RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Zeiss vs Leica


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Zeiss vs Leica





avatarjunior
inviato il 03 Maggio 2015 ore 17:11

Ciao a tutti ! Ho aperto questo post per una ricerca dell'ecceleza e del primato tra due delle migliori marche . Ovviamente i pareri sono personalissimi , ed è proprio questo il motivo del post : non la ricerca futile di un parere unanime , che non può esistere , ma uno scambio di opinioni su queste lenti .
Per me ambedue sono un mito , non ho mai avuto la fortuna di provarne una nel mio , per ora , breve percorso nel mondo della fotografia . Posso solo constatare che sono pilastri del mondo fotografico e che il loro prezzo è piuttosto proibitivo .

avatarsenior
inviato il 03 Maggio 2015 ore 17:35

Interessante. La prossima discussione penso sarà: Ferrari contro Lamborghini.
Parlando seriamente, secondo me discutere di un argomento come questo non credo possa dare degli effettivi benefici nei nostri prossimi acquisti dal momento che il 70% dei fotografi compra ottiche generiche proprio perché quelle originali per qualcuno costano troppo. Quindi, sapere che magari il 50mm Summilux da 2.700 euri è migliore dello Zeiss Planar da appena 1.000 euro, ma volendo ci sarebbe il 55mm Zeiss Otus da 3.500 euro per caso ci cambia la vita MrGreen

avatarjunior
inviato il 03 Maggio 2015 ore 17:41

Avevo già scritto che sarebbe stato abbastanza inutile , ma mi sembrava carino aprire un post per parlare di questi gioielli , a scopo ludico , e magari , per qualcuno , anche didattico . Sognare non costa nulla no ? Comunque sull'usato ci sono certi buoni pezzi a prezzi ( scusate il gioco di parole ) quasi da umani .

avatarsenior
inviato il 03 Maggio 2015 ore 18:38

Di quali lenti parli ? Tutta la produzione ?Eeeek!!!Eeeek!!! E non ne hai provata una che sia una.
Una discussione irrinunciabile MrGreen!!

avatarsenior
inviato il 03 Maggio 2015 ore 22:31

Zeiss ha prodotto lenti di tutti i tipi: dai fissi per Contax agli zoom con lo stesso attacco, dagli ZM con attacco Leica ai più recenti per mirrorless e reflex.
Credo che qualsiasi tentativo di paragone andrebbe contestualizzato meglio.

Personalmente, sulla Leica M9, sono passato da un corredo di tre lenti Leica ad un altro fatto di sole lenti Zeiss ZM.
Vanno molto bene (leggermente meno bene delle Leica, ma se ne accorge solo chi si fa le pippe al quadrato) e costano la metà.
Un esempio: 50/2 Summicron - pietra miliare dell'ottica fotografica - a 2000 Euro e per contro il 50 ZM Planar + paraluce a 900. Entrambi nuovi, d'importazione regolare e in garanzia.

avatarjunior
inviato il 03 Maggio 2015 ore 22:36

Si scusate , ho contestualizzato un po'... Ma Pierfranco , grazie mille per aver centrato il
Punto , prendendo ad esempio la più classica delle lenti : il 50mm !
Solo per sapere , conoscete gli Zeiss distagon 28mm f/2.8 e Sonnar 85 f/2.8 ?

avatarsenior
inviato il 03 Maggio 2015 ore 23:09

Ho usato per anni il Distagon 28/2.8 sulla Contax. Prima diapositive, poi il bianconero.
Era una lente di una qualità impressionante.
Dell'85 Sonnar non ho esperienza diretta, quindi non parlo.

