JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Un saluto a tutti, sto per accingermi all'acquisto di un televisore 50pollici e mi sono trovato di fronte a due scelte opposte:
Un Sony fullhd con frequenza di refresh a 400hz
Un Samsung 5k con frequenza 200hz
I prezzi sono circa uguali ma non so cosa sia più importante... Perché è vero che per ora il 5k è sfruttato solo in campo fotografico ma al contempo il 2.5k potrebbe fra poco molto più diffuso e il, samsung lo sfutterebbe il Sony no!
Se sei appassionato (o ti piace insomma) di cinema tutto il mondo ti consiglierà i plasma panasonic. Soprattutto la serie VT50 e V60... Io attualmente sono ancora fermo al tubo catodico (finchè non muore) ma se dovessi, da appassionato di film e serie tv non avrei alcun dubbio in merito. Colori più fedeli alla realtà (gli lcd, led o no) hanno sempre colori saturi per far scena e colpire il cliente (e ci riescono). Il livello del nero non è paragonabile se non con gli oled forse.
Guardate il plasma È praticamente scomparso dal mercato... Comunque 5k e 2.5k non esistono
Comunque non è vero che Samsung è carente sul lato software, anzi, le sue smarttv sono senza dubbio le migliori dal punto di vista della gestione multimediale.
Io comunque aspetterei ancora un po' e prenderei un televisore oled
Plasma Panasonic tutta la vita!!! Ho comprato un paio di anni fa un 42" VT30 e lo ricomprerei mille volte, come dice Carlo la qualità d'immagine non ha paragoni e qualsiasi esperto del settore te li consiglierà
“ Guardate il plasma È praticamente scomparso dal mercato... „
Il fatto che venda poco non implica che sia di bassa qualità! Anzi!! Ricordo ancora i tempi dei mitici plasma Pioneer Kuro (di cui Panasonic ne ha comprato la tecnologia). La qualità non sarà mai paragonabile a quella degli lcd.
Poco tempo fa un thread "sondaggio" qui su Juza ha inoltre mostrato come noi fotografi attenti al colore abbiamo spesso (almeno in quell'occasione leggendo il thread) la tendenza a preferire plasma (Panasonic perchè è una delle poche marche che ancora li fa).
I televisori led sono più luminosi quelli al plasma una piú elevata qualità di immagine dovuta al nero più"nero" ... Io ti consiglio i philps di ultima generazione sono bellissimi io l ho preso ai miei genitori la qualità di immagine ottima e sono gli unici con le luci ambient "figata" in pratica hanno dei led sulla cornice che intorno alla tv il colore predominante della scena . Sembra una cagata ma l effetto spacca!!
Qualche anno fa ho fatto anch' io una lunga ricerca, ed ho preso un Panasonic TX-P50G1 al plasma, e continuo ad essere convinto che la tecnologia al plasma sia il meglio che c' è sul mercato. Ed aveva già una frequenza di refresh di 600 Hz !
Scusare ... ho scritto 5 al posto di 4 ... mi ero confuso con i 5k del monitor apple
Anche io leggevo del nero che sui plasma è superiore ai led anche se è stato sorpassato dagli oled, quello che mi spaventa dei plasma è il fatto che per il passato tutti dicevano che c'raq il problema del ghosting nelle immagini e che si esuriscono molto in fretta!
Diciamo che io non riesco a capire sostanzialmente che differenza ci sia tra un 200hz e anche i 900hz che visto su certi televisori con gli stessi prezzi (sui 1000 euro). Non capisco se è solo una cosa dedicata la 3d (sistema di visione che personalmente mi piace poco) o se effettivamente nel 2d si vede la differenza. E poi come risoluzione il 2.5k potrebbe farsi spazio molto prima nei prossimi anni con la hdtv per cui sono confuso se davvero serva sspendere qualche centono in più per avere un 4k o se spenderne meno e predere il fullhd.
Altra domanda se doveste fare una classifica di marchi quale sarebbe e perchè?
La questione degli Hz in questo caso riguarda esclusivamente le funzioni 3D (Che personalmente non ho mai usato)
Non ho capito cosa intendi con 2.5k, è uno standard che non esiste
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.