RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Grandangolo economico per Canon eos 1200d


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Grandangolari
  6. » Grandangolo economico per Canon eos 1200d





avatarjunior
inviato il 01 Aprile 2015 ore 13:30

Ciao Ragazzi, sono nuovo nel forum e anche nel mondo della fotografia che mi stà appassionando sempre più, stò cercando un obiettivo per la mia eos 1200d per fare delle buone foto agli interni di un'agriturismo, ho visto questo:

Obiettivo SAMYANG 8mm f/3.5 UMC CS II Fisheye Canon
Secondo voi può andar bene? altrimenti cosa mi consigliate......

avatarsenior
inviato il 01 Aprile 2015 ore 18:16

Ti sconsiglio di cominciare con un fisheye.

Dai un'occhiata al Canon 10-18! Economico, dall'angolo di campo ampio e dalla buna qualità.

avatarjunior
inviato il 01 Aprile 2015 ore 18:30

Canon 10 - 18 EF-S , è uno degli ultimi usciti.
Altrimenti il fantastico Samyang 14mm f2.8

avatarsenior
inviato il 01 Aprile 2015 ore 18:48

Definisci "economico".

avatarsenior
inviato il 01 Aprile 2015 ore 18:50

fisheye e "architettura" (sia anche d'interni), mi pare siano agli antipodi

avatarsenior
inviato il 01 Aprile 2015 ore 18:52

ma sai cos'è un fisheye?

avatarjunior
inviato il 01 Aprile 2015 ore 19:10

Ciao, concordo con Dalbitv. Il 10-18 ha un ottimo rapporto qualita' prezzo e come qualita' non è male. Anche il Samyang 14mm è una garanzia, ottima lente, ottima costruzione, pochissimo effetto barilotto nel tuo caso (a differenza del FF tu su apsc "adoperi" solo la parte centrale della lente), nitidezza ottima. Io ho entrambe le lenti e ti devo dire che mi stanno facendo appassionare ancor piu' a questo fantastico mondo. Da una parte perchè arrivare a 10mm per me è stata una grande novita', dall'altra perchè il Samyang 14mm è stato il mio primo fisso tra l'altro completamente manuale, e mi sta impegnando molto dal punto di vista inquadratura, nel senso che ci si deve lavorare un po' di piu', usare un po' di piu' il cervello, e per questo secondo me è fantastico. Attenzione che è completamente manuale e non stabilizzato. Buona scelta

avatarsupporter
inviato il 01 Aprile 2015 ore 19:13

Sammy forever, Samyang 14/2.8

avatarsenior
inviato il 01 Aprile 2015 ore 19:24

Secondo me la scelta che hai è tra il canon 10-18 nuovo oppure il sigma 10-20 usato.
il primo è ottimo ma un po' plasticoso.
il secondo non eccelle in niente ma è molto buono in tutto. Io ce l'ho e mi sento di consigliartelo senza remore.

Se tu fossi già esperto t'inviterei a valutare anche il tokina che è molto luminoso. Ma pesa ed ha una ridotta escursione.

Sconsiglio sia il samyang che i fisheye.

avatarsenior
inviato il 01 Aprile 2015 ore 19:25

Su aps-c sconsiglio il Samyang 14: se l'acquisto è per avere più angolo di campo non si avrà moltissima differenza rispetto al 18-55 di cui probabilmente sei in possesso.

Se attualmente avessi aps-c prenderei o il 10-18 o, se serve luminosità, il Tokina 11-16.

avatarsupporter
inviato il 01 Aprile 2015 ore 21:03

beh in effetti mi riferivo a FF per il Sammy

avatarsenior
inviato il 01 Aprile 2015 ore 21:36

" Se attualmente avessi aps-c prenderei o il 10-18 o, se serve luminosità, il Tokina 11-16. "

Concordo.

avatarsupporter
inviato il 01 Aprile 2015 ore 23:17

Anche io ti consiglio per cominciare il Canon10-18 o il Tokina 11-16 perché è vero che il Samyang è un ottimo fisheye ma se devi fare paesaggi o viste artistiche di architettura ma se devi fare foto all'interno di un Agriturismo non credo che al committente possano interessare foto deformate dei Locali o delle strutture,il Fisheye non ti aiuta a realizzare foto realistiche della struttura ma foto deformate ed a un cliente che vede le tue foto pubblicate non so' quanto possa capire delle dimensioni reali dei locali.Detto questo tu fai come vuoi ma se devi fare Foto di Interni per pubblicita' te lo sconsiglio.:MrGreenSorriso

avatarjunior
inviato il 01 Aprile 2015 ore 23:32

Io ho preso il 10-18 tre mesi fa e sono rimasto molto soddisfatto di questo obbiettivo è tutt'ora lo uso su 1100d è perfetto per cominciare a fare foto paesaggistiche, oltre al prezzo devi considerare che pesa meno ed è stabilizzato al contrario del10-22 o Samyang e questi posso essere fattori importanti per la scelta dell'obbiettivo

avatarjunior
inviato il 02 Aprile 2015 ore 15:06

Grazie a tutti, per aver messo la vostra esperienza.... per uno nuovo come me l'aiuto di persone esperte come voi vale oro... credo che opterò per il canon 10-18.... poi vi faccio sapere....Sorriso

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me