RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Olympus om-d em-1 o canon 6d


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Olympus om-d em-1 o canon 6d





avatarjunior
inviato il 01 Marzo 2015 ore 19:39

pochi giorni fà mi sono recato in un negozio fisico per prendere la canon eos 6d i gestori del negozio mi hanno fatto provare la olympus em1 e devo dire che mi ha sorpreso molto, alla fine sono ritornato a casa a mani vuote solo con dubbi e indecisione...sono un amatore prediligo paesaggi ritratti e street vengo da una 1100d. ora non so cosa acquistare il contro della olympus e che non è un full frame la lunghezza focale deve essere moltiplicata x2 però è una macchina che porterei con me sempre ad ogni uscita essendo cosi compatta....la mia paura e che la foto esca troppo piatta e poco lavorabile e con meno qualità...cosa mi consigliate??? domani devo fare l acquisto.....help !!TristeTriste

avatarsenior
inviato il 01 Marzo 2015 ore 20:28

Ciao anche io ho dei dubbi su cosa acquistare e quindi provo ad aiutarti,per strett penso che la em1 sia ottima per trasportabilità e penso che sia molto discreta rispetto alla 6d,per paesaggi e ritratti la 6d penso sia migliore peró,potresti rivolgerti al gruppo qui su juza per chiedere come và la em1,ma penso che sia un ottima macchina

avatarsenior
inviato il 01 Marzo 2015 ore 20:36

Io ho la Fujifilm xt1, anche io come te pensavo alla 6d come scelta venendo da una 600d, diciamo che è abbastanza personale il discorso, io ho messo in cima alla lista delle necessità avere sempre la macchina insieme a me e su questo le mirrorless non hanno eguali, hanno sensori pazzeschi in un corpo compatto. Se per te il peso e l'ingombro non sono un problema la scelta è facile da fare, le reflex hanno ancora qualcosa in più su qualche punto (vedi af, mirino ottico,,,), anche se il mirino elettronico io lo trovo favoloso, abituato ad usare di più il Liveview, e per quanto riguarda l af lo trovo di alto livello (anche perché non faccio sport)...in conclusione sto ritrovando il piacere di fare foto, di usare le ghiere per impostare tutti i valori, di avere la macchina senza nemmeno sentirla (uso prevalentemente fissi) è una goduria..che la notte ti porti consiglio!MrGreenMrGreen

avatarjunior
inviato il 01 Marzo 2015 ore 20:48

be diciamo che con la 6d uscirei molto meno a fotografare che con l olympus senza ombra di dubbio e questa è una gran comodità perche avere una 6d e non sfruttarla a pieno e un po insensata la cosa.. domanda: i file raw sono comunque lavorabili con l olympus ? e le immaggini sono molto inferiori a quelle della 6d?

avatarjunior
inviato il 01 Marzo 2015 ore 20:57

Suggerimento:
Vai qui su "recensioni" e dai un occhio in fondo alla pagina agli scatti fatti con E-m1 www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=olympus_omd_em1

avatarsenior
inviato il 01 Marzo 2015 ore 21:02

270 grammi di differenza. Grammi...nn chili. ...

avatarjunior
inviato il 01 Marzo 2015 ore 21:14

Solo corpo aggiungiamo le ottiche il peso aumenta .... comunque fa delle belle foto niente da dire ma manca qualcosa , quando guardo quelle della 6d con un 17 40 resto sempre meravigliato....... mi servirebbe qualcuno che fosse passato da 6d a questa e sapere se si è pentito o no come qualità di immagine sfocato ecc ecc ......
per ora punto ancora sulla 6d

avatarsenior
inviato il 01 Marzo 2015 ore 21:14

Certo Nico grammi... Ma senza ottiche la reflex non fa foto, quindi dobbiamo attaccarci un'ottica.
Le prendiamo f2.8? La differenza arriva nell'ordine del kg e in mano ti garantisco che si sente.

avatarjunior
inviato il 01 Marzo 2015 ore 21:26

Al di la della differenza di peso, sì importante, ma che lascia il tempo che trova, spero tu abbia colto il nuovo approccio alla fotografia offerto delle mirrorless Olympus. Visto che parlavi di ritratto, per facilitarti la ricerca, ti linko una foto scattata con una e-m5 in BN con un 45 fisso 1.8 che trovi nuovo intorno alle 220 euro. Ora è uscita pure la e-m5 mark II



www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=688879

avatarsenior
inviato il 01 Marzo 2015 ore 21:37

La foto di cui sopra non è stata scattata solo con una Oly EM5 e un obiettivo da 220 euro.
La foto di cui sopra è stata scattata da una persona che conosce, studia e ama la fotografia.

Complimenti Daro, hai sottinteso la risposta per Daniele: abbiamo talmente tanti mezzi a disposizione per scattare che il mercato ci manda in confusione ma, alla fine, la risposta è nelle nostre capacità.
Dani, le tue domande sono stra-legittime, sia chiaro... sapessi le Paranoie che mi faccio io...
;)

p.s. io comprerò la EM5 mark II, e terrò la mia 60D. Volevo, come te, la 6D, una full frame. Ma a pensarci bene non mi serve e, a questo punto, sfrutto la praticità di una 4:3 con cui posso fotografare alla grande e anche imparare a fare video (e che video) in movimento, (con la 60d vado solo di video su treppiede).
Ultima cosa Dani, circa la qualità: un giorno ho fatto una semi panoramica con un iPhone 5s, che tutto è tranne che una macchina fotografica. Sono rimasto allibito dalla qualità... scatta a 8 megapixel, e a 300 DPI... e pensa che ha un sensore che è grande poco più di un granello di sabbia... ed un diaframma fisso a 2.2... Verrebbe da ridere insomma... Eppure quella foto l'ho lavorata e massacrata per bene in photoshop; ha tenuto e, se la mandassi in stampa, avrei più di 60 cm di stampa... immagina cosa puoi fare, anche solo a livello di qualità, con una mirrorless a 16 mega ed ottiche intercambiabili...
:-P

avatarjunior
inviato il 01 Marzo 2015 ore 21:40

Confermo in toto la tesi di Matteolex. Al di la della macchina (in questo caso e-m5), ci sta "la corteccia cerebrale". ;-)

user33346
avatar
inviato il 01 Marzo 2015 ore 21:52

Se la differenza fullframe m43 ti sembra eccessiva prova a valutare una apsc come ad esempio la xt1 che alla fine come caratteristiche assomiglia molto alla em1

avatarsenior
inviato il 01 Marzo 2015 ore 23:35

la em1 è una ottima macchina e sforna degli ottimi file nulla da invidiare alle reflex più blasonate
il 4\3 e abbastanza maturo che al sistema apsc gli da filo da torcere anzi alla mia vecchia nikon d 80 glieli suona di brutto
Io vengo da apsc nikon e provata la oly mi sono innamorato che dire pregi tanti, mi stupisce di giorno in giorno.
Ero molto scettico su questo sistema ma provandolo e veremente ottimo
non so dare giudizi se confrontato con una full, ma presumo che le full dovrebbero avere qualcosa in più, sicuramente potrai croppare di più e ottenere uno sfocato maggiore ma una minore pc

avatarjunior
inviato il 02 Marzo 2015 ore 0:32

E anche come tridimensionalità rende meno che la 6d

avatarjunior
inviato il 04 Marzo 2015 ore 18:56

Vi informo che sono andato su 6d con 24 105 serie l ora vedo se acquistare un 16 35 o un 17 40 grazie a tutti domani vado a ritirarla visto che è arrivata ora MrGreenMrGreenMrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me