RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

fine assistenza canon 5d old


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » fine assistenza canon 5d old





avatarsenior
inviato il 12 Maggio 2015 ore 20:21

Volevo segnalare che ho letto mi sa su canonrumors che a settembre sarà abbandonata l'assistenza su questa reflex...quindi chi deve cambiare lo specchio lo facesse ora!

avatarsenior
inviato il 12 Maggio 2015 ore 23:40

e anche l'otturatore.

avatarjunior
inviato il 12 Maggio 2015 ore 23:54

Brutti str..zi! (quelli della canon)
Abbandonare al suo destino una gloriosa fotocamera ancora attuale!
Speriamo che mi duri ancora un decennio senza problemi, alla facciazza loro!MrGreen

avatarsenior
inviato il 13 Maggio 2015 ore 3:18

Politica aziendale quantomeno biasimabile.

avatarsenior
inviato il 13 Maggio 2015 ore 3:40

Politica aziendale quantomeno biasimabile.

dopo 10 anni dalla uscita di produzione ? Io da possessore credo che si siano comportati egregiamente ad aver fornito assistenza fino ad adesso

avatarsenior
inviato il 13 Maggio 2015 ore 3:51

7 anni dall'uscita di produzione, non 10. L'assistenza viene pagata, mica si richiede gratuitamente. Se da settembre hai un problema te lo risolvi da solo o butti la macchina. Lo facessero con una automobile del 2008 come la prenderesti?
Considerando che è ancora una macchina in grado di offrire qualità professionale (matrimoni, sala posa, paesaggi) la vedo come una mancanza di rispetto nei confronti di chi ha acquistato il prodotto alla soglia dell'uscita di produzione.

avatarsenior
inviato il 13 Maggio 2015 ore 6:50

sarà abbandonata l'assistenza su questa reflex

Cioé non saranno più reperibili i pezzi di ricambio immagino, mentre l'assistenza a pagamento rimarrà tale e quale?
Mi sembra una mossa prematura ma forse procurarsi i ricambi su internet non sará difficile ancora per un po'.
Sempre se i centri di assistenza accettino di montare pezzi non ordinati da loro senza garanzia sull'intervento.

avatarjunior
inviato il 13 Maggio 2015 ore 6:58

Purtroppo questo genere di cose avviene per moltissimi prodotti.,,,recentissimamente un amico che si occupa di montaggi video ha avuto problemi con il suo masterizzatore professionale ...lo ha portato fino a milano dove un santo tecnico gli ha fatto assistenza . Ma gli hanno gia' detto che da un anno non si occupano piu' di riparare quel genere di masterizzatore, prima lo portavano a firenze o in germania, oraon sarà più possibile e al prossimo guasto...dovrà eliminarlo del tutto... e' la legge del mercato...del consumismo...e della tecnologia... a volte una cosa che ci fa arrabbiare e non concepiamo, altre che invece ci permette nuove scoperte e uso di nuovi prodotti... in fondo il mercato economico finziona sul continuo acquisto di nuove tecnologie.... e rendere eterni i prodotti non servirebbe al loro scopo.... detto questo grazie a chi ha postato questo articolo perché la 5d old era la mia scimmia ultimamente...quindi non penso proprio di orientarmi più su quella scelta....

avatarsenior
inviato il 13 Maggio 2015 ore 9:01

Si anche io stavo pensando ad un secondo corpo..e la 5d mi sarebbe piaciuta..perche gli ISO li tengo mediamente bassi ed avere una FF a prezzi stracciati non fa mai male..
Io comunque non sono d'accordo con questa politica..per me 7 anni sono pochi! Se compro una reflex è perché devo sfruttarla al massimo..

avatarsenior
inviato il 13 Maggio 2015 ore 9:24

Non è bello sentire ciò. Peccato. Ma certe logiche hanno il sopravvento.

avatarjunior
inviato il 13 Maggio 2015 ore 9:50

Purtroppo l'evoluzione tecnologica implica anche questo Confuso .
Proprio ieri ho usato il mio portatile (un Macbook base del 2006, sempre velocissimo, nonostante sia in stop da minimo 3 mesi) ed ho scoperto che anche Skype ha eliminato tutte le versioni antecedenti a Snow Leopard: non lo utilizzo spesso, ma quelle poche volte è per lavoro e stesso identico discorso per Dropbox, altro mio fedele alleato.

