JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Visto che non c'è una pagina dedicata a questo obiettivo ne apro una io!
E' un obiettivo che non conosco ma che mi incuriosisce per alcuni aspetti. Noto che usato lo si trova a buon prezzo ed è veramente compatto. Se qualcuno ha esperienze dirette sarei curioso di conoscere la sua opinione (lo utilizzate anche su corpi Olympus? In questo caso la vignettatura e la distorsione sono evidenti?). Io ho un 14-42EZ e in un futuro sarei orientato più sul 12-40 ma anche questo 14mm ha catturato la mia curiosità
Lo uso su g5 e l'ho usato su g3/gf6, mi sono sempre trovato benissimo nella mi galleria trovi uno scatto con la g3 a Comacchio in notturna. Ciao Ale
user8808
inviato il 05 Aprile 2015 ore 23:30
“ Lo uso su g5 e l'ho usato su g3/gf6, mi sono sempre trovato benissimo nella mi galleria trovi uno scatto con la g3 a Comacchio in notturna. Ciao Ale „
Ce l'ho, con il convertitore grandangolare: buona resa e dimensioni ridicole; lo uso poco però da quando ho preso il 12mm Olympus (che impiego a sua volta con un convertitore wide).
user8808
inviato il 14 Giugno 2015 ore 19:39
Qualcuno può chiarirmi la questione della correzione in macchina (distorsione, vignettatura, ca)?
Vorrei usare questo obiettivo su em-10 e scatto prevalentemente in jpeg! Quindi non avrei tali correzzioni, giusto? Se si la distorsione è accettabile o occorre intervenire in post?
E se scattassi in raw come faccio a sapere se il mio PS ha i profili di correzzione per questa lente?
user8808
inviato il 15 Giugno 2015 ore 23:13
mmm leggo sull'altro topic che la em-1 corregge anche le lenti panasonic. La em-10 no?
Allora... vedo sul forum dpreview:
Panasonic corrects three things in a lens : 1) distortion; 2) vignetting; 3) color aberrations;
Olympus corrects : 1) distortion; 2) vignetting;
Ma con tutti i corpi olympus o ci sono differenze?
user8808
inviato il 16 Giugno 2015 ore 18:39
Infine mi piacerebbe sapere se qualcuno ha esperienza su "cieli stellati" ripresi con il suddetto obiettivo! (aberrazione cromatica sopportabile o bisogna diaframmare?) Ho visto nella galleria che, con la vecchia versione di questo obiettivo, alcuni utenti si sono cimentati in questo genere! Raga scusate le mille domande ma ho provato l'obiettivo in negozio e mi è piaciuto
Sono interessato anche io all'argomento e non disdegnerei avventurarmi nell'astrofotografia. ho la possibilità di prenderne uno a buon prezzo ma sono allo stesso modo tentato dal 20mm 1.7
La differenza sull'usato non è elevata e non riesco a decidermi
user8808
inviato il 23 Luglio 2015 ore 19:23
Ciao Alpha4! purtroppo come vedi non sono in molti ad averlo ed è difficile reperire esperienze dirette. Io l'ho provato solo per qualche scatto in negozio e sono rimasto colpito dalla compattezza. Per la resa vorrei provarlo ancora per vedere come si comporta! Io più che altro lo userei per scatti generici (paesaggi e ritratti ambientati) specie in viaggio o in montagna dove serve leggerezza. Mi piacerebbe anche prendere un pola e magari un nd con un obiettivo come questo
PS se qualcuno vuol riportare altre info (o anche foto) gliene sarei molto grato!
user8808
inviato il 23 Luglio 2015 ore 21:54
Per l'astrofotografia bisogna vedere che non abbia troppa aberrazione cromatica, altrimenti le stelle non vengono molto bene e bisogna rimediare chiudendo un pochettino
Riporto quanto scritto nella mia recensione proprio su questo sito:
Considerando quando sia ininfluente il peso e le dimensioni, questa è una lente da lasciare incollata alla macchina quando siete in giro. Ottimo per reportage e street. La nitidezza è ottima (ma non clamorosa) già a TA. Purtroppo si nota un po' di distorsione (specialmente quando ci si avvicina al soggetto) nulla che non si possa risolvere con 2 click di Photoshop. La vignettatura a TA c'è ma anche qui, 2 click e si può risolvere, personalmente però non mi dispiace affatto e anzi, per alcuni scatti tendo ad enfatizzarla. Il prezzo, se preso usato proveniente da kit è praticamente irrisorio (per il valore della lente), la mia copia l'ho portata a casa per 170€.
Aggiungo che è probabilmente la lente che uso di più in assoluto (assieme al 25 zuiko) soprattutto quando sono in vacanza, panorami, street ma anche particolari e close up (grazie alla distanza minima di MAF a 18cm!). se usato bene con soggetto focheggiato vicino e sfondo lontano, ha anche una più che discreta sfocatura.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.