Questo link forse potrebbe interessarti
www.reocities.com/ilprode/TestZ.htm

avatarjunior
inviato il 03 Maggio 2015 ore 23:13

Come ti hanno già detto sopra la produzione di questi due colossi dell'ottica è stata ampia, con varie serie e versioni che poco o tanto sono state sempre differenti.
Leica e Zeiss seguono la "scuola tedesca" ma le loro filosofie sulla riproduzione sono già di per se parecchio diverse.
Nella mia esperienza ho provato varie lenti Leica sia M che R e già all'interno della stessa casa seguono due strade diverse. Se prendiamo ad es il 50 Summicron per Leica M, è stato realizzato in diverse versioni, ognuna con una resa diversa, sempre molto piacevole, sempre differente.
Fai tu....un mondo ampio, affascinante e " pericoloso" hahaha.
Recentemente ho messo insieme qualche otticuccia Contax Zeiss, diversa resa, un po meno "particolare" rispetto ai Leica ma altrettanto affascinante e "limpida"
Una volta si diceva che le ottiche Zeiss hanno la migliore riproduzione, ma le ottiche Leica "raccontano".
Il 28 Distagon e l'85 Sonnar, intendi baionetta Contax giusto?
Sono molto nitide, ottima saturazione e resa molto uniforme.
Tutte queste differenze però erano maggiormente visibili nell'uso su pellicola. Oggi hanno ancora un senso ma l'abbinamento col sensore ha la sua importanza.
Il modo migliore per "capire" sarebbe provare......

avatarjunior
inviato il 03 Maggio 2015 ore 23:19

Grazie mille per le risposte . Vi chiedevo di questi due obbiettivi , perché li ho trovati ad un prezzo ridicolo , se contiamo la qualità del prodotto . Così mi sono interessato . Avrebbe senso montarli con un adattatore su una umilissimissima Nikon D5100 ?
La Leica ha un fascino incredibile , per questo chiedevo .

avatarjunior
inviato il 03 Maggio 2015 ore 23:25

Secondo me no, ma ho sempre una certa repulsione ad usare delle ottiche studiate per il formato pieno, su una Aps.

avatarsupporter
inviato il 04 Maggio 2015 ore 3:20

In questo 3D del forum "Piccoli tradimenti di fotografia" (post di mar feb 20, 2007 8:56 am), "Pierpaolo" (alias Pierpaolo Ghisetti - uno dei maggiori storici italiani di apparecchi fotografici) sintetizza le fondamentali differenze tra Leitz e Zeiss:
www.photobit-forum.it/phpbb/viewtopic.php?t=1092
Quando afferma "senza Leitz si sarebbe sempre potuto fotografare, senza Zeiss non esisterebbe l'ottica fotografica come noi la concepiamo" sembra che voglia sminuire il ruolo della Leitz, ma io penso piuttosto che, in questa occasione, lui tenda a forzare i fatti per sostenere la sua tesi.
In realtà, in questi scritti, manifesta ben altra opinione della Leitz:
www.marcocavina.com/articoli_fotografici/Pierpaolo_Ghisetti/00_summary

avatarjunior
inviato il 04 Maggio 2015 ore 3:44

Tralasciando il confronto, no, non conviene. La differenza di tiraggio comporta la perdita del fuoco all'infinito. Si può ovviare con un adattatore dotato di lentino correttivo, ma a quel punto avresti una perdita della qualità d'immagine. Lo farei solo nel caso in cui costassero davvero poco. Inoltre sappi che non avresti alcun aiuto sulla messa a fuoco, quindi o LV o tanta pazienza ad occhio nudo!

avatarsenior
inviato il 04 Maggio 2015 ore 8:07

Essenzialmente la differenza tra Zeiss e Leitz stava nella resa del colore .Gli obiettivi Zeiss sono molto corretti ma sono freddi mentre i Leitz hanno colori brillanti, vividi ma non hanno dominanti.Ho avuto tutti gli obiettivi Leitz M e R.
Ne ho provati e venduti decine e decine.Meglio dei Leitz, in proiezioni non c'è mai stato nulla.Ho sempre provato a cercare qualcosa di meglio, non l'ho mai trovato.Tutto ciò nel mondo analogico del piccolo formato.....una volta il 24x36 si chiamava così: KB....klein bild.

avatarsenior
inviato il 04 Maggio 2015 ore 20:00





Summilux 75 1,4 M

F. 1,4

avatarsenior
inviato il 04 Maggio 2015 ore 20:02





Zeis Otus 85 1,4

F. 1,4

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me