La concorrenza incalza, i costi di certo non si riducono e le grandi aziende si trovano in una fase molto difficile, in quanto occorre investire in nuovi paesi emergenti, in cui le differenze di salario permettono ancora di sfruttare economie di scala e trarre profitto da quelli che nell'ultimo decennio sono diventati quasi gli unici veicoli di reddito (valore aggiunto) per una grossa azienda (R&S ed after sale activities).

In tutto ciò, purtroppo occorre sfoltire tutte quelle attività il cui valore aggiunto si ritrovi al di sotto di una certa soglia, diventando irrisorio, in modo da poter utilizzare le stesse "mani" (o menti) per attività più redditizie.
Tutto ciò, in questo caso, a discapito degli utenti finali come noi, che (se i rumors fossero confermati) si ritroverebbero in mano una macchina ancora attuale ma irreparabile in caso di guasto.
Non è bello da dire, ma una buona parte della "colpa" è della domanda stessa, che ha portato all'esplosione di un mercato come quello fotografico, rendendo obsoleti apparati fotografici che sono ancora capaci di dire la loro.

E' una cosa che dobbiamo accettare e credo sia sbagliato puntare il dito contro Canon (in questo caso), in quanto semplicemente si tratta di...fare business e chi non fa così...viene mangiato!

avatarsenior
inviato il 13 Maggio 2015 ore 9:56

Ci sono sempre i riparatori "indipendenti"

avatarjunior
inviato il 13 Maggio 2015 ore 10:05

Ci sono sempre i riparatori "indipendenti"


Certo, ma i pezzi di ricambio sono sempre quelli Sorriso .
Non ho letto la notizia (ora la cerco), ma se assieme alla cessata assistenza venisse cessata anche la produzione di pezzi di ricambio (come ovvio)...non passerebbe molto tempo prima che essi si esauriscano.
In tal caso, se la notizia fosse confermata, ad un riparatore indipendente converrebbe acquistare dei pezzi di ricambio per poter garantire una certa mole di lavoro (sempre commisurata alla media di utenti che butterebbero la macchina o la userebbero come soprammobile invece di farla riparare dal suddetto tecnico).

EDIT: ecco la notizia www.canonrumors.com/2015/05/canon-issues-eos-5d-classic-service-adviso

avatarjunior
inviato il 13 Maggio 2015 ore 10:12

È la legge di mercato è ovvio, però dover buttare una macchina professionale che utilizzo ancora con soddisfazione e costata 2000 euro 7 anni orsono, ti fà girare un po' i maroni!
In piu il tuo usato da oggi vale zero.

avatarsenior
inviato il 13 Maggio 2015 ore 10:21

E' una cosa che dobbiamo accettare e credo sia sbagliato puntare il dito contro Canon (in questo caso), in quanto semplicemente si tratta di...fare business e chi non fa così...viene mangiato!

Ti darei ragione se tutti i marchi fotografici facessero lo stesso, ma siccome tanti altri non adottano questa politica mi sembra legittimo risentirsi.
Capisco se si decidesse di interrompere l'assistenza per modelli entry level e prosumer, ma almeno per le ammiraglie si potrebbe arrivare a 10/12 anni! E lo dico con un certo risentimento proprio perchè avevo trovato una bellissima occasione a 250 euro per una 5D, che a questo punto non prenderò dato che se dovessi avere un problema qualsiasi la potrei usare solo come fermacarte.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me