| inviato il 23 Aprile 2015 ore 17:47
Ciao a tutti, ho appena preso una OMD 10 da un utente gentilissimo del forum, vorrei abbinargli un 20mm circa (la mia focale preferita su FF e' il classico 50mm), ho visto che questo sigma si trova ad un buon prezzo, qualcuno lo usa? Com'e' la qualita' ottica? Si avvicina al canon 50 1.4? Ovviamente con le dovute differenze tra FF e micro 4/3. Grazie |
| inviato il 23 Aprile 2015 ore 18:07
Il 19 è una bella lente, comunque in quel range il best-seller è il 20 Lumix. Molto nitido, bel bokeh, pancake, ... usato non è proibitivo. |
user61069 | inviato il 23 Aprile 2015 ore 18:26
mi associo a " lo hobbit" il 20mm panasonic usato costa quasi 100 euro ed è una gran bella lente, anche più piccola, compatta e luminosa (1.7) del 19 sigma. e la differenza e l'importanza di uno stop in più o in meno nel m4/3 si fa sentire molto dipiù che in altri sistemi. forse anche l'af dovrebbe essere migliore se non sbaglio angelo. |
| inviato il 23 Aprile 2015 ore 18:35
Se ti piace il 50mm ci sono 2 25mm (1.8 olympus e 1.4 panasonic) che sono veramente ottime lenti. Costano abbastanza rispetto al 19 e 20 quindi da loro un occhio sempre considerando il budget P. |
| inviato il 23 Aprile 2015 ore 18:53
Angelo, il 20mm a 100 euro mi sembra troppo poco Io avevo il 20 prima serie e l'AF non era una delle sue doti |
user61069 | inviato il 23 Aprile 2015 ore 19:08
usato su ebay lo vendevano l'altra volta a 135 euro... l'af, rispetto al sigma ovviamente, io ho avuto il 30mm ed era scandaloso! però non ricordo dove ho letto che queste ottiche sigma non sono altro che quelle della dp e sono tutte identiche per prestazioni sia ottiche che di af. però non insisto sul fatto che sia così. angelo. |
| inviato il 23 Aprile 2015 ore 20:00
Di per certo coprono l'apsc delle nex, cambia solo l'attacco. Quindi sono abbastanza ciccione per essere delle micro4/3. Io ricordo che la lente dell'AF non veniva bloccata allo spegnimento della macchina e quando lo scuotevi faceva rumore tipo "ovetto Kinder". Il 60 sulla pana GX7 di allora non mi sembrava così scandaloso. Costa 147 € su amaz nuova. Comunque ho letto che alcuni sono entusiasti per il bel bokeh e microcontrasto |
| inviato il 23 Aprile 2015 ore 23:31
Grazie a tutti, se trovassi il lumix 20 a 100 cucuzze lo prenderei al volo! Boh non so' cosa fare, il sigma effettivamente e' un po' grossino ed anche buietto. |
| inviato il 24 Aprile 2015 ore 8:57
Però forse pensandoci bene visto che mi piace la focale 50 mm su FF, mi conviene aspettare quando avro' 4 soldini ed investirli x bene in un panaleica 25 1.4, che dite? Come l'autofocus del Panasonic su corpo Olympus? perde qualcosa oppure è altrettanto veloce dell'avversario zuiko 25 1.8? Ho letto dei commenti molto entusiasti su quest'ottica. |
user61069 | inviato il 24 Aprile 2015 ore 10:50
no, olympus su olympus, l'af è molto più efficace...non saprei quantificarti però di preciso...dierei un 10%!???? sia in velocità che precisione...direi che gli olympus come ottiche (almeno su olympus) hanno qualcosina in più un pò su tutto, anche come qualità complessiva tendono ad essere più costanti, mentre i panasonic di solito tenbdono ad avere prestazioni diverse, sia ad aperture diverse, che tra centro e bordo...(a parità di categoria e di prezzo,questo discorso non vale per ottiche molto più costose che tra l'altro non ho mai provato, io ho confrontato ottiche della stessa facia di prezzo e caratteristiche simili..) in più i panasonic (seppur ottimi)tendono ad essere più plasticotti rispetto agli olympus. angelo. |
| inviato il 24 Aprile 2015 ore 11:43
Io ho fatto il cambio proprio poche settimane fa, da 25 olympus a 25 panasonic. Non l'ho usato ancora molto ma non ho notato particolari differenze di velocità rispetto a olympus, forse provandoli entrambi contemporaneamente si noterebbero di più le differenze, non so. La resa è molto buona secondo me e il diaframma più aperto può essere utile in molte occasioni. Costruttivamente il 25 oly non è male ma non è assolutamente paragonabile al 17 ad esempio. Il 25 panasonic non è male nemmeno lui, forse lo preferisco rispetto all'oly. Il "problema" del 25 pana è che è ingombrante rispetto all'olympus ed in più il paraluce "quadrato" non permette il montaggio al contrario quindi anche la portabilità è inferiore rispetto al suo concorrente. P. |
| inviato il 24 Aprile 2015 ore 15:28
“ l'af è molto più efficace...non saprei quantificarti però di preciso...dierei un 10%!???? sia in velocità che precisione... „ Ma non si è sempre detto che le mirrorless non soffrono di front/back focus? Per questo non capisco il senso di "10% più preciso"... |
| inviato il 24 Aprile 2015 ore 15:45
Il 20mm usato gira intorno ai 200€, 135€ mi sembra un affarone, 100€ non esiste. È comunque una lente di rilievo assoluto. L'AF non è performante, su un corpo Panasonic comunque se la cava, su un corpo Olympus meno. |
| inviato il 24 Aprile 2015 ore 17:37
Ok grazie delle preziose info, mi sà che aspetterò qualche occasione del 25!! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |