| inviato il 11 Giugno 2015 ore 0:10
Ho scoperto questo nuovo obiettivo, però mi serve un aiuto! Io possiedo una canon 100d con il classico 18-55mm f/3.5-5.6 is stm e dato che mi voglio concentrare sulla fotografia ritrattistica mi sono indirizzata su questo obiettivo a focale fissa appena uscito... dite che ne vale la pena e dite che rende con la mia 100d? |
| inviato il 11 Giugno 2015 ore 13:48
Ciao penso che per l'utilizzo da te descritto sia un ottimo obiettivo. per il prezzo che costa ne vale sicuramente la pena. |
| inviato il 11 Giugno 2015 ore 14:29
Compralo senza pensarci troppo... vedrai che ti ci diverti! |
| inviato il 11 Giugno 2015 ore 16:56
Assolutamente si, con la 100D è perfetto anche per ritratti. |
| inviato il 11 Giugno 2015 ore 21:59
Grazie mille a tutti, penso allora che lo comprerò! |
| inviato il 11 Giugno 2015 ore 22:03
Quoto chi mi precede! |
| inviato il 11 Giugno 2015 ore 22:07
Sono nella stessa situazione, possessore di 100d in procinto di comprare il 50ino. Vai vai vai! |
| inviato il 11 Giugno 2015 ore 22:12
È una settimana che lo provo, anche se per cose non serie e sembra andare davvero bene. Poi per quello che costa... |
| inviato il 11 Giugno 2015 ore 22:59
Per ritratti, un 85/1.8 nooo? |
| inviato il 11 Giugno 2015 ore 23:11
Su apsc è un'ottima focale a mio avviso. Bella luminosa che ti permette di ottenere dei buoni risultati anche in luce scarsa, e comunque chiudendo appena appena il diaframma hai quella profondità di campo giusta per fare dei bei ritratti con un discreto bokeh e sfocato di fondo. L'85 f 1.8 è un'ottima lente ti consente di stare più lontano dal soggetto, ed a volte non è male con quei soggetti che sono infastiditi dalla vicinanza del fotografo. |
| inviato il 11 Giugno 2015 ore 23:30
Confermo anche io la bontà del 50mm f1.8 stm.. non sono riuscito a spremerlo ancora come si deve, ma con la mia 600d va molto bene e appena si chiude un po' diventa una lama (ho anche io 18mpx di sensore quindi dovresti ottenere risultati simili).. in definitiva penso sia perfetto per affacciarti al mondo dei fissi senza spendere troppo ;) devo ammettere però che Giobol sull'85 ha ragione.. è veramente ottimo per i ritratti, ma costa 2 volte e più (siamo sull'ordine dei 300 euro), di positivo oltre all'ottima lente avresti anche la possibilità di provare una lunghezza focale differente dal tuo 18-55 (ed ovviamente, come fa notare Baldassarre, ti permette di stare più lontana dal soggetto)... ma se sei già sicura della focale e volevi solo un parere sul 50 stm allora buttati e vai serena , per quel prezzo posso solo che consigliartelo |
| inviato il 12 Giugno 2015 ore 0:38
Penso che 85 siano un po' lunghi come focale per i ritratti su aps-c, questo per quanto riguarda la mia esperienza in interni ovviamente |
| inviato il 29 Giugno 2015 ore 11:24
Ciao, posso chiedere anch'io un consiglio? Possiedo un Canon macro 100mm L F2.8 e trovo che per ritratti vada benissimo, almeno per quel che ne capisco io. Solo, alcune volte, negli spazi ristretti, tipo in casa, trovo sia un po' troppo lungo. Ecco, sento parlare di questo 85 F1.8, ma avendo già il 100, per me non cambierebbe tanto, giusto, a parte l'essere più luminoso. Non sarebbe meglio questo nuovo 50 1.8 STM nel mio caso? Ciao e grazie. |
| inviato il 29 Giugno 2015 ore 11:47
A bombaaazzaa! ;) |
| inviato il 11 Luglio 2015 ore 15:25
Ho appena venduto il vecchio cinquantino.Lunedi' ordino il nuovo stm dovrò' aggiungerci una sessantina di euro?Avro' fatto bene?Se e' veramente e' un po' più' veloce nella messa a fuoco e meno rumoroso forse si.Ho un po' paura di aver buttato 60 euro ho comunque una 100d che sfrutta abbastanza bene gli obbiettivi stm. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |