| inviato il 08 Febbraio 2015 ore 20:53
Ho preso l'obiettivo in oggetto su ebay quando il prezzo era ancora relativamente basso;: all'inizio lo vendevano a 40$, io l'ho preso a 58$ (all'epoca erano 48 euro e spicci), spedizione compresa ma ora siamo a 85$ e nel frattempo il dollaro si è alzato rispetto all'euro. Ordinato a fine dicembre, arrivato ad inizio febbraio (presumo abbia passato almeno 25 giorni in dogana!). L'obiettivo arriva in una scatoletta dorata grossa poco più dell'obiettivo e contiene l'obiettivo in un sacchettino di plastica a sua volta avvolto in plastica con le bolle. Ci sono poi il foglietto di istruzioni in cinese ed inglese, un sacchettino disidratante ed un piccolo fogliettino in cinese con dei numeri (forse è qualcosa per un'ipotetica garanzia ma non conosco il cinese). Niente polistirolo come gli obiettivi Canon. Premesso che il 50 1.8 Canon l'ho avuto per un paio di anni, lo Yongnuo sembra leggerissimamente più robusto del Canon, ma siamo lì. Dalle specifiche leggo che è leggermente più leggero e più grosso del Canon: la cosa che forse si nota di più è la ghiera di messa a fuoco leggermente più grande del Canon (scomoda era quella, scomoda resta questa). Assolutamente tutta plastica e pure economica. Il tappo ha apertura centrale e c'è scritto Yongnuo digital. Su quello posteriore non c'è scritto niente. Veniamo alle perfomance. Premesso che il 50ino Canon non mi hai mai convinto, qua secondo me ci siamo ancora meno: autofocus paragonabile al Canon (come velocità) ma se già il Canon (provato all'epoca su 550d e 60d) faceva quello che voleva, qui mi pare pure peggio. In live view ha grossi problemi: a volte non aggancia, quando aggancia spesso non si capisce cosa metta a fuoco. Inusabile (a meno di non voler scartare più del 50% di foto) Anche con la messa a fuoco tradizionale spesso non si capisce cosa abbia messo a fuoco (vedi esempi). Comunque 1.8 indecente, 2 poco meglio, 2.2 si comincia a ragionare ma a me pare che non diventi mai veramente nitido (provato fino a f/11). Ora posto un po' di foto, datemi un attimo. EDIT (come da messaggio della seconda pagina): la lente anteriore è protetta da una sottile pellicosa adesiva trasparente con un piccolissimo lembo per rimuoverla. Ovviamente l'avevo tolta prima di usare l'obiettivo e controllato che non ci fosse anche dietro. Ieri sera (09/02) mi è venuto un dubbio atroce, vado quindi a controllare di nuovo la lente posteriore, la osservo con cura e cosa noto? Una pellicola anche lì! Ma talmente sottile e ben aderente che non si vede quasi!!! Ora l'ho tolta e dopo questa fantastica figura di m... provvederò, appena ho un attimo, a rifare i test. |
| inviato il 08 Febbraio 2015 ore 21:01
Confronto con Canon 50 1.4 (tarato in Camera Service) a 1.8. Indovinate qual è uno e quale l'altro (foto fatte a mano libera, fuoco con il centra della 6d sulla parte destra del ramo al centro). Semplicemente imbarazzante.

 |
| inviato il 08 Febbraio 2015 ore 21:32
Da girare al largo. Dovremmo ringraziarti per il sacrificio economico che hai fatto per allertare il forum. |
| inviato il 08 Febbraio 2015 ore 21:34
Comunque, con la 50D non sono mai riuscito a mettere a fuoco in LV neanche col 50/1.4 originale Canon. Succedeva anche col Tamron SP 90/2.8 ed il Sigma 150/2.8. Non ho mai capito perché, sembrava che più un obiettivo fosse luminoso, meno era efficiente in LV. |
| inviato il 08 Febbraio 2015 ore 21:40
Insomma, un gran bidone! |
| inviato il 08 Febbraio 2015 ore 21:42
“ Insomma, un gran bidone! „ A me pare più o meno a livello del Canon (pure con quello non ottenevo risultati particolarmente migliori) ma magari la colpa è mia... |
| inviato il 08 Febbraio 2015 ore 21:45
con l'aiuto dell'apprezzamento del dollaro potresti riprenderti la tua bella rivincita rivendendolo ad un prezzo superiore. unica soddisfazione. certo per far foto lo vedo davvero poco adatto! |
| inviato il 08 Febbraio 2015 ore 22:01
Mah, sulla carta dovrebbe esser meglio, anche per via del diaframma a più lamelle. Sicuramente non ci si aspetta chissà che, ma così no.. Non credo che sia colpa tua. O é difettoso, o non vale niente... |
| inviato il 08 Febbraio 2015 ore 22:02
Non credo proprio che queste siano le reali prestazioni dello yongnuo. A me sembra piuttosto che ci siano delle lenti disallineate o comunque è palese che ci sia qualche altro tipo di problema.. |
| inviato il 08 Febbraio 2015 ore 22:02
Copia chiaramente fallata |
| inviato il 08 Febbraio 2015 ore 22:05
Se a Milano c'è qualcuno con un Canon 50 f/1.8 sono disposto a fare una prova comparata... |
| inviato il 09 Febbraio 2015 ore 0:07
Beh puoi fare tutti i paragoni che vuoi, ma è evidente che l'obiettivo abbia problemi può vincere solo contro un altro obiettivo fallato |
| inviato il 09 Febbraio 2015 ore 0:32
E' l'ideale per gli amanti dello sfocato, tanto che di zona a fuoco non ce n'è traccia Non posso credere che mettano in commercio delle lenti così, spero che sia davvero difettosa. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |