RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

quale la migliore come qualita foto e rumore ad alti iso?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Panasonic
  6. » quale la migliore come qualita foto e rumore ad alti iso?





avatarjunior
inviato il 26 Marzo 2015 ore 7:47

Quale la migliore fra qualita foto e rumore ad alti iso?

nikon d3200 18-55 vr1
canon 700d 18-55 stm
nikon d3300 18-55 vr2
Nikon d5300 18-55 vr2
pentax k50 18-55 wr
Panasonic g6 14-42 hd
Panasonic fz1000 25-400 f2.8-4.0 (sensore 1 pollice)

avatarsenior
inviato il 26 Marzo 2015 ore 8:11

Stai partendo col piede sbagliato.
A prescindere dal fatto che tra corpi con stessa dimensione sensore e della stessa fascia di prezzo, le differenze saranno minime, ma stai comprando un sistema reflex senza considerare appunto il sistema.
Il corpo macchina è solo una base di partenza. Solo la punta dell'iceberg e pure provvisoria.
Chiediti piuttosto cosa vuoi farci con la macchina fotografica, quali generi praticare, quali potrebbero essere le lenti che vorresti comprae, il sistema flash, e perchè no, anche che macchine usano i tuoi amici, in modo tale da potersi prestare qualche volta le lenti.

Infine, la lente. Stai partendo con quella kit. Di norma buia, lenta e non sempre nitida. Pensaci bene.

avatarsenior
inviato il 26 Marzo 2015 ore 8:19

Lufranco +1

avatarjunior
inviato il 26 Marzo 2015 ore 8:37

Non sono completamente d'accordo con lufranco. Il tuo è sicuramente un buon consiglio ma forse non hai considerato che electric81 ha già in mente che tipo di foto farà visto che ha chiesto in maniera specifica quale si comporta meglio ad alti iso. Il tuo consiglio è corretto ma non hai risposto alla sua domanda. Il confronto tra le macchine viene fatto a pari ottica quindi con equa comparazione; credo che electric81 stia cercando una buona base di partenza poi con il vetro giusto si potrà migliorarne la resa.
La mia opinione da utente nikon è di valutare la d5300 che oltretutto ha un ottima gamma dinamica oppure pentax; il modello che hai indicato appartiene più al segmento della d3200 che non della d5300 e x questo la metto come seconda opzione, altrimenti sarebbe stato il contrario.

avatarsenior
inviato il 26 Marzo 2015 ore 8:47

Le prime due sono secondo me, nell'ordine:
K50 e successivamente 700D. Almeno se guardiamo la reflex anche come costruzione la K50 è un gradino sopra tutte le altre perché l'unica con due rotelle separate per le regolazioni e l'unica con il pentaprisma, che in ambienti poco illuminati è da tenere in considerazione perché più luminoso. Le altre hanno tutte una sola rotella e il pentaspecchio. Detto questo, la K50 è anche tropicalizza e infine tra il 18-55mm Pentax, anch'esso tropicalizzato e gli altri pari focale ci passa un po' di differenza. Infatti la K50 è anche quella più costosa :-)
Tornando alla domanda iniziale la K50 monta lo stesso identico sensore della più nota Pentax K-5 (100-51.200 ISO) quindi a meno che non ci abbiano preso in giro è anche la reflex che si comporta meglio agli alti ISO. Però lo sottolineo ancora: è quella che costa di più.

avatarjunior
inviato il 26 Marzo 2015 ore 9:18

La k50 è la più costosa??? Sono d'ccordo sulla seconda ghiera e sugli iso come dicevo poco fa ma a 450€ la si acquista, 700d e d5300 costano circa 150€ in più!!

avatarsenior
inviato il 26 Marzo 2015 ore 9:25

Secondo me anche se di poco questa sfida la vince la nikon d5300.
É quella con il semsore migliore e piú moderno. Magari come corpo la pentax é superiore, ma come qi non credo.

avatarsenior
inviato il 26 Marzo 2015 ore 9:30

Le reflex che hai elencato sono tutte uguali. Le due panasonic non le conosco.

avatarsenior
inviato il 26 Marzo 2015 ore 9:40

Per esperienza diretta: la 700D oltre 800 ISO non puoi spingerla senza dover accettare un bel po' di rumore...
Ho solo provato al volo la Fz1000 ma per 2 anni ho utilizzato con soddisfazione per foto a concerti senza flash e con poca luce, la sorella minore FZ200: io non avrei dubbi, monta una lente Leica f/2.8-4 e 4 a 400mm con sensore da 1 pollice dovrebbe essere almeno equivalente (ma son sicuro che sia superiore...) ai 600mm f/2.8 della FZ200, che peraltro ha un sensore ben più piccolo.
Ultima cosa: non hai considerato la 6D che possiedo e che - anche a detta di chi ne sa molto più di me - gestisce gli alti ISO con grande disinvoltura... io ho scattato a 6400 ISO e sembra che abbia scattato a 200...

avatarsenior
inviato il 26 Marzo 2015 ore 9:45

Rapporto qualità prezzo generale, qualità ad alti iso, la K-50 è senz'altro la migliore.

avatarsenior
inviato il 26 Marzo 2015 ore 10:08

La k50 è la più costosa??? Sono d'ccordo sulla seconda ghiera e sugli iso come dicevo poco fa ma a 450€ la si acquista,

Meglio per chi deve acquistarla. Ero rimasto a 650 euro ottica compresa.
Le reflex che hai elencato sono tutte uguali.

Non direi proprio. Anche una SEAT Ibiza ha molti componenti in comune con un Audi A1, ma la qualità dei materiali non mi sembra la stessa.
Pentaprisma anziché pentaspecchio, due rotelle anziché una sola e costruzione tropicalizza sia per corpo macchina sia per il 18-55mm non mi pare che averle o non averle sia la stessa cosa. Sono tutte caratteristiche che in ambito Nikon e Canon appartengono a reflex di categoria superiore. O sbaglio?

avatarjunior
inviato il 26 Marzo 2015 ore 10:34

Mi associo a chi ha consigliato Pentax k-50. Ce l'ho da un paio di mesi e confermo tutte e sue qualità.

avatarsenior
inviato il 26 Marzo 2015 ore 11:41

Bene, e se ora esce fuori l'utente che ci dice che gli interessa farci un pò di avifauna per cui gli piacerebbe avere gli alti iso anche per fotografare animali all'alba??

Pentax k50 col 18-55??? Quale supertele ci attacca a marchio pentax???
Ripeto, se non capisce lui cosa deve farci, non può scegliere il sistema.

Allora se proprio vogliamo dare un consiglio più adatto diciamogli che è inutile comprare tra le 5 macchine proposte quella che ha 1/3 di stop di rumore in meno agli alti iso delle altre e poi comprarsi un fondo di bottiglia con apertura massima f5.6

Saluti.

avatarsenior
inviato il 26 Marzo 2015 ore 11:44

Io mi chiedevo invece come mai hai inserito una macchina con il sensore da 1 pollice in mezzo alle altre.
Anche se monta delle lenti eccezionali è pur sempre limitante avere un sensore piccolo quando si parla di rumore.
Ma parlo da profano perchè non l'ho mai provata.

In compenso ti dico che la 700d non fa grandi cose al buio. Come ti hanno scritto che ti devi fermare sugli 800 iso.

avatarsenior
inviato il 26 Marzo 2015 ore 11:47

Mi associo a chi ha consigliato Pentax k-50. Ce l'ho da un paio di mesi e confermo tutte e sue qualità.

+1
se prendi nikon per me devi partire almeno da un nikon d7000/1, le altre butti i soldi.;-)
Panasonic fz1000 25-400 f2.8-4.0 (sensore 1 pollice)
questa poi lascia stare è in vendita sul mercatino dopo 10gg di vitaEeeek!!!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me