RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Info su possibile acquisto MacBook pro 13


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. »
  5. Apple
  6. » Info su possibile acquisto MacBook pro 13





avatarjunior
inviato il 13 Maggio 2015 ore 9:50

Ciao a tutti,
forse mi sono deciso a cambiare computer perché ho necessità di un portatile, non per utilizzarlo in modalità ma per motivi di spazio in casa.
Uso lightroom, no photoshop, office navigazione. Saltuariamente qualche conversione video (rippo i miei bluray per vederli nel mediaplayer). Vorrei anche continuare a usare la licenza windows su macchina virtuale in osx.
Sinceramente i portatili windows non mi attirano più di tanto, soprattutto perché escono infarciti di app e programmi inutili e poi perché non è facilissimo riformattare e installare in maniera pulira windows. E poi, soprattutto, vorrei provare mac perché sono veramente stufo di fare reinstallazioni e di perdere tempo in manutenzione del sistema.
Sarei tentato dal Macbook pro 13'' retina. Ci sarebbero dei ricondizionati con i5, 8gb ram, ssd 256gb versione 2014 a 1.300 euro. La spesa è importante e avrei qualche dubbio.
So che non è possibile sostituire disco fisso e ram. In caso di guasti (soprattutto ssd) sarebbe quindi un bel guaio sistemarlo esatto? In pratico dovrei fare una scommessa che non si rompa mai nulla.

Volendo guardare a modelli anche di anni precedenti, mi sapreste indicare con esattezza quali sono le ultime versioni a cui è possibile sostituire disco fisso e ram?

Grazie



avatarsenior
inviato il 13 Maggio 2015 ore 10:59

sono quelli non retina, ma ti sconsiglio l' acquisto a meno di non trovare un modello dal 2011 in poi con i5 ad un prezzo bassissimo.
sono oramai superati e di parecchio dai nuovi modelli.
se hai paura di una rottura, che può sempre capitare, nel corso del primo anno di vita puoi acquistare l' Apple care che ti copre per altri 2 anni.
é acquistabile pure sulla baia a prezzi vantaggiosi rispetto ad Apple.

avatarjunior
inviato il 13 Maggio 2015 ore 11:07

Grazie. In realtà mi preoccupano le rotture a garanzia scaduta.
Ma anche nei modelli recenti con hdd (no SSD) non posso sostituire per conto mio il disco fisso?

avatarsenior
inviato il 13 Maggio 2015 ore 11:10

Qui trovi la descrizione di come si cambia l'SSD: it.ifixit.com/Guide/MacBook+Pro+13-Inch+Retina+Display+Mid+2014+SSD+Re

Oppure: www.ispazio.net/490655/come-sostituire-lssd-del-macbook-ed-espandere-l

avatarsenior
inviato il 13 Maggio 2015 ore 11:13

nei modelli con hdd meccanico puoi sostituire l' hd.
ma metti in conto la spesa per l' hd e/ o ram con il risultato di avere comunque una macchina molto meno prestante e rivendibile in futuro.
anche lo schermo é decisamente migliore nei retina...cmq 3 anni di garanzia totale non mi paiono proprio malaccio.

avatarjunior
inviato il 13 Maggio 2015 ore 12:31

su qualsiasi modello con hdd meccanico, anche recentissimo, si può sempre sostituire il disco fisso, vuoi con un ssd vuoi con un hdd esatto? Siamo sicuri?

Sulla garanzia...a parte che la apple care costa moltissimo e non mi è molto chiaro quali vantaggi offra se non l'anno aggiuntivo, comunque 2/3 anni fanno presto a passare. Anni fa avevo un acer..pochi mesi dopo il termine della garanzia mi era partita la scheda madre e avevo dovuto buttare il portatile.

L'alternativa è prendere un usato 2011/2012 con almeno un i5 e 4gb di ram, ma usati tengono molto il valore e non li regalano.

avatarjunior
inviato il 13 Maggio 2015 ore 12:40

x Filo63
Grazie, ho visto le guide. Allora anche per i modelli recenti l'ssd si può cambiare senza passare da Apple?
Oppure anche lì è cambiato qualcosa con i modelli nuovi 2015?
Perché se i modelli 2015 hanno l'ssd saldato e non sostituibile, scusate ma allora io preferisco un ricondizionato del 2014 che più o meno ha prestazioni simili, ma a cui posso eventualmente sostituire l'ssd. Potrei optare addirittura per il modello da 128gb risparmiando qualcosa, e un domani monto un 512 eventualmente.
O sbaglio?

avatarsenior
inviato il 13 Maggio 2015 ore 12:43

www.google.it/url?sa=t&rct=j&q=&esrc=s&source=web&cd=3&cad=rja&uact=8&

visto che non li regalano,perché i mac tengono il valore nel tempo più di un pc,con una spesa oggi più alta,ti ritroveresti un mac più veloce,leggero,con monitor decisamente migliore e con rivendibilità futura più al alta,come pure tu hai constatato.

avatarjunior
inviato il 13 Maggio 2015 ore 12:48

si sono d'accordo, tengono molto il valore. Infatti il motivo per cui non voglio spendere cifre importanti su un portatile windows è che il giorno dopo l'acquisto vale quasi zero.
Però l'apple care la vedo una cosa un po' fumosa, ma devo informarmi meglio...sono del tutto a digiuno di Apple.


avatarjunior
inviato il 13 Maggio 2015 ore 13:33

e un macbook pro 13'' del 2011 i5 4gb ram con hdd, usato a circa 5/600 euro avrebbe ancora senso al giorno d'oggi?
Potrei montargli un ssd samsung 840 pro che già possiedo sul pc. Se fosse tenuto bene forse non sarebbe neanche una cattiva soluzione...

avatarsenior
inviato il 13 Maggio 2015 ore 13:46

di sicuro è un computer ancora valido su molti fronti,con l'aggiunta di un ssd andrebbe benissimo per la quasi totalità degli usi ludici e amatoriali.
ovviamente escludo lavorazioni in 3d,ma non penso sia il tuo caso.
valuta però l'assenza di garanzia,la mancanza di uno schermo retina e di un maggior ingombro e peso.

avatarjunior
inviato il 08 Ottobre 2015 ore 9:59

Non riesco a decidermi.
Tra questi due cosa scegliereste? Considerate che avrei voglia di provare osx, ma devo anche ammettere che win10 che ho messo sul pc fisso non mi dispiace più di tanto.


-macbook pro 13 non retina base €1060+sostituzione ssd e ram. Ssd 500gb +8gb ram dovrebbero costare sui 300€ e la garanzia se ho ben capito rimarrebbe valida. Totale spesa 1.360.
Vantaggi:
-osx
-costruzione
-non riscalda
-touchpad
-tastiera
-acquistabile con finanziamento
-risoluzione non retina quindi meno lag

-santech x86 con i7, 16gb ram €1.190 + monterei SSD credo da 250gb + licenza win 10. La spesa totale sarebbe simile (circa 1.400).
Vantaggi:
-schermo ips (il macbook base non retina non mi sembra sia ips)
-15 pollici
-prestazioni
-possibilità di virtualizzare altri os
-garanzia 3 anni




avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2015 ore 10:20

Prendi il santech.. Se usi windows è la scelta più seria e duratura..

avatarjunior
inviato il 08 Ottobre 2015 ore 11:08

Personalmente aspetterei per valutare il Surface Book di Microsoft.

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2015 ore 11:21

Per usarlo solo in casa è meglio un desktop replacement..

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me