RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Panasonic gx7







avatarsenior
inviato il 21 Marzo 2015 ore 12:25

Visto che il mio topic "generico" non ha riscontrato successo riporto qui un modello che mi interessa ed ho trovato usato.
Panasonic gx7 per uso video e secondariamente foto.
Trovata con obiettivo 25 mm f 1.4 a 860 euro (con 2 batterie extra ed il coso gariz o come si chiama).
Ripeto mi interessa Soprattutto per i video e come macchina da tenere in tasca per qualche foto (ho corredo ff ed apsc per foto).
Ergo qualitá video?
Resa alti iso?
Bitrate?
Stabilizzata? (Ho letto di si)
Ingresso mic/uscita cuffie?
Af buono per i video? Af touch?
So che panasonic é molto buona per i video, ma vorrei capire se va bene questa o quella buona é solo la gh4 (che peró costa e pesa piú di quello che vorrei).
Le alternative sono oly em10 sony a6000 o le compatte rx100/10 pana lx100 che forse é la migliore ma preferirei mirrorless a sistema.

avatarsenior
inviato il 21 Marzo 2015 ore 14:34





logicamente non puoi paragonarla alla gh4 e ci mancherebbe, ma diciamo che fra le mirrorless è fra le migliori insieme alla gh2/gh3 e appunto alla gh4, olympus è meglio per il reparto fotografico anche se la nuova m5 mark2 ha fatto un gran passo avanti ma ancora non raggiungono il livello di panasonic, e la cosa inversa si può dire di panasonic che con la gx7 e la gh4 ha raggiunto ottimi livelli come qulaità d'immagine.


la cosa interessante per i video con la gx7 è lo stabilizzatore in camera

avatarsenior
inviato il 21 Marzo 2015 ore 15:49

principalmente per video andrei su una gh2, si trova a 200€ e ci sono centinaia di hack per portare il bitrate a livelli che gli altri marchi neanche si sognano. comunque, 860€ col 25 1.4 sono piu' o meno giusti, solo l' ottica nel mercato dell' usato va via sui 400€, 460 per la gx7 accessoriata sono buoni. e' stabiliazzata, come resa iso e' a livello di una buona aps c e meglio di una 7d o una @77. la gh4 sarebbe tutt' altra storia se se ne fa un uso professionale e con gli accessori giusti, altrimenti e' un lusso

avatarsenior
inviato il 21 Marzo 2015 ore 16:16

Si lo so che la gh4 è un altra cosa, ma costa molto ed ho da poco speso un bel pacco di soldi per a99 e zeiss 24-70 per le foto.
Ma la cosa che non mi è chiara, ed è per questo che ho chiesto qui, la gx7 ha lo stabilizzatore anche nei video? perchè ieri sera googlando ho trovato una recensione che diceva che lo stabilizzatore era valido SOLO per le foto... (magari si sbagliano o successivamente hanno implementato la funzione).
La gh2 so che con hack esterno offre un bel bitrate ma su juza la vendono a 350 euro (per un modello di 5 anni fa), a 200 la valuterei molto seriamente... ma a 350 preferirei qualcosa di fresco.
860 euro con il 25, ci aggiungo un paio di carte da 100 per un grandangolo intorno ai 28 equivalenti e mi sembra una soluzione valida per video.

avatarsenior
inviato il 21 Marzo 2015 ore 16:29

su videomakers.it pare che non la usi nessuno in ambito video, si parla solo delle solite gh2, gh3, gh4, in piu' ultimamente sta prendendo piede il partito della fz1000 grazie al 4k e ad un costo accessibile, non vorrei che la gx7 sia in qualche modo castrata rispetto alle sorelle

avatarsenior
inviato il 21 Marzo 2015 ore 16:35

E' quello che sto cercando di capire anche io, e dalle caratteristiche hw sembrerebbe di si e questo mi ha raffreddato un pò rispetto a ieri sera quando ho contattato il venditore(per questo chiedo info, visto che comunque era una quasi top di gamma), perchè mi sembra che comunque esca con un bitrate inferiore ai 30mb/secondo, mentre la gh2 con hack esterno arriva a 50 o 100. Ed io vorrei dei file dove fare interventi sul colore non banali, simili a quelli che faccio sui raw per avere dei risultati coerenti.
Cmq sulla baia da venditori stranieri la gh2 cercando si trova a prezzi non troppo diversi da quelli che hai detto tu. 250 euro con 14-42 da inghilterra, è un asta, ma non ci sono offerte.

