RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ed ecco a voi....... il paraluce stampabile


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Ed ecco a voi....... il paraluce stampabile





avatarjunior
inviato il 01 Aprile 2015 ore 18:51

www.lenshoods.net/

avatarsenior
inviato il 01 Aprile 2015 ore 18:59

Questi paraluce sono ottimizzati per i sensori digitali 1,5x e 1,6x colture, che li rende adatti per la maggior parte di Nikon e di gamma consumer di Canon di reflex digitali.

Saranno contenti i clienti Canon e Nikon visto che il paraluce devono sempre pagarlo a parte. :-)

avatarsenior
inviato il 01 Aprile 2015 ore 20:11

Saranno contenti i clienti Canon e Nikon visto che il paraluce devono sempre pagarlo a parte. :-)

Su 3 obbiettivi Nikon che ho avuto solo il piu' economico era sprovvisto di paraluce (l'originale e' in gomma) e nella nuova versione e' incluso.
Canon una volta non forniva paraluce a corredo con le lenti, ora ha cominciato anche lei ad includerli.

avatarsenior
inviato il 01 Aprile 2015 ore 21:05

Saranno contenti i clienti Canon e Nikon visto che il paraluce devono sempre pagarlo a parte. :-)

Semisbagliato..Nikon i paraluce li fornisce, Canon sono forniti solo sulle serie L.

avatarsenior
inviato il 01 Aprile 2015 ore 21:20

Ma come si attaccano all'obiettivo?
Se riesco a vettorializzare facilmente il disegno potrei tagliarli al laser da uno scarto di polipropilene nero satinato, non dovrebbe venire male! MrGreen

avatarsenior
inviato il 01 Aprile 2015 ore 21:27

Vedi che la concorrenza fa bene. Io ho sempre avuto le ottiche con il paraluce anche perché non è un accessorio di poca importanza. Se è progettato specificamente per l'ottica che stai utilizzando un motivo ci sarà pure e non è come molti credono solo per le foto con il sole di fronte. Con il cielo coperto c'è più luce parassita di quanto non si possa immaginare. Quindi è veramente assurdo far pagare a parte un paraluce considerato che nel costo globale dell'ottica quello del paraluce è veramente un prezzo marginale.

avatarsenior
inviato il 01 Aprile 2015 ore 21:31

Basta comprare le ottiche giuste di casa Canon e hanno dei bellissimi paraluce... Con blocco e opacizzati all interno. Hehe

avatarjunior
inviato il 01 Aprile 2015 ore 21:35

Cavolo però , 800 euro per un paraluce nel caso del 600mm f4 è davvero esagerato.
800 euro sono quasi uno stipendio , per un pezzo di plastica.

avatarsenior
inviato il 01 Aprile 2015 ore 21:42

gli darei 800 calci nei cog...oni.

avatarsenior
inviato il 01 Aprile 2015 ore 22:53

Canon sono forniti solo sulle serie L.

In realta' recentemente anche sui non L e' incluso il paraluce. Un mio amico ha acquistato recentemente il 10-18 e il paraluce era incluso.

avatarsenior
inviato il 01 Aprile 2015 ore 23:04

Cavolo però , 800 euro per un paraluce nel caso del 600mm f4 è davvero esagerato.
800 euro sono quasi uno stipendio , per un pezzo di plastica.

Chi ha i soldi da spendere per un 600/4L li avrà anche per spendere 800€ per il paraluce.
Non credo che se uno spende 100.000€ in una Mercedes, poi fa lo spilorcio se deve spendere 1.000€ per sostituire magari lo specchietto retrovisore.

In realta' recentemente anche sui non L e' incluso il paraluce. Un mio amico ha acquistato recentemente il 10-18 e il paraluce era incluso.

L'ho preso anche io nuovo ed il paraluce non c'era. Dici che mi devo incaz.zare con Canon? Eeeek!!!

Io i paraluce compresi con l'obiettivo, in 8 anni, li ho visti solo da Sigma, Tamron e Canon serie L.

avatarsenior
inviato il 01 Aprile 2015 ore 23:49

L'ho preso anche io nuovo ed il paraluce non c'era. Dici che mi devo incaz.zare con Canon? Eeeek!!!

Lui ha acquistato il 10-18 a inizio Marzo alla Sme e da quello che ho capito era una novita' il fatto che ci fosse il paraluce integrato. Prova a scrivere a Canon Italia, magari te lo mandano.

avatarsenior
inviato il 02 Aprile 2015 ore 1:28

sul link postato c'era un banner con un negozio, zetastore che vendeva il 200 f2 a 750 euro,il 100-400 2 serie a 1450 ecc.Eeeek!!!Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 02 Aprile 2015 ore 1:35

sito strat*fa, appena letto.

avatarsenior
inviato il 02 Aprile 2015 ore 8:26

Basta comprare le ottiche giuste di casa Canon e hanno dei bellissimi paraluce... Con blocco e opacizzati all interno. Hehe

I paraluce rimovibili sono fatti tutti così. Non penserai mica che si tratta di un brevetto Canon.
Quanto alle ottiche, sarà che sono abituato con Pentax, non esistono ottiche senza paraluce. C'è su tutte, dall'economico 18-55mm al megazoom

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me