| inviato il 02 Marzo 2015 ore 12:54
Scattando un ritratto stretto con un 50mm a f1.8, mi capita spessissimo di non riuscire ad avere entrambi gli occhi perfettamente a fuoco, anche se il soggetto si trova frontalmente al punto di ripresa...questo mi costringe a buttar via numerosi scatti e/o aumentare la pdc... chi potrebbe darmi qualche consiglio per riuscire a gestire meglio le pdc molto corte? grazie mille in anticipo |
| inviato il 02 Marzo 2015 ore 13:04
allontanati dal soggetto e poi croppa un po' basta poco anche 40 cm indietro e vedrai che aumenta la profondità di campo quanto basta credo |
| inviato il 02 Marzo 2015 ore 13:07
Mi associo a quanto scritto qua sopra. Io ho ciccato diversi scatti frontali col 50 mm @f4... da un metro scarso di distanza.. e mia figlia sembrava immobile sul passeggino... |
| inviato il 02 Marzo 2015 ore 13:14
a f4 anche alla minima distanza di messa a fuoco hai taaaanto "a fuoco" Noti questo problema perche in quei casi i due occhi non sono sullo stesso piano del sensore, fossero stati entrambi gli occhi paralleli al sensore sarebbero stati entrambi a fuoco ciao Fede |
| inviato il 02 Marzo 2015 ore 13:18
Ma mia figlia è dispettosa, Feddas! |
| inviato il 02 Marzo 2015 ore 13:19
con un 24x36 e 50 mm/m a 1metro dal soggetto abbiamo circa 3,9 cm di profondità di campo mentre a 1,4 metri si passa a 8 cm e a 1,6m. 11cm depth field si migliora se abbiamo un apsc e peggioriamo se usiamo medio formato sempre con f 1,8 |
| inviato il 02 Marzo 2015 ore 13:22
...e una modella non indisponente come la mia.. |
| inviato il 02 Marzo 2015 ore 13:25
allontanarsi?!???!?!? ma nooooo, perderesti tantissimo nel tuo sfocato! il mio consiglio è di scattarne tantissime, fare prove, tantissime prove.. ad un certo punto ti riesce automatico capire quale è il diaframma giusto da usare in una specifica posizione del soggetto, o di come aggiustare la tua posizione.. si tende a dare la responsabilità ai soggetti ripresi se non vengono bene a fuoco, possiamo ovviare a questa cosa trovando noi il punto di ripresa corretto.... il mio consiglio è di metterti li e sacrificarti! |
| inviato il 02 Marzo 2015 ore 13:27
E' capitato anche a me....il 50 1.8 non è mica un cecchino...:) Ad ogni modo, risolvi spostandoti tu, proprio come ha detto Ik1lbo |
| inviato il 02 Marzo 2015 ore 13:28
scusate ma allontanarsi fa aumentare la pdc cosa che l'autore nn vuole fare “ questo mi costringe a buttar via numerosi scatti e/o aumentare la pdc... „ |
| inviato il 02 Marzo 2015 ore 13:32
@alessio: Scusa la franchezza, ma mi pare che il problema nasca come "effetto collaterale" di una tua precisa scelta! Facciamo finta che tu abbia chenneso, una 7d ed un 50ino 1.8 e che scatti da mezzo metro di distanza. Una situazione verosimile... Dofmaster ci dice che hai la bellezza di 0,61 cm di PDC. SEIMILLIMETRI. TRE DAVANTI E TRE(virgola 1) DIETRO ovvero nulla, a meno che tu non stia fotografando un/una modella imbalsamata usando il cavalletto. Quindi, e non vederla ti prego come una polemica, se vuoi uscire dall'angolo in cui ti ficchi quando hai solo 6mm di pdc puoi fare ben poche cose. - La tua soluzione a parte buttare scatti : aumentare la PDC (passo indietro, stop in più o tutte e due le cose). - Precisione millimetrica nel gestire la scena - Fuoco sull'occhio più vicino. Cui aggiungo trucchi "sporchi" come l'aggiunta di grana ad arte (che è come la panna quando non ti è venuto il risotto, se la usi così), sharpen moooolto selettivo ecc. |
| inviato il 02 Marzo 2015 ore 13:32
“ scusate ma allontanarsi fa aumentare la pdc cosa che l'autore nn vuole fare „ E quindi, bisogna mettere Parallelamente la Reflex (e il suo sensore), con gli occhi del soggetto, come dice Feddas. Ciao, Virginio IZ2WUO |
| inviato il 02 Marzo 2015 ore 13:34
“ che è come la panna quando non ti è venuto il risotto „ Questa NON la sapevo |
| inviato il 02 Marzo 2015 ore 13:40
grazie mille dei consigli... in effetti io tendo ad avvicinarmi proprio per ridurre ulteriormente la pdc, ed allontanarmi mi farebbe perdere quella piacevole sfocatura su altre parti del viso... comunque proverò tutte le soluzioni da voi consigliate, la tecnica giusta prima o poi la devo beccare!! se vi va di passare nella mia galleria, ci sono dei ritratti di prova scattati proprio per questo motivo...se volete consigli e critiche sono benaccette :) ciao... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |