RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

La lenta morte del sistema A-Mount di Sony...


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Sony
  6. » La lenta morte del sistema A-Mount di Sony...





avatarsenior
inviato il 14 Maggio 2015 ore 20:27

Per qualche ragione a noi sconosciuta (big money Confuso) Sony sembra aver quasi deciso di smettere la ricerca/sviluppo del sistema A-Mount a vantaggio del sistema E-Mount.
Scelta a mio parere alquanto discutibile considerato che molti utenti (me per primo in quanto possessore della FF a99) si sono visti messi in un angolino obbligati ad assistere al prepotente marketing di sony verso le mirrorless E-Mount. Nell'ultimo anno sono usciti svariati modelli di mirrorless e altrettante ottiche nuove di zecca ma nel fronte a mount il niente piu assoluto a parte quella a77 II... poca cosa comunque.

E noi che abbiamo una buon vecchia A-Mount? Ci si sente dire fatevi un corredo E-Mount!

Volevi quindi condividere con voi opinioni in merito.

avatarsenior
inviato il 14 Maggio 2015 ore 20:39

Avevo letto un commento di Juza (se non ricordo male, non vorrei assolutamente alterare ciò che ha scritto), con il quale sono d'accordo, purtroppo per i possessori di A-Mount, secondo il quale Sony potrebbe abbandonare l'A-mount e proseguire solo la baionetta E.

Effettivamente per una casa non ha molto senso tenere due sistemi distinti quando con uno puoi farci tutto.
Alla fine l'unica vera limitazione delle mirrorless era la velocità AF, questione che è stata risolta con le ultime uscite aps-c sony (a5100 e a 6000).
Mancherebbero all'appello macchine con il corpo "da reflex" (ovvero grosse ed ergonomiche) ma sony potrebbe farle anche con baionetta E. Per cui penso sia sensato ipotizzare che se il sistema A venisse abbandonato ci si debba prima aspettare l'uscita di "mirrorles con forma da reflex" con baionetta E.

avatarsenior
inviato il 14 Maggio 2015 ore 20:45

Aggiungo: la cosa non sarebbe totalmente catastrofica per gli utenti con fotocamere A-Mount: le lenti A, infatti, sono comunque utilizzabili su baionetta E tramite adattatori e comunque non smettono di funzionare anche nel caso in cui Sony decidesse di abbandonare suddetta baionetta.
Per cui, nello spiacevole caso in cui sia necessario cambiare corpo macchina, si potrà prendere una mirrorles E-mount ed utilizzarla con le ottiche in proprio possesso.

In ogni caso, se questa "morte" ci sarà (perché non è detto ancora nulla ;-)), come dici tu Checofuli, sarà una morte lenta e non ci si ritroverà di certo da un giorno all'altro con un sistema "obsoleto".

avatarsenior
inviato il 14 Maggio 2015 ore 20:48

Però vuoi mettere la A99 con quelle macchinette A7/a7r eccecc... Confuso
si vociferava anche di una futura A99 II ma erano solo voci di corridoio e nulla di piu...

avatarsenior
inviato il 14 Maggio 2015 ore 20:52

Volendo potrebbero benissimo fare una macchina identica alla A99 ma con baionetta E e quindi tiraggio più corto ;-)

user3834
avatar
inviato il 14 Maggio 2015 ore 20:55

Si certo, infatti sono stati presentati il nuovo 16-35 2.8 e il nuovo 24-70 2.8, perché giustamente il sistema A è morto (quindi sviluppi le lenti da masochista puro).
La futura FF A uscirà insieme alla 5D4 non prima di Settembre, visto che a Settembre dovrebbe uscire il nuovo codec h265 in grado di registrare filmati 4K compressi senza surriscaldare il corpo macchina, per lo stesso motivo non è uscita la A7000.
I corpi E non hanno e non avranno zoom 2.8 professionali ne tele lunghi luminosi che rimarranno appannaggio dell'attacco A, dove verranno sviluppate solo macchina di alta gamma.

