RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

5100 o A7?







avatarjunior
inviato il 01 Maggio 2015 ore 10:46

So che il titolo e quindi la mia domanda può sembrare assurda a molti, viste le notevoli differenze (anche di prezzo) tra le due fotocamere ma la mia indecisione è proprio questa. Fare un grande passo in avanti e uno sforzo sopratutto economico e passare dalla mia attuale compatta ad una A7, partendo quindi da zero anche con le ottiche, o fare comunque un grande passo ma un po' meno impegnativo e passare ad una APS-C quale la 5100?
Non ho esperienza con reflex, fotografo sopratutto paesaggi, un po' di ritratti, pochi animali, ma non mi voglio precludere niente con la mia nuova fotocamera, non mi interessano eventi sportivi. Mi interessa invece la portabilità, per questo non ho mai preso in considerazione il mondo reflex, avrei quindi anche sempre un occhio di riguardo alle dimensioni complessive del sistema.
Della 5100 mi piacciono le dimensioni ridotte, il prezzo basso, il sensore, l'AF ben fatto, la ricarica usb, non mi piace la scarsità di comandi fisici.
Della A7 mi piaccono... esattamente le stesse cose della 5100 prezzo a parte! MrGreen
Essendo un po' "intimorito" dalla scarsa qualità e luminosità delle ottiche kit pensavo, indifferentemente dal modello che sceglierò, di acquistare il solo corpo ed abbinargli un 35mm per iniziare.
Comunque l'estrema indecisione tra i due modelli resta.

avatarsenior
inviato il 01 Maggio 2015 ore 11:13

Se ti interessa la portabilità e sei alla tua prima esperienza ti consiglierei un qualcosa di intermedio tra le due fotocamere che hai citato: Sony A6000

E' aps-c come la a5100 ma in più ha il mirino. Il prezzo è un po' più alto ma nulla a che vedere con la a7. Inoltre la tecnologia af è la stessa della a5100, per cui superiore a quello della a7.

Per iniziare la a7 potrebbe rivelarsi una scelta sbagliata, perché quello che andresti a spendere potrebbe portarti ad essere deluso dai risultati.
La a5100 andrebbe benissimo, ma ti ho consigliato la a6000 per la presenza del mirino.

avatarsenior
inviato il 01 Maggio 2015 ore 11:38

Anche io ti consiglio la sony a6000 è molto portabile e con i soldi che risparmi in confronto alla a7 prendi un buon obiettivo ;)

user46920
avatar
inviato il 01 Maggio 2015 ore 11:42

Anch'io condivido lo stesso consiglio per la A6000, soprattutto per il mirino (che ritengo essenziale) ... anche perché le ottiche FF sono comunque più ingombranti e pesanti di quelle APSC ...

OT: però sull'ottica, se penso al 35 equivalente, mi viene in mente subito il Fuji XF 23/1.4 su XE2 ;-)

avatarjunior
inviato il 01 Maggio 2015 ore 12:26

Grazie per i primi consigli!
Ho dimenticato però di scrivere che ho escluso in partenza la A6000 per due motivi:
- non ha lo schermo touch, con il quale mi sto trovando benissimo sulla mia compatta per la selezione della messa a fuoco, non vorrei quindi rinunciarci
- ha il mirino, che per me è un inutile costo e ingombro, visto che non lo uso più da anni e portando gli occhiali mi verrebbe veramente scomodo!

Per il resto mi sembra di capire che mi consigliate vivamente la 5100 rispetto alla A7...

avatarsenior
inviato il 01 Maggio 2015 ore 13:24

OT: però sull'ottica, se penso al 35 equivalente, mi viene in mente subito il Fuji XF 23/1.4 su XE2 ;-)

Beh anche il sony/zeiss 24/1.8 si difende bene..Sorriso

avatarsenior
inviato il 01 Maggio 2015 ore 13:54

La a7 e' indubbiamente una gran macchina,non ha pero' il touch sullo schermo,inoltre,( visto che citi anche i costi come un fattore importante) tieni presente che le ottiche FE costano sopra la media,e un suo punto forte è proprio il mirino che a te non interessa

avatarjunior
inviato il 01 Maggio 2015 ore 13:59

Io valuterei la scelta di una camera con mirino, vieni da una compatta, ma ti posso assicurare che in certe situazioni, così come in altre è più comfortevole utilizzare il LV, è consigliabile utilizzare il mirino

avatarjunior
inviato il 01 Maggio 2015 ore 14:19

Condivido opinioni a6000 ho provato la a5000 con discreti risultati per le mie necessità.. alla fine sono tornato alla nikon d5300 per sfruttare un paio di ottiche che già avevo di una vecchia d60 diversamente avrei optato alla a6000.


avatarsenior
inviato il 01 Maggio 2015 ore 14:28

Se vuoi AF prestante, un maggior numero di controlli, schermo touch e non ti interessa il mirino c'è la samsung NX500.

avatarsenior
inviato il 01 Maggio 2015 ore 14:30

A6000... il mirino potresti rimpiangerlo...

avatarsenior
inviato il 01 Maggio 2015 ore 14:51

- non ha lo schermo touch, con il quale mi sto trovando benissimo sulla mia compatta per la selezione della messa a fuoco, non vorrei quindi rinunciarci
- ha il mirino, che per me è un inutile costo e ingombro, visto che non lo uso più da anni e portando gli occhiali mi verrebbe veramente scomodo!


Allora vai di a5100 ;-)
Se poi vorrai un upgrade all'FF sei sempre in tempo a farlo in futuro Sorriso

avatarjunior
inviato il 01 Maggio 2015 ore 17:01

Non è male neppure la NX500 ma pare più ingombrante (e costosa) della A5100.

Per quanto riguarda le ottiche cosa mi dite delle kit? Fanno pena o per iniziare sono ok? Ne vorrei una un po' più luminosa della classica 3.5-5.6...

avatarsenior
inviato il 01 Maggio 2015 ore 17:33

Io ti consiglierei di tenerti i soldi e non comprare né l'una e né l'altra :-)

avatarsenior
inviato il 01 Maggio 2015 ore 18:38

Se non sbaglio sony ha un 16-50 f2.8

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me