| inviato il 15 Febbraio 2015 ore 10:00
dopo notti insonne,, mi sono deciso di acquistare il Canon EF 100-400mm f/4.5-5.6 L IS USM II,,,, mi manca solo qualche conferma da parte di chi ce l ha già---------- a solo un paio di domande ( a 400 mantiene la nitidezza? e secondo è una lama e abbastanza nitido?) grazie |
| inviato il 15 Febbraio 2015 ore 10:14
,,, mica male ......tra l altro in seguito. volevo appunto prendere anche la 7 d mark ll, un fotografo professionista la usa perchè per fare foto sportive e avifauna è impareggiabile,, ha anche la5d mark lll e mi ha detto che questa è più adatta per matrimoni... comunque questo 100- 400 sembra convincente ,,, grazie OTTO per la tua preziosa info ciao,,,, |
| inviato il 16 Febbraio 2015 ore 17:10
Haaaaaa dimenticavo io uso una canon 5 D Mark III. |
| inviato il 16 Febbraio 2015 ore 21:01
scusa Pires .ho visto le tue foto , sono state fatte con il primo 100-400.. detto anche ( pompone ) se ho capito bene ..io intendevo il nuovo uscito a dicembre 2014 100-400 4.5-5.6 is ll ( comunque le tue foto sono belle . in alcune si vede un pò di rumore e un calo leggero della nitidezza , ma è dovuto all extender 2x... comunque per essere state fatte con un moltiplicatore ad alti iso sono piacevoli e interessanti) ciao guido |
| inviato il 16 Febbraio 2015 ore 21:22
Io ho il vecchio e il nuovo,è piu veloce e piu nitido a tutta apertura mi trovo bene anche con l altro ma la differenza si vede un saluto |
| inviato il 16 Febbraio 2015 ore 21:24
Vulture dovrebbe averlo :) dice che spacca quell ottica :) |
| inviato il 16 Febbraio 2015 ore 21:54
grazie mirco e canopo70 ...preziose informazioni.. |
| inviato il 16 Febbraio 2015 ore 22:03
Io lo possiedo da qualche giorno, lo sto ancora provando. Non sono esperto, ma ti posso dire che è parecchio meglio del 70-300L che avevo prima , anzi il 100-400 II a 400mm è + nitido del 70-300L a 300mm. |
| inviato il 16 Febbraio 2015 ore 22:17
grazie pepus QUESTO MI CONSOLA, perche avevo anche pensato al 70-300,,,comunque, non siete in tanti ad avere questo obiettivo,, ma questi pochi fortunati dicono tutti che è un gran bel obiettivo ,,, sono sempre più convinto,, grazie by Guido |
| inviato il 19 Febbraio 2015 ore 18:08
Anche io l'ho comprato da poco insieme alla nuova 7d. Ti posso fare paragoni con il 300\4, il 50-500 sigma, il 150-500 sigma. il 150-600 tamron, il 120-300\2.8 sigma, il vecchio 100-400 canon. E' ampiamente meglio di tutti questi. Velocissimo, pratico, maneggevole, di grandissima nitidezza: devo ancora imparare ad usare la 7dII ( quasi 50 pagine di istruzione solo per l'af) e ho avuto qualche scatto fuori fuoco, ma quelli buoni sono molti. Il file che si genera e' notevole gia' cosi' in raw, con l'aggiunta non da poco che si lavora benissimo tirando fuori una miriade di particolari. |
| inviato il 19 Febbraio 2015 ore 18:17
Come ti hanno già detto sopra... Lo usi a TA a tutte le focali; chiudi il diaframma SOLO se lo vuoi fare per aumentare la PDC. Molto nitido ma proprio molto :-) Lo uso su 5D III |
| inviato il 19 Febbraio 2015 ore 21:28
grazie Davide-Bonvi,,, fino adesso tutti quelli che ce l hanno , hanno espresso pareri positivi, compresi voi...vi ringrazio della preziosa info.., |
| inviato il 20 Febbraio 2015 ore 8:33
Posso chiedere ai possessori come vi sembra per uso close-up a insetti e fiori alla minima distanza di messa a fuoco? Lo stabilizzatore è efficiente anche in quel caso? Grazie |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |