RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Dilemma... Nikon 16-35 o Tamron 15-30 ??


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Dilemma... Nikon 16-35 o Tamron 15-30 ??





avatarsenior
inviato il 13 Aprile 2015 ore 18:13

Sono indeciso tra questi due obiettivi... entrambi hanno i loro punti di forza e di debolezza.
Del Nikon 16-35 f/4 ho dati certi, mentre del nuovo Tamron no... qualcuno lo possiede? vorrei sapere un parere da chi ha toccato con mano. Sorriso

avatarsenior
inviato il 13 Aprile 2015 ore 19:50

sono molto interessato anche io al Tamron e quindi a questo thread.

avatarsenior
inviato il 13 Aprile 2015 ore 20:33

non fatevi ingannare dalle lunghezza focali simili.. sono due lenti diverse

Il tamron è fatto per far concorrenza al un po' al 14-24 anche se per la verità il 15 è in realtà un 16 e con il vr per far concorrenza al 16-35

Il nikon 16-35 è una lente da paesaggi il 15-30 tamron meno perchè limita l'uso dei filtri al sistema lee
In più il tamron a F2,8 non è paragonabile al 14-24

in definitiva è una via di mezzo tra i due nikon ma non eccelle in nessuno dei due campi in cui i due nikon sono migliori.

Se devo farci paesaggi o interni il nikon f4 se devo farci astrofotografia o matrimoni il nikon 14-24

questo in base ai risultati strumentali ch ho letto.

avatarsenior
inviato il 13 Aprile 2015 ore 21:17

Sì... lo so che sono due lenti diverse; il che è abbastanza ovvio. E so anche che il Tamron è più un 16 che un 15, il che li rende appunto sovrapponibili come campo inquadrato.
Nei test che ho visto il Tamron è più nitido del 14-24 e ha anche la stabilizzazione, in più non soffre di focus shift come il Nikon.

www.dpreview.com/articles/4651324149/tamron-15-30-f2-8-vs-nikon-14-24-

Dpreview è gente seria...

Il Nikon 14-24 l'ho avuto, ma l'ho anche rivenduto. E non voglio riprenderlo; per cui devo decidere tra il Nikon 16-35, che sembra ottimo ed è ben conosciuto sia in positivo che negativo; e tra il Tamron 15-30, che però, essendo nuovo, non si hanno molte opinioni basate su reali esperienze.

avatarsenior
inviato il 14 Aprile 2015 ore 6:48

quello che ti volevo dire è che dipende cosa ci devi fare se ci vuoi fare paesaggi PER ME dover per forza ricorrere a filtri lee è un grosso handicap

avatarsenior
inviato il 14 Aprile 2015 ore 8:46

quello che ti volevo dire è che dipende cosa ci devi fare se ci vuoi fare paesaggi PER ME dover per forza ricorrere a filtri lee è un grosso handicap


Non necessariamente. Se devi utilizzare filtri GND, le lastre imho sono una scelta obbligata, e a quel punto lastra per lastra...
Il problema è il costo spropositato (400$) per quel tocco di plastica che serve a fissare le lastre davanti alla lente.

avatarjunior
inviato il 14 Aprile 2015 ore 8:53

Io il 16-35 nikon l"ho venduto, ottica eccellente fin quando non incrocia un raggio di luce laterale, troppo fare, per non parlare del controluce netto, le foto perdono contrasto alla grande e il recupero diventa difficile.


avatarsenior
inviato il 14 Aprile 2015 ore 8:56

Lasciami qualche altro giorno e ti dico visto che ho venduto il 16-35 per il 15-30 2.8 vc.
Perché?
Perchè le stelle sui punti luminosi del nikon mi facevano troppa tristezza e volevo cambiare. Da quanto ho visto finora potrei averci visto giusto anche su altri intetessanti aspetti.
Il microcontrasto di questo tamron pare veramente ottimo, sul nikon non lo è per nulla.

Da tutte le review serie si pappa il 14-24 2.8g, questo è ormai assodato.

avatarsenior
inviato il 14 Aprile 2015 ore 11:05

Da tutte le review serie si pappa il 14-24 2.8g, questo è ormai assodato.


strano quelle che ho letto io dicono esattamente il contrario a partire dalla review di dpreview che dice che si avvicina ma il nikon è ancora meglio.

Se costasse 800 euro certo sarebbe molto interessante
Con una differenza di prezzo del 13% in meno vale la pena solo se ti serve per forza il VC (oppure se hai canon)

avatarsenior
inviato il 14 Aprile 2015 ore 12:41

@Kame

Hai già il Tamron per le mani? dove lo hai trovato??

avatarsenior
inviato il 14 Aprile 2015 ore 12:58

lasciami qualche altro giorno che arriva...
la review di dpreview mostra una resa uguale o migliore del 14-24. Senza contare la resistenza al flare, che già da sola varrebbe l'acquisto.

avatarsupporter
inviato il 14 Aprile 2015 ore 13:42

sarà...ma da qui a dire che se lo pappa(il 14-24) ce ne passa, anche perchè per ora ci sono pochissime foto in giro, comunque se non sbaglio il tamron non è tropicalizzato e pesa pure un pò di più,invece dalle prove che ho visto io a f2,8 il Nikon è meglio.Inoltre c'è da considerare l'incognita costruzione/assisitenza(non so se avete seguito un pò il "casotto" con il tamron 150-600 ed i relativi numeri da circo che sta facendo polifoto)...quindi ci andrei un pò cauto prima di urlare al miracolo per questa lente;-) Anch'io comunque concordo con Giovanni-bg ...è l'ideale per chi ha altri brand che non hanno una reale alternativa f2,8 (Canon etc...),imho.Un saluto!

avatarsenior
inviato il 14 Aprile 2015 ore 14:07

No.. non è che se lo pappa, è un pochino meglio, poco. Probabilmente la variabilità delle copie determina che in alcuni test è meglio il Tamron e in altre il Nikon.
Però il Tamron ha lo stabilizzatore e non soffre di focus shift; non è male.

A parte questo, io non voglio decidere tra in Nikon 14-24 e il Tamron. Il Nikon 14-24 l'ho avuto e non mi interessa riaverlo.
Sono cosciente che il Tamron non è proprio un 15, ma più un 16, che non è tropicalizzato e che ovviamente non è un Nikon.

avatarjunior
inviato il 14 Aprile 2015 ore 15:32

Posso chiederti perchè hai venduto il 14-24, solo per il focus shift o anche altro?
grazie

avatarsenior
inviato il 14 Aprile 2015 ore 18:06

tolta la scritta sulla scatola, ridotto flare, ridotta curvatura di campo, stessa nitidezza vi par poco?
Ho tutta roba pro nikon e mi duole pigliare Tamron ma cavolo non vedo perché regalare soldi a nikon.
Anche coi sigma art mi sono dovuto tappare il naso ma diamine sono spettacolari.
Il brand è quanto di meno importante per fare una foto.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me