| inviato il 03 Aprile 2015 ore 1:24
Ciao! Entro l'estate dovrei acquistare un corpo, stavo cercando qualcosa di economico e robusto, niente cose troppo plasticose e sono arrivato a queste conclusioni: -Nikon d90 o D300 -Canon 40d, 50d o 5d Fra i corpi canon ho visto che la 50d si trova bene o male allo stesso prezzi dei 2 corpi nikon ma sembra inferiore,la 5 invece è full frame ma questo sembra essere l'unico vantaggio e poi trovare un usato ad un prezzo decente è difficile, il mio budget è massimo 400€ Passando alle nikon ho visto che la differenza principale fra d300 e d90 è che quest'ultima ha la funzione video (non mi interessa minimamente, ho una mirrorless per quello) mentre la d300 oltre ad avere un AF migliore ha anche qualche altra funzione tipo la micro regolazione dell'af, inoltre il corpo è più robusto e tropicalizzato. Io sono più per la d300, se riesco anche la d300s visto che mi piace far foto di notte, però magari mi sono perso qualcosa nel mezzo...voi cosa consigliate? Anche la d90 mi interessa visto che è più leggera e usa le SD (odio le CF) però mi preoccupa l'af. La fotocamera verrebbe usata per un po' di tutto, ogni tanto mi chiamano per qualche concerto quindi cercavo qualcosa con un af decente però verrebbe usate anche per paesaggi e ritratti. |
| inviato il 03 Aprile 2015 ore 1:26
A quel prezzo forse trovi una d300s magari sotto i 50000 scatti che andrà benone! Che ottiche hai? |
| inviato il 03 Aprile 2015 ore 1:39
Ho da poco fatto il passaggio Canon-->mirrorless quindi al momento ho solo un 28mm che potrei usare su quel corpo, come prima cosa pensavo di prendere un sostituto del 24-70 ff ma non conosco bene le ottiche nikon e magari più avanti il 35mm ART |
| inviato il 03 Aprile 2015 ore 2:31
io ho appena preso una d300 una vera bomba ! spettacolare ! un ottima entry level ! veramente ottima me la sto studiando da un mese e ne avrò ancora per molto ... prendila ! ho provato canon ... ti da più megapixel ma è molto più giocattolosa ... senza nulla togliere alla grande canon ! :-) |
| inviato il 03 Aprile 2015 ore 2:33
però se trovi 5d allora cambiano un po' le cose.... è una full frame ! |
| inviato il 03 Aprile 2015 ore 7:37
Concordo con Gabriele. E per quel che riguarda le schede CF che non ti piacciono se trovi una D300s hai il doppio slot. |
| inviato il 03 Aprile 2015 ore 8:37
Io ho utilizzato la D300 per anni, è ancora considerata la professionale delle aps-c Nikon (non da me, da Nikon stessa!); come diceva Fulvio, se prendi la D300s hai anche il doppio slot per le card. Ottima fotocamera "d'assalto", fino a 640-800 iso è utilizzabile, dopo comincia a mostrare segni di "vecchiaia". Se la trovi ad un prezzo molto favorevole, è sicuramente da prendere. Ciao |
| inviato il 03 Aprile 2015 ore 8:37
“ come prima cosa pensavo di prendere un sostituto del 24-70 ff „ D300 - se S è meglio. e prendi il 24-70 2.8 Tamron che va come il Nikkor (se non meglio, talvolta), è stabilizzato e costa circa la metà. |
| inviato il 03 Aprile 2015 ore 9:13
5d |
| inviato il 03 Aprile 2015 ore 10:02
Posseggo una D300 dal 2008 e non ho intenzione di sostituirla. E' stata con me abbastanza in giro per il mondo e, pur trattandola con un certo riguardo, non l'ho certo risparmiata se c'era da tirarla fuori dallo zaino in condizioni avverse. I limiti rispetto ai corpi più recenti ci sono solo (anche se non è poco) in termini di resa agli alti ISO, gamma dinamica e sul bilanciamento del bianco in luce artificiale. Direi però che fino a 1250 o 1600ISO ce la si fa anche con la vecchietta, soprattutto se usi stampare le tue foto invece di vederle qui su Juza (dove, nel primo caso il rumore sparisce, nel secondo aumenta). Autofocus molto buono, robustezza eccellente, compatibilità piena con anche tutte le vecchie lenti manuali, mirino con 100% di copertura, esposimetro molto preciso. La "S" ha il video, il secondo slot per la SD e pochissimo altro, quindi personalmente non spenderei più soldi per questa. Direi che tra la rosa delle candidate a cui hai pensato l'unica migliore è la 5D, ma solo per la resa del sensore full-frame. Se ti serve altro son qui. Saluti Roberto |
| inviato il 03 Aprile 2015 ore 10:08
“ e prendi il 24-70 2.8 Tamron che va come il Nikkor (se non meglio, talvolta), è stabilizzato e costa circa la metà. „ su quali basi lo dici che va meglio del nikon? in cosa va meglio? Li hai confrontati di persona? |
| inviato il 03 Aprile 2015 ore 13:36
Il tamron 24-70 vc è una gran lente! io posseggo il nikkor ma un mio collega ha il tamron..posso tranquillamente dire che il tamron regge il confronto, è tropicalizzato e ha lo stabilizzatore che il nikkor non ha...se poi ci mettiamo che costa 500-600 euro meno.. |
| inviato il 03 Aprile 2015 ore 14:44
Ottima macchina anche come secondo corpo....ma non chiamatela "entry level" . Era PRO e tuttora viene usata ancora da professionisti ! Regge agli iso fino anche 1600 (ho visto foto fatte a 3200 che erano presentabilissime....ma si sa possono essere casi) Io ho regolato la nitidezza a 8 e saturazione a +1 (troppo falsa i colori, specie del mare, erba, carnagione ecc.) e messo iso autom. a 100 minimo e max 3200. Ma ciascuno ha le "sue" regolazioni ! Saludos Bob. |
| inviato il 03 Aprile 2015 ore 15:16
Ho acquistato la D300 da circa un mese e ti posso dire che è veramente una bella macchina, molto professionale anche se un po vecchiotta ma fa bene il suo lavoro. Te la consiglio. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |