| inviato il 08 Aprile 2015 ore 15:16
Salve a tutti, quali secondo voi le tappe immancabili per fotografia di paesaggio nel Parco Veglia Devero e dintorni? Grazie a tutti |
| inviato il 29 Maggio 2015 ore 11:08
Mi aggrego alla richiesta.. L'idea era di andare verso metà giugno, ma non essendoci mai stato, mi piacerebbe capire: - quali sono le tappe fotograficamente più belle - quali sono i sentieri più belli (ma non troppo impegnativi, dato che ci saranno le ragazze al seguito) da fare Se qualcuno mi può aiutare, grazie mille!! Mauro |
| inviato il 29 Maggio 2015 ore 15:44
Ciao a Bemder e Carroccia ho postato alcune dia scannerizzata sul posto. Ma, conoscendolo come le mie tasche, vi posso suggerire: Devero-Alpe Sangiatto e Alpe Forno superiore e da li ' Bocchetta d'Arbola e Binntal Devero-Monte ×la Devero-Crampiolo-p.sso Valdeserta Diciamo che il periodo migliore sarebbe fine giugno-luglio per la fioritura ciao Gianfranco“ „  |
| inviato il 29 Maggio 2015 ore 15:45
Ciao errata corrige Devero-Monte ×la scusate ciao Gianfranco“ „ |
| inviato il 29 Maggio 2015 ore 18:15
Grazie mille, proverò a vedere i sentieri e cerco di organizzare!! Mauro |
| inviato il 10 Giugno 2015 ore 14:48
Ciao a tutti, sempre in merito al devero, sapete come è la condizione neve?? Volevo salire fino al lago superiore del Sangiatto, c'è il rischio di trovare neve? Grazie mille! Mauro |
| inviato il 11 Giugno 2015 ore 9:21
Nessuno che abita in zona Devero che può aiutarmi?? |
| inviato il 11 Giugno 2015 ore 13:35
Ciao Mauro, dalla webcam. in quanto non sono ancora riuscito a fare una capatina, sembra esserci ancora un po' di neve sul Cistella e sul ×la diciamo sui 2200-2500m. Al limite, ma saresti un po' basso per i panorami, potresti, una volta a Crampiolo, anziche' salire direttamente per il Sangiatto, effettuare il percorso basso lungo il Codelago sempre verso l'Alpe Forno e poi a ritroso eventualmente salire al Sangiatto per il ritorno. Ciao Gianfranco (purtroppo questo weekend e' da evitare per il maltempo) |
| inviato il 11 Giugno 2015 ore 14:57
Grazie mille Gianfranco! Ottimo riscontro!! Pensavo di andare il prossimo weekend, tempo permettendo ovviamente! |
| inviato il 11 Giugno 2015 ore 15:09
Dimenticavo Mauro, in alternativa, dalla parte opposta della piana di Devero si puo' raggiungere il lago Nero, tramite l'Alpe Misanco (per il ×la) giungendo all'Alpe Buscagna meno panoramico (proseguendo si arriva alla Scatta d'Orogna e di qui all'Alpe Veglia) Ciao Gianfranco |
| inviato il 11 Giugno 2015 ore 20:20
Gianfranco, ho il dovere di offrirti una birra se avremo l'occasione di incontrarci, magari sul devero ahahah Grazie ancora, mi sono segnato tutto!! Mauro |
| inviato il 15 Giugno 2015 ore 12:30
Mauro sono ben contento di poter aiutare gli altri, in qualche modo.... se hai bisogno di altre dritte per quanto riguarda la montagna sono a tua disposizione ed a disposizione di tutti... ciao Gianfranco |
| inviato il 16 Giugno 2015 ore 15:00
un consiglio: NON andarci di domenica |
| inviato il 16 Giugno 2015 ore 15:02
“ Volevo salire fino al lago superiore del Sangiatto, c'è il rischio di trovare neve? „ va tranquillo che ci sono già i fiori |
| inviato il 16 Giugno 2015 ore 23:41
Grazie anche a Bittern!! Allora faremo sabato + domenica, purtroppo in settimana lavoriamo tutti e non è possibile.. Avendo anche le ragazze al seguito, dovremmo andare verso sentieri facili e evitare la neve.. Quindi grazie a tutti per il contributo!! Mauro |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |