RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Armi ad energia diretta: armi laser operative


  1. Forum
  2. »
  3. Blog
  4. » Armi ad energia diretta: armi laser operative





avatarsenior
inviato il 28 Febbraio 2015 ore 7:04

Ormai da qualche anno, da parte di diversi Paesi, c'è un grosso impegno tecnologico e finanziario, per rendere operative armi ad energia diretta, sia a particelle ionizzate (plasma con relativo acceleratore lineare) che tramite laser ad alta energia: lo scopo è di ridurre drasticamente sia i costi di invalidazione bersaglio, il cosiddetto "cost to kill", ma soprattutto tutta la catena di gestione del munizionamento, molto costosa e difficile.

Alla fine, almeno per adesso, l'ha spuntata il laser.

Fino a ieri, ero all'IDEX 2015, il salone degli armamenti ad Adu Dhabi, il secondo per importanza sul pianeta, ed un'azienda tedesca ha presentato un'arma laser capace di invalidare bersagli terrestri ed aerei, fino a 2000 m: il sistema è oggi già operativo.

Fisicamente è una torretta piccola e compatta, non più grande di una normale torretta armata con cannoncino di calibro mediio, sui 25 ? 40 mm e l'arma è un laser ad alta energia, e quello presente ad Abu Dhabi era con potenza da 10 a 30 K, ma nulla vieta di aumentare la potenza del laser e ridimensionare opportunamente la torretta.

E' stata presentata in due versioni, una in postazione fissa antiaerea, mentre l'altra era installata su un veicolo corazzato di classe media, nemmeno pesante, un ruotato da 35 ton, e questa versione nasce per invalidare bersagli terrestri ed aerei.

Le ottiche di focalizzazione del laser sono grosse come tamburelli e lavorano al limite della diffrazione, calcolata sulla frequenza ottica del laser: in quella condizione, l'ottica assicura il massimo trasferimento di modulazione, ossia il massimo trasferimento di energia luminosa, con la minore distorsione.

Considerando che ci sono già in giro le pile a combustibile, tipo quelle a metanolo, che permettono la conversione diretta del combustibile in energia elettrica, con un po' di miniaturizzazione su tutti i fronti , a parer mio, nel giro di pochi anni sarà operativa anche un'arma ad energia diretta spalleggiabile, un "fucile" laser.

Qui alcuni riferimenti per i curiosi:

www.idexuae.ae/

e qui il produttore: per qualificare tutto il sistema a laser, per renderlo operativa in uso quotidiano c'ha messo 3 anni, il dimostratore è stato provato con successo nel 2012

defense-update.com/20121218_rheinmetall_hel_weapon.html#.VPFK0eGgt2A

Con droni volanti armati, capaci di volare per oltre 24 ore e di sparare missili e roba varia, comandati da un omino chiuso in un buco dall'altra parte del pianeta, e con armi laser piazzate già adesso normali veicoli militari (ma poi basterà un normalissimo camion, perché non c'è rinculo allo sparo)) capaci di "friggere" in completo silenzio tutto quello che gli capita a tiro, e sono chilometri, non posso non pensare che quella che anni fa era la fantascienza è ormai realtà.

Saluti cordiali

avatarjunior
inviato il 28 Febbraio 2015 ore 13:59

Belloooo mi piacerebbe vedere un salone così ma in Europa lo fanno uno simile ???? E quando ???

avatarsenior
inviato il 28 Febbraio 2015 ore 16:30

"..ma in Europa lo fanno uno simile ???? E quando ??? "

A Parigi, ogni due anni: il salone di EuroSatory c'è stato nel 2014 e ci sarà nel 2016, durata una settimana, a metà giuno 2016.

user14286
avatar
inviato il 28 Febbraio 2015 ore 23:21

wow...passi avanti per l'umanità...
come si fa ad entusiasmarsi per simile m.erda non lo capirò mai...

avatarsenior
inviato il 28 Febbraio 2015 ore 23:40

per quello i soldi ci sono sempre.....e qui il post che senso ha?

avatarjunior
inviato il 01 Marzo 2015 ore 1:42

Sono porcherie senz'altro carissimo io le ammiro solo come opere di tecnologia

avatarsenior
inviato il 01 Marzo 2015 ore 17:25

io invece ammiro i laser impiegati per salvare, vedi strumentazione medica, non per uccidere....

avatarjunior
inviato il 01 Marzo 2015 ore 22:41

Condivido ma pur sempre se usati a cavolo uccidono anche quelli
Preferisco quelli della disco hihii

avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2015 ore 8:59

Non dimenticate che praticamente tutto quello di tecnologicamente serio che noi tutti usiamo tutti i giorni viene dal settore militare, compreso quello che serve in fotografia.

Tanto per citare roba generica:

La televisione
Il web
Il radar, di tutti i tipi.
Il GPS col navigatore.
Tutti i tipi di laser, per tutte le applicazioni, dalla chirurgia, alla temetria, al taglio lamiere.
La diagnostica non invasiva, tipo Risonanza Magnetica e la TAC.
Il Computer e relative memorie RAM.
Trattamenti termici ad induzione.
Motori a getto
Etc..

Andando nel settore fotografico:

Tutti i tipi di ottica e tutti i tipi di trattamento antiriflessi.
Microfusioni in alluminio e magnesio.
Fibre di carbonio
I sensori delle fotocamere
l'elettronica delle fotocamere
e.. perfino l'istogramma, che è nato per rendere possibile l'inseguimento automatico di bersagli aerei.

Laser di potenza, piccoli come ingombro, leggeri e facili da trasportare, cambieranno molte metodologie di lavoro quotidiane, dalle lavorazioni meccaniche, alle peforazioni, demolizioni, etc, è solo questione di pochi anni, pari pari come è successo nel passato per l'altra roba citata sopra.

Sta a noi utilizzare la tecnologia al meglio, ossia per usi pacifici, ma è dal settore militare che la tecnologia seria proviene, che ci piaccia o no.


Saluti cordiali




avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2015 ore 10:36

Alessandro,sei molto preparato.
purtroppo questi argomenti trovano l'opposizione a prescindere...
poi la gente chiacchiera senza rendersi conto che il mondo è sempre meno sicuro.
con l'isis alle porte e la situazione ucraina in pochissimi mesi la sicurezza della fortezza europa si è incrinata.
purtroppo in futuro l'europa dovrà farsi carico delle propria sicurezza .
se i cattivissimi e famigeratissimi americani si tirano indietro dai "fatti nostri" saranno caxxy amari.
cosa sarebbe successo con putin se non avessimo avuto alle spalle gli americani?
si sarebbe ripreso l'ucraina in un attimo e magari pure qualche stato baltico....
e cosa succederà domani nel mondo arabo se gli usa non importeranno+ il petrolio avendo lo shale gas??
chi si farà carico di sostenere i governicchi locali?
li abbandoniamo lasciando il petrolio in mano ai califfati??
credo ci attendano momenti non facili e le vecchie ideologie sono per noi solo palle al piede,sia di dx che di sx.
ad una domanda del genere un giornalista ideologicizzato ha risposto "mi è piacuta la concretezza di anonimus,credo sia una svolta nella lotta all'isis".
ora ben venga anonimus a fare quello che i ns servizi non sono capaci o nn vogliono fare ma è evidente che abbiamo una classe dirigente piena di rimbambiti e ciò spiega molto cose...........

avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2015 ore 11:00

Steff: le armi attuali e future potranno anche andare nelle mani degli altri, i cosiddetti "cattivi" non solo nelle mani dei "buoni", quindi parlare con entusiasmo delle nuove armi non è mai di buon gusto, nel bene e quasi sempre nel male purtroppo.

avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2015 ore 11:21

Steff: le armi attuali e future potranno anche andare nelle mani degli altri, i cosiddetti "cattivi" non solo nelle mani dei "buoni", quindi parlare con entusiasmo delle nuove armi non è mai di buon gusto, nel bene e quasi sempre nel male purtroppo.


Marco ,il senso del mio discorso era un'altro.
comunque le armi veramente sofisticate non sono in vendita se non a fidatissimi.
provati a chiedere agli usa un sommergibile nucleare o il caccia f22.la risposta sarà "not for sale".
quando la linea f22 stava per chiudere i fidatissimi australiani si proposero per un ordine che lockheed martin voleva fare ad ogni costo ma il senato usa non approvò la vendita.
questo per farti capire che le ideologie sono una cosa ma la real politik un'altra.
il laserino anti droni è un'arma innovativa ma poco utile contro velivoli seri....
nb non prendermi per un "guerrafondaio" o robe del genere non è il mio caso

avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2015 ore 12:40

Non ci sono Caxxy...!!!!
Steff Presidente, Capo del Governo a Vita..!!!!! ;-):-P

avatarjunior
inviato il 03 Marzo 2015 ore 23:41

Votoooo

avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2015 ore 12:21

Grande Steff,sapevo dell'esistenza di queste nuove armi,e di altro.
Non sapevo pero' del salone e della presentazione di queste nuove tecnologie,,,calcolando che se ci hanno svelato questa cosa,vuol dire che a livello militare sono molto piu' avanti,direi che siamo gia' nella fantascenza......
Cmq,molto interessante.;-)

PS:Non sono un guerrafondaio e penso nessuno lo sia qui.Semplicemente,tutto cio' che abbiamo oggi a livello di tecnologia,deriva in gran parte da sviluppi tecnologici in corso di guerra e postbellici.
Un esempio e' la seconda guerra mondiale,dove l'esercito nazista cambio' radicalmente il concetto di "guerra",con innovazioni che hanno spinto i paesi a sviluppare contromisure.Tutto cio' e' triste,sembra che l'umanita' riesca a dare il meglio di se' quando deve sterminare un suo fratello,ma alla resa dei conti e' sempre stato cosi'.


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me