JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Imparando a conoscere la mia nuova Oly EM1 mi sono accorto di un tremolio dell'immagine sul display e nel mirino quando effettuo la messa a fuoco e subito dopo lo scatto. Ho letto il manuale e provato i vari settaggi dello stabilizzatore, ma l'anomalia, se è tale, sussiste anche con la stabilizzazione disattivata. Scompare solo in modalità S-SI3, cioè con la stabilizzazione attiva per i movimenti orizzontali. Gradirei un parere in merito da parte di chi ha già questa macchina e la conosce più approfonditamente.
“ Imparando a conoscere la mia nuova Oly EM1 mi sono accorto di un tremolio dell'immagine sul display e nel mirino quando effettuo la messa a fuoco e subito dopo lo scatto. „
Strano Maurizio. Il comportamento che descrivi è alquanto insolito (anche se non mi è chiaro esattamente cosa tu intenda con "tremolio dell'immagine"). Visti che parli di un "prima" e un "dopo" durante la fase di composizione, c'è un momento in cui il tremolio scompare (S-IS3 a parte), o è semplicemente sempre presente? Come è settato a menù il parametro relativo alla "Riduzione tremolio" (Menù *D)?
Praticamente il tremolio si presenta contemporaneamente alla comparsa del rettangolino verde della conferma della messa a fuoco. Ciò avviene sia sul display che nel mirino. Avviene in qualksiasi condizione di luce, sia naturale che artificiale. Anche dopo lo scatto dell'otturatore, l'immagine scompare e quando riappare pare si reiaggiusti nel display o nel mirino a seconda da dove inquadro.
Ho sia EM1 che EM10 e non mi sono mai accorto di un fenomeno come quello da te descritto , se la hai acquistata in un negozio "fisico" ti consiglierei di portarla al rivenditore e, se ha un' altra EM1, confrontarla con questa. Ciao Giorgio
Parkinson ? hai provato a vedere se lo fa anche su cavalletto ? magari hai la mano troppo ferma e lo stabilizzatore viene ingannato.... comunque nella mai compatta Olympus fa la stessa cosa quando uso la funzione di tracking della messa a fuoco su un soggetto .......non è che l'hai attivata senza volerlo ?
Stasera ho resettato le funzioni della macchina, ma il problema persiste. Domattina telefono all'assidstenza polyphoto. Vi aggiornero' sugli eventi. Per adesso buona notte a tutti!
Però - anche se la macchina non è nuova (se non ricordo male) - qualcuno dovrebbe rispondere della sua integrità in fase di cessione: hai provato a sentire il venditore? I titoli per restituirla ce l'hai...
Poco fa ho avuto modo di parlare con il Sig. Trevisan di Polyhoto il quale mi ha chiarito che non si tratta di un problema, ma della modalità di messa a fuoco della macchina. Tesi avvalorata dal fatto che comunque le immagini scattate sono tutte a fuoco e non presentano alcun problema. Voglio ringraziare chi mi ha seguito nella discussione e soprattutto il Sig. Trevisan che con molta pazienza prima mi ha ascolatto per poi spiegarmi con dovizia di particolari a che cosa fosse riconducibile la possibile anomalia da me riscontrata. Archiviato quest'episodio, adesso vorrei dedicarmi a conoscere la macchina sul campo, ma a quanto pare le previsioni meteo non promettono nulla di buono. Buoni scatti a tutti, Maurizio
Le immagini non "tremano" mentre si sta guardando dentro al mirino...se per "tremare" intendi quel spostamento minimo durante la messa a fuoco è lo stabilizzatore che fa il suo lavoro.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.