JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Scusate ragazzi, colgo l'occasione scrivendo in questo topic aperto da Preben in quanto sto raccogliendo più informazioni possibili su quest'ottica, in quanto se riesco a vendere l'80-400 che attualmente ho su Nikon, investirò la cifra in uno tra il Panasonic 35-100 e l'Olympus 40-150.
Quali sono gli svantaggi, se ci sono, nell'utilizzarlo su Oly è più precisamente sulla E-M1? A parte la minore escursione focale, che già di per se potrebbe essere un problema visto che vorrei un equivalente o quasi di quella che sto dando via? Il vantaggio più grande ovviamente sta nella compattezza ed utilizzandolo principalmente in viaggi non è un aspetto da sottovalutare.
“ Se cerchi compattezza, il Panasonic è la scelta giusta.
L'Olympus ha dalla sua la maggiore escursione e la possibilità di moltiplicarlo senza cali di resa.
Come pura qualità ottica sono molto vicini. „
Vediamo Preben, ancora non riesco a scegliere tra il Panasonic e l'Olympus. Se voglio rimanere sulla focale che attualmente ho con l'80-400 allora devo andare di Oly, ma se deciderò di affidarmi alla compattezza andrò di Pana. Prima di scegliere voglio provarli, perché tanto non ho fretta, considerando anche che prima devo piazzare il Nikon
Io lo considero lo zoom che più rappresenta il sistema micro43, ha il miglior rapporto dimensioni/qualità e luminosità. Lo stabilizzatore a sensazione sul tele funziona anche meglio dell`ibis della em1 e ho sempre preferito disabilitare l`ibis in favore del suo stabilizzatore. Unico neo a TA si nota una leggerissima vignettatura ma nulla di che. È una lente che si porta in giro facilmente, ingombra più o meno come il 12-40.
Questa è l'ultima lente che mi manca per avere il mio "piccolo" corredo al completo...il 40-150 pro ha un'escursione focale da invidia, soprattutto moltiplicato, ma io do più valore alla compattezza...speriamo di poterlo prendere quanto prima
Finalmente è mio ...che dire compattissimo, nn vedo l'ora di spremerlo un po'
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.