| inviato il 29 Maggio 2015 ore 16:37
Forse sto facendo un poca di confusione... ma quanti modelli di 14-140 della Panasonic sono usciti per il sistema micro 4/3? Da quello che vedo, esiste un f/4-5.8 e un f/3.5-5.6 o sbaglio? Qual'è quello più recente e quali sono le differenza (a parte il diaframma!) fra i due e che prezzi sono "giusti" per un usato? Dovrei cercarne uno da mettere su una Panasonic GH2 solo per i video... Ed eventualmente usarlo anche su una Olympus OMD EM5II... sulla Oly funzionerebbe la stabilizzazione, l'autofocus, insomma tutto? |
| inviato il 29 Maggio 2015 ore 19:05
ne esistono 2 versioni, l'ultimo è quello f4-5,8 ed ha una scritta "HD" in rosso sul barilotto, l'ho avuto fino a poco tempo fa ma non mi è piaciuto, autofocus non velocissimo e immagini un po' morbide, probabilmente è pensato per i video, funziona senza problemi anche su Olympus, nuovo proveniente da kit si trova sui 550-600 euro, usato in perfette condizioni sarà a un 200 euro in meno saluti Alessio |
| inviato il 29 Maggio 2015 ore 19:09
Grazie Alessio... Vedo che anche il f3.5-5.6 ha la scritta HD sul barilotto, vero? |
| inviato il 29 Maggio 2015 ore 19:16
In realtà il più recente è quello f/3.5-5.6; io ho la prima versione e non ne posso parlare malaccio, vista l'escursione focale; dicono che la seconda sia più nitida, specie sul lato tele. Comunque lo uso principalmente per i video, come appunto fa notare lo stesso Alessio è un'ottica concepita anche, forse principalmente, per quello scopo. Comparazione tra i due: m43photo.blogspot.it/2013/08/lumix-g-hd-14-140mm-f35-56-review.html . |
| inviato il 29 Maggio 2015 ore 20:41
Grazie Andrea, bellissima comparazione, proprio quello che cercavo... Adesso mi servirebbe una comparazione con l'Olympus 14-150! |
| inviato il 30 Maggio 2015 ore 14:16
“ In realtà il più recente è quello f/3.5-5.6 „ ho fatto confusione e li ho scambiati, comunque quello che ho avuto è stato quello più recente, l'oly 14-150 primo tipo l'ho avuto prima del 14-140 e le prestazioni sono simili al pana, il nuovo oly 14-150 va decisamente meglio, l'autofocus è una scheggia e anche la nitidezza a tutta apertura non manca saluti Alessio |
| inviato il 30 Maggio 2015 ore 21:16
Sapete invece come rende il 12-35 f 2.8? |
| inviato il 31 Maggio 2015 ore 7:46
“ Sapete invece come rende il 12-35 f 2.8? „ Anche se è OT mi interesserebbe anche a ma giudizi sul 12-35 f/2.8, lo sto valutando assieme al 12-40 Olympus pro... |
| inviato il 31 Maggio 2015 ore 8:17
Se posso permettermi una valutazione di carattere generale, sempre OT, il Panasonic 12-35mm ha più senso su corpi - appunto - Panasonic, poiché ha la stabilizzazione integrata inutile su corpi Olympus; il 12-40mm Olympus, d'altra parte, arriva a 80mm equivalenti (invece di 70mm), che sono più comodi per i ritratti. |
| inviato il 31 Maggio 2015 ore 8:28
Ecco... adesso proprio non so che fare! Ho una Olympus M5 mark II su cui appunto vorrei mettere il 12-40 al posto del 12-50 del kit come obiettivo un po tuttofare di fascia alta... ho poi un 45 1.8 e un 40-150 da battaglia... però ho anche una Panasonic GH2 su cui al momento ho montato un 14-42 Olympus che uso per i filmati che sostituirei con il 12-50 oly... però non posso prendere il 12-40 e il 12-35, sono troppi soldi al momento, anche se risolverei tutto così! Mi sa che il 14-140 pana e il 14-150 oly li lascio perdere per optare per l'acquisto (con calma!) prima del 12-40 e poi del 12-35... guai se mia moglie legge questo forum!!!! |
| inviato il 31 Maggio 2015 ore 8:35
“ guai se mia moglie legge questo forum!!!! „ |
| inviato il 31 Maggio 2015 ore 8:41
Ah, fra l'altro ho in prenotazione per fine luglio il 9-18 oly ex demo con cashback olympus, praticamente mi pagano per prenderlo!!! |
| inviato il 01 Giugno 2015 ore 14:49
Allora vai di Pana 12-35 f2.8... più compatto e leggero. Io lo uso sia su em1 che g6. |
| inviato il 16 Dicembre 2017 ore 12:03
salve un caloroso saluti a tutti e vi auguro un sereno natale. ho una domanda vorrei acquistare una mirrorless e sarei orientato su una oly omd 10 II o una pana gx8 e vorrei abbinarci un obiettivo 14-140 II in giro trovo come nuovo prezzi che si aggirano tra i 350€ a salire, vorrei chiedervi come faccio a capire se è il modello versione 2? ho trovato questo: www.[negozio 7].co.it/panasonic-h-fs14140-lumix-g-vario-14-140mm-f3.5-5.6-asph.-power-o.i.s-obiettivo-nero.html?gclid=CjwKCAiApdPRBRAdEiwA84bo324dBd3HXZL7p5fJFt3YmmYpdbLxhTuN3ROTXLlPU8obeHwxNceK-hoCtusQAvD_BwE (questo link non me lo riporta, lo vende eglabal central) e www.solodigitali.com/panasonic-lumix-g-vario-14-140mm-asph-p-ois-black sono lo stesso modello? se si è il modello versione 2? questo invece a 640€ www.eprice.it/ottica-zoom-PANASONIC/d-8283332?shopid=0&meta=GoogleShop chiedo lumi a chi è piu esperto , grazie |
| inviato il 16 Dicembre 2017 ore 12:11
Ciao, il primo modello ha un'apertura f/4-5.8, il II f/3.5-5.6. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |