RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Dell XPS 15 vs Apple MacBook Retina 15


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Dell XPS 15 vs Apple MacBook Retina 15





avataradmin
inviato il 09 Febbraio 2015 ore 13:08

Oggi ho avuto modo di confrontare a fianco a fianco questi due modelli: il mio Dell XPS 15 e il MacBook 15 di Mastro78 (grazie!)

Le caratteristiche tecniche:

Entrambi hanno processore i7 quad-core di 4 generazione
Entrambi hanno 16 GB di RAM
SSD 512 GB (Apple) vs SSD 32 GB + HD 1TB (Dell - in genere preferisco l'SSD, però non volevo spendere troppo per questo computer visto che ho in previsione di tenerlo circa un anno)
schermo 2880x1800 px (Apple) vs schermo 3200x1800px (Dell)
Entrambi pesano 2kg e sono spessi circa 18mm.

Il primo confronto è stato sulla velocità, aprendo un file enorme con Photoshop: i risultati sono pressapoco pari, con solo un leggerissimo vantaggio per il Dell. Nell'uso generale però non ci sono differenze apprezzabili, entrambi sono veloci.

Alcuni programmi funzionano meglio sul Mac, altri su Windows (in rapporto allo schermo ad altissima risoluzione): ad esempio il lettore video VLC su Mac ha mostrato qualche problema nel visualizzare video 4K (i dettagli fini apparivano un pò seghettati), mentre Adobe Bridge è perfetto su Mac mentre dà grossi problemi su Windows, dove le scritte appaiono microscopiche. Photoshop per fortuna funziona perfettamente su entrambi :-)

Per quanto riguarda il sistema operativo, è questione di preferenze personali (io ho sempre usato Windows e mi trovo bene con Windows 8.1)

Per un fotografo lo schermo è un aspetto fondamentale, e qui il confronto si fa particolarmente interessante Sorriso

Dal punto di vista fedeltà colore direi che il Dell è molto buono e il MacBook è ottimo, anche se la piccola differenza si dovrebbe poter eliminare tramite calibrazione.

Come contrasto il MacBook è migliore; i neri sono più profondi e permettono di apprezzare al massimo foto, siti web e qualsiasi altro contenuto.

Dal punto di vista dell'angolo di osservazione devo dire (con un pò di dispiacere, visto che io ho l'XPS 15) che il MacBook Retina 15 è anni luce superiore al Dell... mentre il Dell dà buoni risultati a patto di non inclinare troppo lo schermo, il Mac è veramente perfetto da qualsiasi angolazione, anche da quelle più estreme.




Dell (a sinistra) vs Apple (a destra), da un punto di osservazione fortemente inclinato.


Nel complesso, il Mac esce vincitore: la velocità è pari, ma lo schermo è nettamente superiore al rivale. Se la differenza di prezzo non è un problema (a parità di configurazione il Mac costa circa 500 euro in più), direi che è la scelta migliore.

(personalmente, valuterò il da farsi il prossimo anno, quando arriveranno i nuovi processori intel: pur preferendo Windows, se Apple manterrà un tale vantaggio sullo schermo per il mio prossimo portatile valuterò seriamente il MacBook)

avatarjunior
inviato il 09 Febbraio 2015 ore 13:24

Dal punto di vista fedeltà colore direi che il Dell è molto buono e il MacBook è ottimo
da possessore di macbook pro retina 15" non posso che essere d'accordo, però ho avuto parecchie difficoltà nella fedeltà in fase di stampa xchè la retroilluminazione accentua la saturazione e la luminosità che in stampa si fatica a ritrovare... consigli?

avataradmin
inviato il 09 Febbraio 2015 ore 13:27

L'unica soluzione per avere una corrispondenza perfetta è calibrarlo ;-)

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2015 ore 13:39

ciao.
ma dici 500,00€ in più per il Macbook pro?
Nel senso che se paragoni 512 SSD sul Mac è la configurazione tua da 32GB SSD e 1TB magnetico è pressochè ovvio che il Mac costi di più oppure parliamo dei rispetivi modelli "base"?
ciao
A.

avataradmin
inviato il 09 Febbraio 2015 ore 13:46

Il mio Dell XPS 15 costava 1440 euro (in promozione, fine serie), ora il modello nuovo costa 1850 euro, ma è comunque molto meno caro del Mac:

Dell XPS 15 processore i7, 16 GB RAM e 512 GB SSD - 1850 euro www.dell.com/it/p/xps-15-9530/pd?oc=cnx9523

Apple MacBook 15 processore i7, 16 GB RAM e 512 GB SSD - 2500 euro store.apple.com/it/buy-mac/macbook-pro?product=MGXC2T/A&step=config


Il nuovissimo XPS 15 ha schermo 4K 3840x2160px, mentre il Mac ha lo stesso 2880x1800px del modello che ho testato. Non so se l'XPS 15 4K sia migliore del mio (io ho la versione "3.2 K"), se è come il mio però la differenza di prezzo in parte può essere giustificata, se si acquista il PC per tenerlo parecchi anni.

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2015 ore 13:58

Quindi dici che MacBook retina esce vincitore solo per lo schermo, giusto? In termini di prestazioni ed utilizzo applicazioni sono pari. Non vedo perchè dovremmo lavorare davanti al portatile di lato, quindi tutto sommato se il prezzo è determinante nella scelta non vedo perchè buttare via soldi solo per provare l'ebrezza del so di Cupertino... ;-)

avataradmin
inviato il 09 Febbraio 2015 ore 14:07

Si, come prestazioni (velocità) sono pari.

Non vedo perchè dovremmo lavorare davanti al portatile di lato,


questo è vero :-) infatti nell'uso normale anche l'XPS 15 ha un angolo visuale già utilizzabile anche per i fotografi; però ad esempio se mostri le foto a qualcuno e hai una persona a fianco, il Mac ha un bel vantaggio (e ti assicuro che non sono un 'apple fan')

a parte questo il Mac ha più contrasto, e quello si vede anche da angolazioni normali, però non è una differenza molto grande.

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2015 ore 14:09

Ok grazie ;-)

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2015 ore 14:51

da possessore di macbook pro retina 15" non posso che essere d'accordo, però ho avuto parecchie difficoltà nella fedeltà in fase di stampa xchè la retroilluminazione accentua la saturazione e la luminosità che in stampa si fatica a ritrovare... consigli?

Il problema di tutti questi colori sparati e contrastati. Secondo me la differenza di prezzo non è giustificabile se non per il fatto che è quasi impossibile che il monitor di un portatile si guardi da angolazioni estreme come nella foto postata. La vera differenza è che il sistema operativo Mac lavora bene anche con risoluzioni 4k mentre in Win 8 i font diventano microscopici con certi programmi. Vedremo come lavorerà Win 10.

avataradmin
inviato il 09 Febbraio 2015 ore 14:55

Il problema di tutti questi colori sparati e contrastati.


Ti assicuro che sul MacBook che ho provato (non so se fosse calibrato o uscito così di fabbrica) i colori non erano affatto sparati...erano quanto più simili possibile allo schermo Eizo che ho usato fino a poco tempo fa.

(anche l'XPS 15 comunque ha una buona fedeltà colore, il suo limite principale è l'angolo di osservazione, buono nel complesso ma comunque ben lontano da quello del Mac)

avatarjunior
inviato il 09 Febbraio 2015 ore 15:00

L'unica soluzione per avere una corrispondenza perfetta è calibrarlo ;-)
metodi di calibratura consigliati???

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2015 ore 15:04

Lo schermo del mac è lucido?

avatarjunior
inviato il 09 Febbraio 2015 ore 15:07

Maxfork , l'unica soluzione valida (a me conosciuta) è l'utilizzo di una sonda di calibrazione, le trovi anche su amazon, non ho esperienze dirette però.

avataradmin
inviato il 09 Febbraio 2015 ore 15:16

Lo schermo del mac è lucido?


Sì (come quello del Dell...ormai è rarissimo trovare portatili con schermi opachi)

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2015 ore 15:24

Juza e come durata batteria?? che vince?SorrisoSorriso

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me