RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Zenit 11.. Aiuto!!







avatarjunior
inviato il 13 Aprile 2015 ore 20:41

ciao a tutti, alcuni giorni fa ho ricevuto da un amico una vecchia Zenit 11 con la quale mi piacerebbe provare a fare qualcosa (il mondo analogico mi è totalmente sconosciuto) qualcuno saprebbe fornirmi il manuale d'istruzioni o indicarmi dove procurarmelo? grazie :)

avatarsenior
inviato il 04 Dicembre 2023 ore 17:30

provo a cercare se lo trovo.




avatarjunior
inviato il 04 Dicembre 2023 ore 17:33

Sul tubo qualche dritta su come usarla si trova

avatarsenior
inviato il 04 Dicembre 2023 ore 22:10

spero che dal 2015, anche senza il manuale, abbia imparato ad usarla :-P

avatarsenior
inviato il 04 Dicembre 2023 ore 22:32

chi ? la mucca ?

avatarsenior
inviato il 04 Dicembre 2023 ore 22:45

8 anni e mezzo per rispondere ad un aiuto....
meglio tardi che mai.MrGreen

avatarsenior
inviato il 04 Dicembre 2023 ore 23:23

visto che nessuno si era "filato" il post, sto cercando di dare una mano a @Zuepes ... sempre che la sua Zenit 11 funzioni ancora. MrGreen in Italiano non trovo il manuale, in inglese è facile da trovare online.

avatarsenior
inviato il 04 Dicembre 2023 ore 23:27

Io circa 15 anni fa ho visto il manuale in questione nel mercato Balon di Torino, magari ce l'hanno ancora.
Però era in cirillico.

avatarjunior
inviato il 05 Dicembre 2023 ore 12:41

non ricordavo nemmeno questo post MrGreen grazie comunque avevo già risolto ai tempi ;-)

avatarsenior
inviato il 05 Dicembre 2023 ore 12:46

E comunque se non si trova quello della 11 va bene quello della ET o della EM... non è che cambi un granché...
E a dire il vero l'unica informazione "importante" è come sbloccare il rocchetto per riavvolgere la pellicola
Il resto è intuitivo per chi abbia un minimo di infarinatura sulle macchine fotografiche

avatarsenior
inviato il 05 Dicembre 2023 ore 12:46

Come hai risolto? Alienando la Zenit?

avatarsenior
inviato il 05 Dicembre 2023 ore 12:47

Speriamo di no...

avatarsenior
inviato il 05 Dicembre 2023 ore 14:02

Tutti si fanno un'idea delle Zenit e bene o male ci sta. Operativamente i vecchi modelli si assomigliano un po' tutti, ma la Zenit 11, nel suo piccolo (che non interessa a nessuno) fu una "pietra miliare" . L'anello di congiunzione tra le precedenti Zenit e quelle che ne sarebbero seguite. La modifica più importante fu la dotazione di un nuovo otturatore ... nessuno se ne accorge ma fu un importantissimo passo avanti per le Zenit.

Questo si nota anche ad occhi meno esperti; sulla Zenit 11 (e successive), la ghiera della selezione dei tempi NON ruota durante lo scatto o il caricamento dell'otturatore; mentre ruota sui modelli più vecchi. Ad esempio la Zenit E.

La modifica fu importante (permetteva il cambio dei tempi sia ad otturatore carico e/o scarico) insieme ad altre che comparvero per la prima volta sulla Zenit 11 (manovella di riavvolgimento, apertura del dorsa tirando la manovella precedente, dimensione dello specchio aumentata, etc). La (famosa) Zenit TTL ad esempio inglobò tutte queste modifiche, così come i modelli successivi.

avatarsenior
inviato il 05 Dicembre 2023 ore 15:23

l'ho usata domenica. Mi è appena arrivata intonsa dall'Austria. Ha pure l'esposimetro al selenio funzionante e preciso, per quanto possa essere preciso quello di una Zenit; usato cum grano salis, legge correttamente.

La fotocamera ha esattamente 40 anni (1983), funziona regolarmente in tutti i suoi aspetti; pure l'autoscatto.






avatarjunior
inviato il 08 Dicembre 2023 ore 0:34

Come hai risolto? Alienando la Zenit?


ho un amico che l'aveva in passato e che mi aveva dato delle dritte ;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me