare un filo si fa sempre a tempo... Credo che il 50 sia invece un'ottima focale da usare da sola, non per nulla l'unico 50mm che ho tenuto è l'1.2 (nikon) da montare sulla nonnina FM2 (aspettando Leica Mono e 50 Noct... e vittoria alla lotteria)
Come ti ha già detto Donagh il negozio è "Alla rotonda". Io ho acquistato praticamente tutto li e devo dire che sono infinitamente disponibili nel far provare le attrezzature.
“ anche io sono di quelle parti! il negozio è a trento "alla rotonda" „
OT: Peccato che siamo distanti.. altrimenti ci si poteva incontrare a bere un caffè..
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.