RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

treppiede..temporale..fulmini..?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » treppiede..temporale..fulmini..?





avatarsenior
inviato il 01 Aprile 2015 ore 17:41

Buondì a tutti!

Come da titolo.. c'è qualche pericolo/rischio a scattare sotto un temporale (in presenza anche di fulmini), utilizzando anche un treppiede in alluminio? C'è qualche miglioramento in caso di treppiedi in carbonio?
Avete suggerimenti?
Grazie a tutti ;)

avatarsenior
inviato il 01 Aprile 2015 ore 19:12

C'è qualche miglioramento in caso di treppiedi in carbonio?

Il carbonio o fibra di carbonio, per beccarsi un fulmine è perfetto. I pescatori nel dubbio quando c'è temporale smettono di pescare con le canne al carbonio :-)

avatarsenior
inviato il 01 Aprile 2015 ore 19:24

ne l'alluminio ne il carbonio attirano i fulmini....sono solo dicerie...anche se gli oggetti appuntiti lo fanno, tipo una canna da pesca.....

comunque sotto ad un temporale i problemi a fotografare sono altri....

avatarsenior
inviato il 01 Aprile 2015 ore 19:28

Smettono di pescare con qualsiasi canna, il carbonio è un buon conduttore ma il problema è il potere che hanno gli oggetti appuntiti di concentrare le cariche elettriche su una superficie molto piccola. La densità di carica sarà altissima alle estremità e anche con un ombrello di legno ci puoi restare secco, guarda i pini secolari sventrati dai fulmini.

avatarsenior
inviato il 01 Aprile 2015 ore 19:43

Meglio fotografarli a debita distanza..

[IMG]

2005-005-E by reportage67@yahoo.com, on Flickr[/IMG]

user12181
avatar
inviato il 01 Aprile 2015 ore 20:59

guarda i pini secolari sventrati dai fulmini.


I più amati dai fulmini sono i larici, dice la gente di montagna, chissà se è vero. Forse perché sono a quote più alte? In effetti anch'io ho visto prevalentemente larici nelle zone martoriate dai fulmini.

avatarsenior
inviato il 01 Aprile 2015 ore 21:00

Da pescatore MrGreenMrGreen posso confermare che ho pescato tantissime volte durante temporali leggeri anche in montagna, ma in caso di avvistamento dei fulmini metto via tutto di corsa MrGreen

avatarjunior
inviato il 01 Aprile 2015 ore 21:12

[I più amati dai fulmini sono i larici, dice la gente di montagna, chissà se è vero.]

Sì, per il semplice motivo che i larici spesso sono solitari e su rilievi mentre gli abeti crescono fitti.

Saluti erfla

avatarsenior
inviato il 01 Aprile 2015 ore 21:22

basta mettere dei gommini sotto i piedi..Il solo carbonio se non e'isolato e'alto rischio,pero'se lo isoli come per esempio nelle bici da corsa(ci sono le gomme..!!),non accade nulla!!Non ho mai sentito in una corsa di ciclismo,un ciclista colpito da fulmini,e se calcoli che 200 biciclette sono in carbonio in uno spazio limitato beh...fai te..

avatarsenior
inviato il 01 Aprile 2015 ore 21:27

le fibre di carbonio hanno una buona conducibilità elettrica,anche l'alluminio essendo un metallo,per quanto riguarda i larici ma gli alberi in generale,sopra il limite superiore della foresta,termine tecnico,iniziano gli alberi isolati e come tali essendo isolati hanno piu probabilità di essere colpiti da un fulmine visto anche il fatto di trovarsi a quote maggiori rispetto agli alberi del bosco che sono a quote minori,in specifico i larici (Larix decidua) crescono a quote che possono superare anche i 2000 m.s.l.m. sulle alpi,questo spiega il fatto che siano maggiormente colpiti dai fulmini

avatarsenior
inviato il 01 Aprile 2015 ore 21:31

poi basta che i fulmini li fotografi da lontano o che non li fotografi ad alta quota come in vetta ad una montagna.......la prima cosa da fare in montagna quando si avvistano cumulonembi portatori di temporali è scendere velocemente di quota ed evitare il temporale

avatarsenior
inviato il 01 Aprile 2015 ore 22:02

Ma scusa tu provaci e poi ci dici.
;-)

avatarsenior
inviato il 01 Aprile 2015 ore 22:07

...e se non ce lo dici abbiamo capito che non si può...

avatarsenior
inviato il 01 Aprile 2015 ore 22:15

Puoi provare a portarti dietro un'asta metallica di 4 o 5 metri che monti sul posto e lo pianti nel terreno ad una ventina di metri da te. In caso di fulmine, dovrebbe colpire l'asta, perché più lunga e più vicina alle nuvole, anziché il tuo cavalletto, inoltre mettiti delle scarpe con una bella suola di gomma sotto, perché il fulmine si scarica a terra dall'asta, quindi se sei a piedi nudi.... MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 01 Aprile 2015 ore 23:46

eheheh grazie a tutti :D

il mio pensiero era nel caso di panorami da fare nel caso di temporali a scroscio (tipo come mi è capitato oggi) e qualche fulmine ;)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me