RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Piccolo granello di polvere nel mirino


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Piccolo granello di polvere nel mirino





avatarjunior
inviato il 26 Aprile 2015 ore 10:28

Da alcuni giorni ho notato un granello di polvere nel mirino. Ho già provato a pulire con i soliti kit di pulizia sia il mirino che l'interno della macchina ( ho una D3200 ). ma senza nessun risultato.
Sono quasi certo che sia sul mirino in quanto le foto non riportano nessun segno di sto benedetto granello e usando il LV anche ingrandendo al massimo la zona interessata, non compare il puntino.
Posso fare qualcosa da solo per risolvere il problema o devo mandare in assistenza la macchina?

avatarsenior
inviato il 26 Aprile 2015 ore 11:15

Se anche cambiando obiettivo continui a vederlo nel mirino da prima di scattare, di sicuro non è sul sensore.

Prendi con beneficio del dubbio, dato che io uso Canon e non Nikon: ma credo che su questo asepetto la cosa sia molto simile. Le parti del mirino in cui può stare sono due. Il mirino ha un primo vetrino di messa a fuoco, intercambiabile e facile da raggiungere. E' quello che alcuni sostituiscono per scelta con la versione "smerigliata" o con la griglia, a seconda dei gusti. Se cerchi sul web (anche su youtube) dovresti trovare qualche video che ti mostra come estrarre il vetrino senza toccarlo. Sia Nikon sia Canon, con il vetrino di ricambio, forniscono in kit una pinzetta di plastica che serve a prenderlo senza toccarlo con le dita.

C'è poi un altro vetrino, che è quello su cui compaiono i punti di messa a fuoco. A differenza dell'altro, non è immediatamente accessibile: è necessario smontare il supporto rimuovendo delle viti. Il granello di polvere può stare su ciascuno di questi due vetrini.

Se sei un amante del fai da te, puoi provare a rimuovere il vetrino intercambiabile e soffiare via i residui con una pompetta: sperando che la polvere sia lì. Devi stare attento a non rigare o sporcare il vetrino; ma male che vada, per ricomprarlo ci rimetti poco più di una trentina di euro.

Ti sconsiglio invece di mettere le mani sull'altro vetrino (nel tuo caso, quello con gli 11 punti di messa a fuoco).

In alternativa, sapendo che sulle foto non può assolutamente avere effetto, puoi tenerti il granello, aspettando che se ne vada così come è arrivato.





avatarsenior
inviato il 26 Aprile 2015 ore 11:35

Ho una d3100, e anche io ho il tuo problema, solo che gli ho spruzzato un po di aria compressa (bombolette per pulizia) e ho fatto peggio, nelle foto non si nota niente, la lasci così.

Ciao

Ross

avatarjunior
inviato il 26 Aprile 2015 ore 15:12

Ciao e grazie dei consigli. Cercherò di vedere se riesco a smontare il primo vetrino

avatarsenior
inviato il 26 Aprile 2015 ore 21:08

Consiglio low cost: la prima volta, su almeno una delle mani, metti un guanto di lattice. Così se sbagli qualcosa, o se ti scivola in una posizione sbagliata, puoi sempre aiutarti senza sporcare irrimediabilmente il vetrino. Occhio a non usare pinzette metalliche: devono essere di plastica. La cosa più demenziale l'ha fatta uno che ha usato pinzette metalliche appuntite, fasciandole con dello scotch per protezione: lasciando così i residui di colla sul vetrino.

Una possibilità alternativa è usare prodotti che puliscono senza rimuovere il vetrino. Tipo questo:



Ma credo che costino quanto un vetrino nuovo, con pinzette incluse.


avatarjunior
inviato il 26 Aprile 2015 ore 21:13

grazie ancora Gabriele...davvero preziosi i tuoi consigliSorriso

user39791
avatar
inviato il 26 Aprile 2015 ore 21:14

Puoi fare benissimo tutto da solo: fregartene!;-) Lascia perdere soluzioni fai da te che poi potresti fare casini, un puntino nel mirino non fa nessun danno.

avatarjunior
inviato il 26 Aprile 2015 ore 21:28

Ciao io c'è l'ho sulla 7d e l'avevo anche sulla 450d è il vetro smerigliato posto tra lo specchio e il prisma non influisce sulle foto ma è solo un fastidio visivo il costo per cambiarlo è di 20/30€ questo quello che mi avevano chiesto,dopo due giorni si è riformato!Triste
Lascia tutto così MrGreen

avatarjunior
inviato il 26 Aprile 2015 ore 21:34

Quindi mi consigliate di tenermelo e aspettare che se ne vada?

avatarjunior
inviato il 26 Aprile 2015 ore 21:39

Tieni il granello di polvere, non vale la pena provare a toglierlo con metodi più aggressivi di quelli che hai già provato. E' normale che non compaia nelle foto.

avatarsenior
inviato il 26 Aprile 2015 ore 21:39

non se ne andrà mai se non intervieni ! ma lascialo che non succede nulla!

avatarjunior
inviato il 26 Aprile 2015 ore 21:42

Quoto marlon

user46920
avatar
inviato il 27 Aprile 2015 ore 8:01

Hai provato a vedere se per caso fosse una macchiolina sullo specchio ??? ;-)

cmq se il vetrino si toglie facilmente, la polvere dovrebbe volar via subito con una pompetta ... se invece ti serve lo scalpello, è meglio rinunciare MrGreen

avatarjunior
inviato il 27 Aprile 2015 ore 9:41

Se fosse una macchiolina sullo specchio si dovrebbe vedere sempre?

avatarsenior
inviato il 27 Aprile 2015 ore 10:08

E' molto improbabile che la polvere sullo specchio si veda nel mirino: la messa a fuoco è su una distanza tarata sull'immagine riflessa dallo specchio; tale distanza di messa a fuoco è completamente diversa da quella che renderebbe visibili i granelli sullo specchio.

Se i granelli li vedi sempre, sono tra i vetrini di messa a fuoco. Li riconosci anche senza rimuovere la lente, grazie al pulsante di anteprima della profondità di campo: cambiando il diaframma restano uguali.

Il motivo per rimuovere l'accumulo di polvere dallo specchio è in realtà un altro: evitare che si sposti e finisca sul sensore. Sapendo però che sul sensore possono anche finirci per effetto del tentativo di pulizia. Anche qui, la regola è la stessa: finché ci si limita all'uso di pompette e si evita di toccare le superfici, grandi danni non se ne fanno.

Tornando al vetrino di messa a fuoco, uno degli argomenti più forti per non intervenire è, al di là dell'incertezza del risultato, la certezza di ritrovarsene altri in breve tempo.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me