JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Amici di Juza....un consiglio?! In base alle vostre esperienze come primo grandangolo è meglio un Tokina AT-X Pro 12-24mm f/4 DX oppure un Sigma 10-20mm f/4-5.6 EX DC HSM??? Grazie a chi vorrà lasciarmi un commento, un'opinione o un contributo!
Io ho avuto il Tokina ma nella versione II,che ti consiglio,il quale possiede una maggior resistenza al flare rispetto al prima versione...e già così lo patisce che è una meraviglia. E' l'unico "difetto" che riconosco a quell'ottica,per il resto è stato un obiettivo fantastico per me,l'ho usato tantissimo su Nikon D90 a suo tempo e per i panorami e la street non mi ha mai fatto rimpiangere altre soluzioni.
Dipende dalle tue preferenze. Il sigma è più wide...2mm in più, quindi se preferisci il lato grandangolo è la scelta migliore. Il tokina ha un range di focali più ampio ed è da lato tele più luminoso. Ho avuto il sigma per 4 anni e mi ha sempre restituito ottimi scatti ma anche se del tokina ho sempre sentito parlare molto bene ma costa un pelo di più. FOrse il tokina ha dalla sua una maggiore uniformità nella qualità globale rispetto al sigma anche se posso dirti che problemi F/B Focus su focali del genere sono risibili (io non ne ho mai avuti su tutti i sigma che ho avuto). Del sigma ti posso dire che restituisce ottimi colori, belli saturi ed ha un Af è veloce e silenzioso. Certo i bordi sono meno nitidi del centro ma è un difetto comune a tutte le lenti grandangolari. Secondo me come scegli scegli bene e a questo punto la discriminate potrebbe essere il prezzo. PS: il sigma lo usavo anche io su 60D.
Grazie Stefano.... Taranis sei stato molto esaustivo!! Guarda il prezzo (compro usato) è simile e fino a 50 mm ci arrivo con il mio Tamron 17-50 che comunque tengo! Ammetto che la resa cromatica del sigma mi piace molto...anche se come costruzione e caratteristiche generali mi pare meglio il tokina!!!
Hai ragione il tokina è probabilmenete più robusto e in più la finitura sigma tende a sporcarsi. Tokina è famosa per sfornare obiettivi belli tosti. A livello cromatico il sigma era veramente soddisfacente. Io avevo lo stasso abbinamento, canon 60D, Sigma 10-20 e tamron 17-50 che infilavo in una borsetta e viaggiavo leggero...Ora con il passaggio a FF il corredo si è ampliato ma ho tenuto anche la 60D come corpo di riserva e per la mia ragazza. Il sigma l'ho venduto per prendere il 12-24 sempre sigma. Stefano
Grazie ancora...infatti entrambi sembrano avere caratteristiche interessanti....vedremo!!! Anche se tra poco inizierà un periodo in cui posso fotografare (tra poco mettono l'acqua nelle risaie nelle mie zone) e allora lo testerò a dovere!!
Io ho avuto il tuo stesso dilemma. Alla fine ho optato per il tokina dopo averli provati entrambi. Se vuoi un wide a 10mm non andrei sul sigma, per i miei gusti troppo spappolati e distorti i bordi (è fisiologico ok, ma si potrebbe fare meglio), inoltre le distorsioni non sono facilissime da correggere rispetto al tokina, che, per inciso distorce molto poco. Tralaltro con focali come quelle del tokina che arrivano a 24 mm sono abbastanza anche per farci street, monti quello e non lo togli più. Io l'80% delle mie foto le faccio col tokina. Se non è una questione di quei 2 mm wide e non fai quasi solo controluce, per via dei flare... vai di tokina.
Grazie dario!! Infatti oggi ho deciso....tokina! Settimana prossima lo ritiro e vediamo come va!! Mi spaventa solo un pochino questo problema del flare che tutti dicono...ma non credo che sia poi così vincolante...anche perché appunto come dici tu non è che si fotografa sempre in controluce! Staremo a vedere...sono curioso! Weekend prossimo poi sarò a Verona per una breve vacanza...lo proverò a dovere!!
Chiaro Andrea... botte piena e moglie ubriaca è dura Credo però che sia il migliore acquisto a livello di qualità/prezzo, ottima scelta, non te ne pentirai!
Ci credo dario...senza spendere una follia credo di aver fatto un buon acquisto!! Ti aggiorno poi dopo le prime prove! Ciao
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.