JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Dal titolo si capisce che ho un piccolo dubbio,ho un sigma 24-70 f2.8 un Canon 50 f1.8 e un Canon 70-200 f4,ora il dubbio mio è:cambio o non cambio il 24-70 per il 17-40 canon??quei mm in meno per l'angolo di campo non mi farebbero schifo,come corpo macchina ho la 5D III quindi quello stop in meno di luminosità del 17-40 lo potrei compensare tranquillamente alzando gli ISO della macchina eventualmente dovessi fare qualche foto notturna.Voi che ne pensate??
Se avessi una 5D il 24-70mm me lo terrei e comprerei il 16-35mm così da coprire con tre ottiche tutte le focali dal 16 al 200mm È una spesa che fai una volta sola senza scendere a compromessi.
Sì esatto hai pure un 50 (non ricordavo scusa) ad ogni modo io comprerei il 17-40 vendendo il Sigma. Alzi gli iso e col treppiede allunghi i tempi e sei a postissimo!
“ Se avessi una 5D il 24-70mm me lo terrei e comprerei il 16-35mm così da coprire con tre ottiche tutte le focali dal 16 al 200mm È una spesa che fai una volta sola senza scendere a compromessi. „
b) spendi 2000 Euro per la fotocamera e poi ci monti il 24-70 Sigma ...
Alvar Mayor faccio per lo più ritratti ed il 70-200 mi basta per quello,paesaggi ne faccio pocho,diciamo che il sigma è stato più un ripiego che altro,difatti ora ho questo dubbio perché il maggiore angolo di campo del 17-40 mi attira e forse mi ispirerebbe più creatività nei paesaggi e magari me ne appassiono...che ne sai....e comunque il sigma non è male....solo che un presunto upgrade non mi dispiacerebbe
Io il cambio lo farei al volo tra il Sigma ed il Canon 17-40.... e magari farei ancora uno sforzo per prendere il 16-35 f/4. Così ti trovi coperto dai 16 o 17mm fino ai 200mm con la massima qualità
Io avendo posseduto il17-40 con5D3 non posso che consigliartelo è tropicalizzato eccellente a tutte le focali e con la 5D non hai problemi te lo consiglio
Grandi,credo mi abbiate convinto,ultima cosa,riguardo al 16-35 meglio la versione old o il Mark ii??o è indifferente??anche qui,in termini di nitidezza,abbiamo differenze??
“ faccio per lo più ritratti ed il 70-200 mi basta per quello „
Secondo me più che bastare direi che ti sei abituato ad usarlo, ma se fai dei ritratti mi riesce difficile immaginare il ritratto senza una vera ottica da ritratto come ad esempio un 85mm o un 100mm che poi non costano neanche molto. Per fare dei ritratti, secondo me, lo zoom si usa se in quel momento non hai alternative. Io mi comprerei una vera ottica da ritratto, poi penserei allo zoom.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.