avatarsenior
inviato il 14 Maggio 2015 ore 21:00

m.mail.sony-europe.com/nl/jsp/m.jsp?c=AZiVnTm1DADfUWa6Z7AcXg%3D%3D&cid

avatarsupporter
inviato il 14 Maggio 2015 ore 21:03

L'A99 è una gran macchina. Sarebbe il mio corpo ideale se lo facesse la Nikon, con l'attacco F...
Pare che tra gli obiettivi del sistema A-Mount ce ne siano di eccellenti, tra Sony, Zeiss e i vecchi Minolta.
Un vero peccato se lo lasciassero morire, ma del resto sappiamo tutti che Sony non è una Onlus. Forse non hanno saputo supportarlo adeguatamente a livello di marketing. Anche aver cancellato un marchio glorioso della storia della fotografia come Minolta non so se è stata una buona mossa.

EDIT. Il post di Blackdiamond e il link di Alebri78, postati mentre scrivevo questo, fanno ben sperare che la Sony continuerà a supportare il sistema A. Senz'altro questi 16-35 e 24-70 2.8 comportano investimenti impegnativi.

avatarsenior
inviato il 14 Maggio 2015 ore 22:22

Se vendete il 135/1.8 fatemi sapere...

avatarsenior
inviato il 15 Maggio 2015 ore 1:06

Come fatto notare da Blackdiamond non sembra affatto che Sony intenda abbandonare le Alpha e questi ultimi aggiornamenti dei suoi zoom professionali Zeiss paiono confermarlo.

avatarsenior
inviato il 15 Maggio 2015 ore 1:12

infatti secondo me è un piangersi addosso...ha rifatto il 70-300 G II, il 70-400 G II, il 24-70 ZA II e il 16-35 ZA II, insomma c'è da sperare bene, 24 e 50 ZA sono SSM, mancano all'appello solo i rifacimenti di 85 e 135 ZA

avatarsenior
inviato il 15 Maggio 2015 ore 7:28

certo nel momento in cui il sistema E sarà maturo e in grado di sopperire alle esigenze di tutti i tipi di fotografia, il sistema più vecchio sarà abbandonato, le leggende da forum sul mantenimento del vecchio sistema solo per cose hi end vivono solo nella fantasia di chi le propaga...... ci vorrà comunque ancora del tempo, non ci sono ancora corpi E FF da sport pro, penso che ci sarà ancora almeno un'altra 99, poi si vedrà, ricordate che la transizione da Canon FD al sistema EOS durò 5 anni durante i quali entrambi i sistemi continuarono ad essere sviluppati con nuove ottiche........il tempo passa e con l'elettronica passa molto velocemente, chi ha ottiche A se la passerà comunque meglio di chi aveva ottiche FD, non c'è altro da fare che adeguarsi ai tempi che cambiano, quoto in toto Mattfala....

avatarsenior
inviato il 15 Maggio 2015 ore 9:22

Però se abbandonasse il sistema alpha nessuno mi garantirebbe che quando canon e nikon si butteranno nel settore ML (seriamente) allora Sony non ripercorra gli stessi passi in favore di uno sviluppo orientato al medio formato.
Inutile farsi tante domande però, ripeto, se volete dare via qualche Zeiss attacco A vi faccio un buon prezzo, affrettatevi prima che valgano zero ;)

avatarsenior
inviato il 15 Maggio 2015 ore 10:09

dubito seriamente che l'a-mount venga abbandonato, anche perchè non si spiegherebbe altrimenti lo sviluppo di nuovi corpi macchina, e poi mi sembra che il parco ottiche sia completo, e ci sono anche le lenti terze parti, cosa che per l'e-mount FF anche non c'è, non mi sembra proprio un sistema morto

avatarsenior
inviato il 15 Maggio 2015 ore 10:49

Il parco A-mount è completo ed in continua evoluzione, dovrebbe anche essere in arrivo un nuovo 24 70 2.8, sempre che non sia già uscito. Il parco lenti E-mount oltre essere incompleto non possiede lenti zoom luminose, quindi per me il sistema A non ha senso che scompaia, visto che comunque si può tranquillamente adattare alle fotocamere con innesto E.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me