RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon EOS 5Ds / 5Ds R, annuncio ufficiale (parte 8)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Canon 5Ds / 5Ds R
  6. » Canon EOS 5Ds / 5Ds R, annuncio ufficiale (parte 8)





avatarsenior
inviato il 11 Febbraio 2015 ore 16:21

Oggi Otto dorme MrGreen ergo la riapro io, via con l'ottava parte!

Si riparte da qui:
">www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=1207428

Proseguiamo qui (a patto di rimanere in tema!).

Canon ha annunciato la Canon EOS 5Ds, reflex con sensore FF da 50.3 megapixel, ISO 50-12800, raffica 5 FPS; il prezzo di lancio è 3500 euro e sarà disponibile da giugno. E' disponibile anche la versione senza filtro low pass, la 5Ds R.

Importante: vi raccomando di proseguire la discussione in modo serio ed educato , senza messaggi fuori tema, trollate, ecc... lasciamo spazio a chi vuole discutere seriamente i pro e contro di questi modelli.







SAMPLES :

5Ds web.canon.jp/imaging/eosd/samples/eos5ds/

5Ds R web.canon.jp/imaging/eosd/samples/eos5dsr/

ALCUNE PRECISAZIONI :

- Una peculiarità di questo modello, che ora è stata confermata, è la gamma ISO di 100-6400 ISO, espandibile a 50-12800... probabilmente è vero quanto si diceva riguardo al bayer pattern più marcato per dare la massima fedeltà colore, a scapito della sensibilità.

- La modalità video purtroppo è stata penalizzata, è addirittura inferiore alla Canon 5D3 del 2012 (la 5Ds ha video full HD, ma senza l'uscita clean HDMI della 5D3). Nel frattempo Sony, Samsung e Panasonic offrono già fotocamere con video 4K...

- Questo modello non è il successore della 5D3; la 5D Mark IV probabilmente arriverà a fine anno e avrà un comparto video molto più curato, oltre a un sensore con meno risoluzione ma migliore resa alti ISO.

Questa è l'OTTAVA parte della discussione sull'annuncio ufficiale; potete trovare le discussioni precedenti nella sottosezione dedicata a questo modello : www.juzaphoto.com/viewforum.php?sf=87&l=it (penso che sia la prima volta che una fotocamera genera così tanto interesse!)







Caratteristiche tecniche : www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=canon_5ds

Anteprima su Dpreview : www.dpreview.com/previews/canon-eos-5ds-sr

avatarsenior
inviato il 11 Febbraio 2015 ore 16:27

In merito al rumore, sono assolutamente convinto che alla bisogna, il file sia estremamente pulito se ridimensionato un tot. Ma soprattutto, pare, sottolineo pare, il punto di forza sarà un file assolutamente privo di qualsiasi grana a 100 iso. Bella roba, direte voi. Beh, considerando l'assenza di filtro (parlo della R ovviamente), che già da sola eviterà o comunque limiterà l'abuso di nitidezza in pp, non è un brutto affare. anche perchè guardando le superfici uniformi, i sensori attuali difficilmente presentano un'assoluta uniformità. Parlo ovviamente della mia esperienza con i corpi che ho avuto io.

Spesso la coperta è troppo corta: elimino il rumore (anche solo con la schermatura) e i "confini" tra cielo e orizzonte presenta qualche problema. Se aumento la nitidezza qualche magagna viene fuori anche sulle superfici omogenee. io i file più puliti in assoluto che abbia visto da questo punto di vista, sono quelli della d800e/810.

sbaglio?

avatarsenior
inviato il 11 Febbraio 2015 ore 16:35

Magicamente gli utenti Canon hanno riabilitato i sensori densi; per anni abbiamo sentito le peggio cose sulla D800 e successive... ed ora, magia, il sensore denso è una figata.

avatarsenior
inviato il 11 Febbraio 2015 ore 16:41

Magicamente un bel paio di..... MrGreen

Io sono un utente canon ed io continuo a sostenere l'inutilità dei sensori densi che non giovano affatto alla fotografia.

Ma è una mia personalissima opinione.

;-)

avatarsupporter
inviato il 11 Febbraio 2015 ore 16:42

Raamiel non tutti gli utenti Canon!!!
E comunque e' stato lo stesso per gli utenti Nikon con la D800 ed il passo e' stato piu' estremo, fino ad allora 12 mpx bastavano per tutto!

avatarsenior
inviato il 11 Febbraio 2015 ore 16:43

naaa io ho sempre avuto nikon e 12mpx non mi so mai bastatiMrGreen

avatarsenior
inviato il 11 Febbraio 2015 ore 16:45

E comunque e' stato lo stesso per gli utenti Nikon con la D800


Vero, sempre detto che è andata così.

Prima i fanboy Nikon dicevano che con 12Mp ci facevi qualsiasi cosa ed erano il meglio del meglio; mentre gli utenti Canon sostenevano che senza i 21 della 5dmkII non facevi belle foto.
Questi umori sono cambiati alla velocità della luce appena presentati i nuovi prodotti.

Perché è andata così, ammettiamolo.

avatarjunior
inviato il 11 Febbraio 2015 ore 16:46

Raamiel non generalizzare. Ho abbandonato il sistema Nikon dopo anni di permanenza, non appena ha iniziato a produrre macchine con sensori ridondanti in pixel ma con vari problemi tecnici che una casa seria doveva affrontare prima della commercializzazione del prodotto (mi riferisco al problemi della D800: autofocus laterale e vibrazione specchio, al disastroso problema dello sporco sul sensore della D600, ridotto ma non del tutto risolto sulla D610 e al flare della D750).

avatarsenior
inviato il 11 Febbraio 2015 ore 16:48

Raamiel, potresti per favore trovare un intervento, UNO SOLO, in cui io dica qualcosa di negativo sul sensore della d800? se cerchi tra i miei messaggi del forum, ne troverai invece tanti nei quali lamentavo la scarsa densità del sensore della 1dx, e non dopo la presentazione della 5ds, ma da anni.

Allo stesso modo potrei citare decine di tuoi "colleghi" che ai tempi della d700 denigravano il sensore della 5d II. Ma sono tutte sciocchezze perché alla fin fine oggi come ieri c'è chi è pro e chi è contro.

ma se a te piace cosi, sei libero di pensare quello che ti pare, solo evita di rispondere dopo di me, che ho citato proprio la d800, perchè se anche dirai che non ti riferivi nello specifico a me, sembrerebbe il contrario ;-)

avatarsenior
inviato il 11 Febbraio 2015 ore 16:49

Ma poi... alla fine.... se qualcuno si è sentito limitato dai file da 12MP, era solo una limitazione fittizia.

Nessuno qui stampa, quindi un file da 2MP sarebbe sufficiente.

Il problema è il crop al 100% che non è bello nitido....

Le limitazioni nascono prima nella nostra mente e poi le facciamo nostre, dopodichè diventano insormontabili....

Avete visto "The wolf of Wall Street"?: bene: "Vendimi questa penna".

;-)

avatarsenior
inviato il 11 Febbraio 2015 ore 16:51

mah io ho sempre fatto scansioni e quando non si sapeva che formato era l'uscita si guardavano i mb per stare tranquilli, si stava sempre sui 100/110 mb. Per il mio modo di lavorare sui 40mpx sono a posto, oltre non mi interessa nemmeno sul medio formatoSorriso

avatarsenior
inviato il 11 Febbraio 2015 ore 16:59

Ma poi... alla fine.... se qualcuno si è sentito limitato dai file da 12MP, era solo una limitazione fittizia.

Nessuno qui stampa, quindi un file da 2MP sarebbe sufficiente.

Il problema è il crop al 100% che non è bello nitido....

Le limitazioni nascono prima nella nostra mente e poi le facciamo nostre, dopodichè diventano insormontabili....

Avete visto "The wolf of Wall Street"?: bene: "Vendimi questa penna".

;-)


io ne ho 12 e si vedono tutti i limiti dei pochi pixel quando devo fare quel minimo di post produzione, qualche crop e ... si anche stampare, perché prima o poi vorrei stamparne qualcuna ma quando vedo la limitatezza del dettaglio e penso di fare un poster mi sento male. MrGreen

del resto poter zoomare a monitor non è altro che l'equivalente di avvicinarsi ad una grande stampa per scorgere dettagli che da una visione di insieme non puoi vedere: se ti faccio una macro di una coccinella e vuoi vedere che so... gli occhi o le fauci... può essere interessante poterti avvicinare e vedere cose che ad occhio nudo non puoi vedere. Oppure particolari del muso di una tigre...

Le potenzialità sono tantissime, negarsele non so che senso abbia

avatarsenior
inviato il 11 Febbraio 2015 ore 17:02

ma la mia domanda è : ragazzi è proprio necessario continuare questa discussione che non ha in realtà niente più da dire intopic? stiamo facendo solo elucubrazioni su ciò che non sappiamo ancora e su filosofia fotografica individuale. Potremmo essere più onesti e aprire un topic con il titolo "abbiamo voglia di fare due chiacchere" che sarebbe anche mentalmente più sano, secondo me MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 11 Febbraio 2015 ore 17:07

ma quando vedo la limitatezza del dettaglio e penso di fare un poster mi sento male.


Invece di pensarlo, prova a farlo, vedrai che magari le conseguenze non sono quelle che pensi.

;-)

avatarsenior
inviato il 11 Febbraio 2015 ore 17:08

Io una cosa non ho capito... Sia della d800 che di questa reflex...che necessità c'è di fare le due versioni? Non potevano farne direttamente una senza filtro AA e buonanotte?



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me