avatarjunior
inviato il 21 Marzo 2015 ore 16:43

Ciao, posseggo la Gx7. Devo dire come tutte le Panasonic ottima per il video. Ahimè lo stabilizzatore non funziona durante il video ma solo in modalità foto. Se hai bisogno dello stabilizzazione devi rivolgerti alle ottiche stabilizzate, ma vuol anche dire, penso io, che non ti servono i plus della gh4: se ti servissero i suoi bitrate o l'uscita pulita hdmi forse avresti già un arsenale di dolly e stadi vari.
Come livello fotografico, personalmente, la trovo al pari della Oly EM1, forse un mezzo stop sotto per la resa sopra i 3200 iso. Per i video trovo che Panasonic sia un bel gradino sopra ad Oly: mi son guardato un bel po' anche la nuova emù mkII per la sua fantastica stabilizzazione; sicuramente stabilizza meglio la Oly di tutte le ottiche stabilizzate Panasonic, ma tutti i video di raffronto che ho visto mi sono sembrati abbastanza appannati rispetto alle seconde.
Una cosa che ho trovato utile x i video, usando prima Panasonic G5 e poi G6, e che la GX7 non ha è il monitor completamente orientabile (ps: anche la G6 è un ottima macchinetta, soprattutto per i video!!).
Mi raccomando, sono solo mie impressioni personali d'uso.
Ciao
Marco

avatarsenior
inviato il 21 Marzo 2015 ore 16:44

te l' ho detto, il prezzo giusto e' quello, la mia 2 anni fa a 400€ non la voleva nessuno, figuriamoci oggi

avatarjunior
inviato il 21 Marzo 2015 ore 16:46

se ti serve ti posso fare un video piccolino e con calma te lo posto du dropbox

avatarjunior
inviato il 21 Marzo 2015 ore 16:50

Info gx7:
1080 50p a 28Mbps
1080 25p a 20Mbps.

Se ti serve di meglio, secondo me, non pensare neanche a Oly e vai di GH3, ne ho viste diverse sul mercatino sui 400€

avatarsenior
inviato il 21 Marzo 2015 ore 17:09

Ho la gx7 e finora ho fatto video una sola volta ossia domenica scorsa a 50p e la qualità c'è e si vede (ho usato il 9-18 Olympus).

Oggi per bitrate elevati (anche 150 o più) secondo me non c'è niente di meglio di una GH2 macchina che si presta egregiamente ai vari hack.

Alla gx7 manca solo il 4k ... ce l'ho ma ancora non sperimentato sulla LX100 ...

avatarsenior
inviato il 21 Marzo 2015 ore 19:12

Si in effetti la gh2 sembra una soluzione low cost interessante grazie agli hack.
Peccato non poterla provare prima di persona, ci devo pensare su.

Dispongo di alcuni giocattolini per riprese video, ma mi interessa anche l'uso a mano libera. Il 4 k invece non mi interessa.

avatarsenior
inviato il 21 Marzo 2015 ore 20:03

la gh2 per i suoi tempi era piuttosto avanti: full hd con enormi possibilita' ma castrate per non dare fastidio ai prodotti d' alta gamma panasonic, schermo touch completamente orientabile, scatto touch e soprattutto il sensore multiaspetto, confinato purtroppo solo a questo modello. secondo me ancora oggi per certi versi se la batte pure con la gh4

avatarsenior
inviato il 21 Marzo 2015 ore 21:03

Io ho avuto la gh2 ed ora ho la gh4 passato dalla gh3 e con questi 2 modelli sono stati fatti passi da gigante...in ogni senso..imho

avatarsenior
inviato il 21 Marzo 2015 ore 22:08

Che differenze hai riscontrato? La gh2 era hackerata? Ripeto in ambito video, per le foto ho la a99.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me