| inviato il 15 Maggio 2015 ore 20:12
Ciao a tutti, dopo varie riflessioni se prendere un notebook (un altro, devo mandare in pensione il mio) o assemblarmi un pc desktop, ho optato per quest'ultima ...Veniamo al dunque principalmente in mio uso e quello di sviluppo file raw con lightroom o annessi (nulla di pesantissimo insomma), un pò di gaming ogni tanto mi piace divertirmi con qualche fps, ovviamente navigazione internet...ascolto musica ,non mi interessa O.C. mi sono fatto la lista della spesa su e-ki@ve, mi manca solo la scheda video per questo vi chiedo aiuto , vorrei stare su Nvidia(possibilmente), che abbia un ingresso hdmi, che supporti un monitor ips tipo Dell 2415 o Eizo cs 230* ( *dipende da quanto mi rimane $$$ cash ), mi serve un buon compremesso grazie Lista (eventuali consigli su migliorie ,risparmio ecc.... ) budget massimo che mi sono imposto intorno ai 900 più o meno , senza il monitor ovviamente quello e ha parte 1 configurazione Alimentatore PC Modulare Enermax Triathlor ECO 650W ATX 80+ Bronze Case Midi Corsair Carbide Series 200R Compact PC Gaming ATX Nero Scheda Madre Gigabyte GA-Z97X -Gaming 5 Intel Z97 Socket 1150 DDR3 SATA3 USB3 ATX CPU Intel Core i5-4670 3.4GHz 6MB Socket 1150 84W con GPU HD Graphics 4600 Boxed Dissipatore CPU Cooler Master Hyper 212 Evo Socket Intel 775/1156/1155/1366/2011 AMD AM2/AM3/FM1 RAM DDR3 G.Skill Ares F3-2133C9D-8GAB 2133MHz 8GB (2x4GB) 9-11-10 2N Low Profile Hard Disk Interno Western Digital Caviar Green 1TB 3.5" IntelliPower 64MB SATA3 Samsung mz 75E250B 850 EVO 250GB 2,5 Masterizzatore interno Lg tastiera + mouse 2 configurazione Scheda Madre Gigabyte GA-H97-D3H Alimentatore xfx +80 550W atx gold CPU Intel Core i5-4670 3.4GHz 6MB Socket 1150 84W con GPU HD Graphics 4600 Boxed Dissipatore CPU Cooler Master Hyper 212 Evo Socket Intel 775/1156/1155/1366/2011Hard Disk Interno Western Digital Caviar Green 1TB 3.5" IntelliPower 64MB SATA3 Samsung mz 75E250B 850 EVO 250GB 2,5 Memorie 1600Mhz CL8 della crucial o della g.skill 8GB tastiera + mouse Scheda video cosa potrei abbinare ? Vorrei rimanere su Nvidia possibilmente Come configurazioni vi sembrano bilanciate ? |
| inviato il 15 Maggio 2015 ore 21:24
Le configurazioni per me sono ok, mi piace di più la seconda per la mobo e per l'alimentatore, magari verifica la differenza di prezzo per il 4690 che potrebbe essere molto bassa, e per delle ram 2133 che spesso vengono quanto le 1600 Mhz |
| inviato il 15 Maggio 2015 ore 21:54
ciao Nick grazie per la risposta ,effettivamente tra il 3.2 (i5 4670) ed il 4690 i5 c'è 6 euro di differenza versione liscia (no K) come scheda video invece a cosa posso puntare, soprattutto per sfruttare bene il monitor |
| inviato il 15 Maggio 2015 ore 22:45
Lightroom fa un uso relativo della CPU, una GTX970 ti permetterebbe anche di giocare bene, però molto dipende dal budget |
| inviato il 15 Maggio 2015 ore 23:05
Come hdd prendi un blue oppure un black.. lascia stare i green. Sono d'accordo con Nik per l'alimentatore. Io prenderei questo: Alimentatore PC Modulare XFX XTR Series 750W PSU 750W ATX 80+ Gold |
| inviato il 16 Maggio 2015 ore 3:20
opterei per la prima ma prendi processori K specialmente con la prima scheda madre. ti danno una opzione in più anche se non pensi di sfruttarla e più avanti sono più rivendibili come scheda video, se vuoi qualcosa di significativamente migliore di quella integrata, che valga la pena la spesa ulteriore, io stare su una 960 in casa nvidia. questa della Asus, dai test che avevo letto per un altro utente, non è affatto male concordo sull'evitare i green e scegliere i black |
| inviato il 16 Maggio 2015 ore 5:23
Su HD concordo, mi dimentico sempre di guardarli ;) per la CPU K è una scelta personale, dipende un po' da quanto si ha voglia di star a smanettare ed accettare qualche compromesso a livello di temperature e dissipazione Per un 4690 con una sola VGA 550 W di alimentatore sono più che sufficienti, io guarderei gli Antec Eco Neo oppure se si vuole un semimodulare il Cooler Master V550S, sono entrambi Seasonic rimarchiati, ottimo prezzo e qualità |
| inviato il 16 Maggio 2015 ore 14:50
con questa configurazione siamo a 1.036 euro 136 euro in più
 |
| inviato il 16 Maggio 2015 ore 14:57
ho fatto anche la prima configurazione ,come prezzo siamo li , euro più euro meno che dite può andare questa postata prima |
| inviato il 16 Maggio 2015 ore 16:01
Black opteresti per questa configurazione : 1 configurazione Alimentatore PC Modulare Enermax Triathlor ECO 650W ATX 80+ Bronze Case Midi Corsair Carbide Series 200R Compact PC Gaming ATX Nero Scheda Madre Gigabyte GA-Z97X -Gaming 5 Intel Z97 Socket 1150 DDR3 SATA3 USB3 ATX Asus Geforce GTX 960 CPU Intel Core i5-4690K 3.5 GHz 6MB Socket 1150 84W con GPU HD Graphics 4600 Boxed Dissipatore CPU Cooler Master Hyper 212 Evo Socket Intel 775/1156/1155/1366/2011 AMD AM2/AM3/FM1 RAM DDR3 G.Skill Ares F3-2133C9D-8GAB 2133MHz 8GB (2x4GB) 9-11-10 2N Low Profile Hard Disk Interno Western Digital Black 1TB 3.5" Samsung mz 75E250B 850 EVO 250GB 2,5 Masterizzatore interno Lg tastiera + mouse |
| inviato il 17 Maggio 2015 ore 5:14
Lascia stare la gaming 5. Prendi la Asrock extreme 4 . Costa meno ed è migliore. Per il resto ok Qui un test con entrambe. Guarda le pagine prima e ti renderai conto che la asrock va di più, overclocka di più e scalda meno |
| inviato il 17 Maggio 2015 ore 5:31
Ho letto di molti che lamentano problemi con la Asrcok z97 Extreme 4, in sostanza capita di non riuscire ad accenderla (solitamente quando si togli corrente all'alimentatore, ma non solo) in qualche caso si risolve in poco tempo, in altri c'é chi se la é fatta cambiare. Me lo ero tenuto per me per non fare inutile terrorismo, però ho trovato per caso questo su Reddit quindi credo sia più diffuso di quanto immaginavo www.reddit.com/r/buildapc/comments/2jrt1b/psarequest_possible_reoccurr |
| inviato il 17 Maggio 2015 ore 21:50
mmmah mi fido dei commenti ma potrebbe essere una cosa che risolve una versione aggiornata di bios a meno che non sia una serie con qualche condensatore fallato. però se non vuoi rischiare allora prendi la asus Z97-A che c'è in quel test. dovrebbe essere nel range di prezzo che vuoi spendere. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |